Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUCCESSIONI E VOLTURE / Volture catastali omesse dopo successione: sanzion...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Volture catastali omesse dopo successione: sanzioni e costi potenziali

alesferu

Iscritto il:
05 Ottobre 2010

Messaggi:
90

Località
Veneto

 0 -  0 - Inviato: 01 Luglio 2025 alle ore 11:07

Buongiorno a tutti,

a seguito della mancata presentazione delle volture entro 30 giorni dalla successione, l’Agenzia delle Entrate invia al dichiarante un avviso bonario invitandolo a procedere tramite ravvedimento operoso. In caso contrario, si rischiano la sanzione (da 15 a 61 euro più interessi) e le spese che l’ufficio sosterrà per redigere le volture omesse.

Domanda: a quanto possono ammontare concretamente queste spese richiamate dall’art. 12 del DPR 650/1972?

Il caso pratico:



    Un contribuente si è rivolto a un CAF per la dichiarazione di successione.



    Il CAF ha usato quote errate o generiche (“comproprietario”) riportate in visura, senza procedere alle volture automatiche.



    Il dichiarante ha firmato una dichiarazione in cui attestava come corrette le quote presenti in visura.



    La successione è stata comunque registrata, ma il Catasto ora richiede le volture.



    Per procedere servirebbe:



      ricostruire la quota corretta del defunto (con provenienze antecedenti il 1955),



      istanza di correzione,



      dichiarazione di successione sostitutiva,



      pagamento dei minimi d’imposta,



      nuova pratica di successione,



      spese per ricerche e istanze varie.





Il valore di mercato delle quote immobiliari coinvolte è di circa 2.000-3.000 euro. Il costo complessivo per sistemare tutto ammonterebbe a circa 2.000 euro IVA compresa.

Conclusione/domanda:
Secondo voi ha senso affrontare questa spesa, o rischio che tra sanzioni e spese richieste dal Catasto mi venga comunque chiesta una cifra superiore?



Grazie a chi vorrà darmi un parere o un’esperienza diretta.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6603

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 01 Luglio 2025 alle ore 11:38

Ma certo che ha senso, anche se il valore del bene fosse di 1€, è obbligo di legge, ed in ogni caso, prima o poi la cosa salterebbe fuori, magari agli eredi, che dovrebbero sistemare la cosa, non è una cosa che possono decidere se farla o meno, è da fare.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alesferu

Iscritto il:
05 Ottobre 2010

Messaggi:
90

Località
Veneto

 0 -  0 - Inviato: 01 Luglio 2025 alle ore 11:57

"bioffa69" ha scritto:
Ma certo che ha senso, anche se il valore del bene fosse di 1€, è obbligo di legge, ed in ogni caso, prima o poi la cosa salterebbe fuori, magari agli eredi, che dovrebbero sistemare la cosa, non è una cosa che possono decidere se farla o meno, è da fare.



Saluti



Sono d'accordo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie