Forum
Autore |
Voltura ricongiungimento per usufrutto: quote di proprietà |

v.r.
Iscritto il:
30 Novembre 2021 alle ore 10:26
Messaggi:
25
Località
|
Buonasera a tutti, sono una nuova iscritta al forum e vi scrivo perché avrei bisogno, se ci fosse qualcuno di cosi gentile da aiutarmi, di un supporto sulla distribuzione delle quote relativamente ad una pratica di voltura per ricongiungimento di usufrutto. In particolare: Mio nonno e sua moglie erano proprietari di un immobile residenziale + autorimessa. Sua moglie ha lasciato in eredità a me e le mie sorelle (3 in tutto) metà dei due immobili. Alla morte della moglie, avendo fatto successione io e le mie sorelle siamo diventate nude proprietarie per 1/6 ciascuna della sua parte di proprietà e mio nonno è diventato usufruttuario per 1/2. Mio nonno è venuto a mancare a per quanto riguarda la metà di sua proprietà questa è stata ereditata da mia mamma e dai figli del fratello di mia mamma (defunto), nonché 3 miei cugini. Rispettivamente: 1/4 proprietà per mia mamma, 1/12 per ogni cugino (3 in tutto). Dovendo fare io la voltura relativamente alla parte del l'usufrutto ho inserito come soggetti me e le due sorelle indicando proprietà 1/6 ma il programma mi da errore relativo alle quote di proprietà. Saprebbe suggerirmi dove sto sbagliando? devo forse fare riferimento ad un intero e quindi indicare proprietà per 1/3. Mi scuso per il lungo messaggio e per il dubbio forse banale per molti, ma è la prima voltura che faccio. Ho provato a sentire l'ufficio provinciale del territorio di Torino (dove si trova l'immobile) e mi hanno dato indicazioni sulle modalità di presentazione, non hanno giustamente saputo aiutarmi con il calcolo delle quote di proprietà. Grazie in anticipo a tutti.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
Il programma verifica che le quote siano l'intero, per cui ti basta inserire tutti i proprietari con le relative quote. Io le scriverei così: Tu p.2/12 una tua sorella p.2/12 l'altra sorella p.2/12 Tua mamma p.3/12 e i tre gugini ciascuno p.1/12 Io ti consiglierei di farla così, la Riunione d'Usufrutto in morte del nonno. Saluti
|
|
|
|

v.r.
Iscritto il:
30 Novembre 2021 alle ore 10:26
Messaggi:
25
Località
|
"bioffa69" ha scritto: Il programma verifica che le quote siano l'intero, per cui ti basta inserire tutti i proprietari con le relative quote. Io le scriverei così: Tu p.2/12 una tua sorella p.2/12 l'altra sorella p.2/12 Tua mamma p.3/12 e i tre gugini ciascuno p.1/12 Io ti consiglierei di farla così, la Riunione d'Usufrutto in morte del nonno. Saluti Gentilissimo Bioffa69, stupidamente inserivo solamente me e le mie sorelle come soggetti. Ed effettivamente non raggiungevo l'intero con la quota di 1/6. Procedo come da lei indicato aggiungendo tutti i soggetti proprietari. Grazie mille per il prezioso aiuto!
|
|
|
|

v.r.
Iscritto il:
30 Novembre 2021 alle ore 10:26
Messaggi:
25
Località
|
Mi sorge un dubbio: forse non ho specificato che il diritto di nuda proprietà riguarda solo me e le mie sorelle e non mia mamma e i miei cugini, ad oggi già proprietari degli immobili. Devo comunque inserire nella voltura per usufrutto tutti i soggetti proprietari degli immobili? Se sì, devo anche allegare tutti i documenti di identità alla mail pec? Chiedo scusa, ma continuo ad avere dubbi essendo la prima voltura che faccio. Grazie a chiunque vorrà aiutarmi.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
Il diritto tuo e delle tue sorelle, passa da nuda proprietà a piena proprietà, gli altri intestatari restano invariati, di fatto tu ritrascrivi l'intera intestazione, modificando solo i diritti derivati dalla riunione d'usufrutto del nonno. Chiunque vedrà la visura storica dell'immobile, vedrà i passaggi, per cui è indubbio che la riunione d'usufrutto riguarda solo te e le tue sorelle, gli altri intestari rimangono tali a come erano. Nella pec da inviare, io invio la voltura.dat, la stressa .pdf firmata da un proprietario, suppongo la firmerai tu, e la ricevuta di pagamento dei tributi catastali. Poi allego l'autocerificazione di morte del nonno, e in questo caso il solo tuo documento. Solitamente si allega anche la delega della proprietà, con documento anche di quest'ultima, ma nel tuo caso, sei sempre tu , per cui non avrai la delega . Saluti
|
|
|
|

v.r.
Iscritto il:
30 Novembre 2021 alle ore 10:26
Messaggi:
25
Località
|
Buongiorno Bioffa96, tutto chiarissimo. E grazie infinite per l'aiuto, è stato gentilissimo. Un saluto,
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|