Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUGGERIMENTI E SEGNALAZIONI / A cosa servirà mai il Mod 51 oggi???
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore A cosa servirà mai il Mod 51 oggi???

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 23 Settembre 2010 alle ore 21:05

curiosando nel sito dell'AdT noto con stupore che è ancora possibile scaricare il vecchio Mod. 51 lucido.......
www.agenziaterritorio.it/sites/territori...
ma mi domando.............
chi ha avuto tanta cura di modificare il modello?
infatti in alto a sinistra vi è scritto chiaramente:
Mod. 51 modif. (2010)
ma a cosa serve visto che non si utilizza da più di 2 anni? 8O 8O 8O
Mistero dell'Agenzia del Territorio :lol: :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 24 Settembre 2010 alle ore 00:25

Salve

E' come gli Enti Inutili.
Produce ricchezza.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 24 Settembre 2010 alle ore 08:27

Si userà nelle provincie autonome dove vige il catasto tavolare (non so se mi rendo conto di quello che dico); chi è della zona ce lo chiarirà.
Ricordo male o bisogna comunque corredarlo di una marca da 1,81 euro perché è previsto il suo rilascio dietro pagamento?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 24 Settembre 2010 alle ore 08:53

"iviarco" ha scritto:
Si userà nelle provincie autonome dove vige il catasto tavolare (non so se mi rendo conto di quello che dico); chi è della zona ce lo chiarirà.
Ricordo male o bisogna comunque corredarlo di una marca da 1,81 euro perché è previsto il suo rilascio dietro pagamento?


questa non la sapevo.........
interessante questo argomento

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alferrico

Iscritto il:
10 Novembre 2006

Messaggi:
27

Località
basso Cilento

 0 -  0 - Inviato: 24 Settembre 2010 alle ore 09:32

come nell'archeologia industriale, ci ricorderà da dove veniamo...
e dove stiamo andando!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 24 Settembre 2010 alle ore 09:33

"alferrico" ha scritto:
come nell'archeologia industriale, ci ricorderà da dove veniamo...
e dove stiamo andando!!!


già..........
infatti mi è piaciuto tanto quel Mod.(2010)
:lol: :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 24 Settembre 2010 alle ore 15:15

Quoto iviarco.

In Trentino Alto Adige dove vige il catasto tavolare si usa ancora una vecchia versione di Pregeo (mi pare la 7.53) che non prevede l'allestimento del file pdf.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 24 Settembre 2010 alle ore 15:21

Quindi aspettiamo a cestinare il 3SPC in word scaricabile da noi..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie