Buongiorno a tutti.
Ho presentato la mia prima voltura per riunione usufrutto per morte usufruttuario che mi è stata rifiutata.
Ho scritto una pec all'ufficio per chiedere chiarimenti e nel frattempo chiedevo gentilmente un vostro contributo...
La prima motivazione per cui mi è stata rifiutata è che ho indicato tra i soggetti pro e contro tutti gli intestatari presenti in visura anche se non vengono coinvolti con la voltura. Mi è stato scritto che "si deve lavorare solo sui soggetti che variano (utlizzare il titolo contro come usufrutto e a favore con lo stesso titolo ai nudi proprietari senza coinvolgere soggetti estranei il cui titolo non cambia con questa voltura). Mi sembrava corretto indicarli tutti pur lasciando in pro e contro i loro titoli invariati...
Per la seconda motivazione mi viene richiamato l'art. 4 del Decreto del presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 650 "Quando per tutti o per una parte degli immobili oggetto di trasferimento non vi e' concordanza fra la ditta iscritta in catasto e quella dalla quale si fa luogo al trasferimento stesso, la domanda di voltura deve anche contenere un elenco specificante gli atti o documenti che hanno dato luogo ai passaggi intermedi fra le ditte di cui sopra; ovvero, quando i passaggi intermedi non sono stati convalidati da atti legali, una dichiarazione della parte cedente, autenticata da chi provvede alla rogazione od emanazione od autenticazione, ovvero un atto notorio in caso di trasferimento per causa di morte, dimostranti la cronistoria dei passaggi medesimi"....
Verificando le visure storiche non mi risulta ci siano discordanze e che tutti i passaggi siano avvenuti con atti legali...a cos'altro potrebbero fare riferimento?
Grazie