Forum
Autore |
voltura registrata ma intestazione cronologica non coerente |

GeoCriss
Iscritto il:
10 Ottobre 2017 alle ore 07:38
Messaggi:
24
Località
|
Buon sabato a tutti ! Ho bisogno di un vostro consiglio !! Ho presentato la voltura di un mappale riferito ad una successione del 2003, i soggetti della mia voltura sono gli intestati attuali. Nella visura sono riportati anche altri passaggi cronologici riferiti a frazionamenti introdotti successivamente alla successione, per cui la mia voltura è stata inserita dal punto di vista cronologico nel 2003, ma l'intestazione ultima della visura è ancora quella precedente .... Forse avrei dovuto precisare nella domanda di voltura "rettifica di intestazione all'attualità" ?? Come posso rimediare ora ? devo presentare istanza ? rifare la voltura ? potrò tener buono il versamento già fatto la voltura successione ? Questo inficia sulla successione che scade in questi giorni e che va con voltura automatica.... se l'intestazione non è coerente non viene accettata !!! Come devo comportarmi ? grazie !!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Istanza per rettifica all'attualità in bollo, con il modello unico,..io ho risolto così nemmeno 4 mesi fa.... praticamente avevano fatto una successione di uno dei fratelli deceduto dopo quella che ho fatto io,..senza tenere conto, quindi di chi era deceduto prima... purtroppo non tutti son precisi...
|
|
|
|

dc
Iscritto il:
29 Agosto 2007
Messaggi:
77
Località
|
vi chiedo gentilmente un consiglio su un problema analogo....ecco il mio caso: - defunto deceduto 10/2020 - prima di procedere con la successione il 03/2021 chiedo l'aggiornamento dell'intestazione di un immobile del defunto, in quanto ancora intestato alla madre (successione e voltura del 2004),richiesta correttamente evasa ed eseguita dall'ufficio - la successione e voltura correttamente registrata 08/2021 Oggi mi accorgo che l'intestazione dell'immobile risulta ancora al defunto e nn agli eredi. Nela visura storica i passaggi di intestazione sono : madre defunto poi passa agli eredi e di infine ritorna al defunto - . Ho richiesto all'agenzia infomazioni,per capire la situazione, e mi hanno scritto " la voltura risulta correttamente registrata come da ricevute di registrazione precedentemente inviate e la stessa risulta inserita con efficacia indicata sul documento ma allocata in uno spazio temporale intermedio, preceduto da altra data di efficacia indicata in precedente istanza per rettifica intestazione all’attualità, ragione per cui urge la necessita di presentare ulteriore istanza a pagamento (diritti di voltura) per ulteriore rettifica intestazione." Vorrei capire,se è corretto dovere pagare nuovamente i diritti e cosa ho sbagliato, per evitare errori futuri....grazie
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"dc" ha scritto: vi chiedo gentilmente un consiglio su un problema analogo....ecco il mio caso: - defunto deceduto 10/2020 - prima di procedere con la successione il 03/2021 chiedo l'aggiornamento dell'intestazione di un immobile del defunto, in quanto ancora intestato alla madre (successione e voltura del 2004),richiesta correttamente evasa ed eseguita dall'ufficio - la successione e voltura correttamente registrata 08/2021 Oggi mi accorgo che l'intestazione dell'immobile risulta ancora al defunto e nn agli eredi. Nela visura storica i passaggi di intestazione sono : madre defunto poi passa agli eredi e di infine ritorna al defunto - . Ho richiesto all'agenzia infomazioni,per capire la situazione, e mi hanno scritto "la voltura risulta correttamente registrata come da ricevute di registrazione precedentemente inviate e la stessa risulta inserita con efficacia indicata sul documento ma allocata in uno spazio temporale intermedio, preceduto da altra data di efficacia indicata in precedente istanza per rettifica intestazione all’attualità, ragione per cui urge la necessita di presentare ulteriore istanza a pagamento (diritti di voltura) per ulteriore rettifica intestazione." Vorrei capire,se è corretto dovere pagare nuovamente i diritti e cosa ho sbagliato, per evitare errori futuri....grazie E' vero che ha sbagliato l'ufficio che ha messo in prima istanza la data di efficacia nel momento della registrazione in atti per rettifica di intestazione all'attualità, ma ti costa meno in tempo e denaro rifare una nuova istanza. Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|