Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUCCESSIONI E VOLTURE / VOLTURA INTEGRATIVA
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore VOLTURA INTEGRATIVA

AR85

Iscritto il:
12 Giugno 2012

Messaggi:
184

Località
Lago d'Iseo

 0 -  0 - Inviato: 13 Aprile 2023 alle ore 19:06

Buon dì,

ho un dubbio con in nuovo desktop telematico, devo procedere ad una voltura di una successione integrativa redatta da altro tecnico, all'interno della mia voltura devo inserire tutti gli immobili oggetto della voltura, o solamente l'immobile aggiunto con questa successione integrativa?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Aprile 2023 alle ore 19:33

"AR85" ha scritto:
Buon dì,

ho un dubbio con in nuovo desktop telematico, devo procedere ad una voltura di una successione integrativa redatta da altro tecnico, all'interno della mia voltura devo inserire tutti gli immobili oggetto della voltura, o solamente l'immobile aggiunto con questa successione integrativa?

Grazie



Il problema è un po' complesso a spiegarlo.

Intanto bisogna capire se la successione integrativa è cartacea o telematica.

Se è telematica bisogna sapere se il tecnico intermediario ha spuntato per la voltura manuale.

Se non lo ha spuntato, il sistema procede alla voltura automatica e dovrebbe coinvolgere tutti gli immobili scaricando e caricando di nuovo quelli già volturati a seguito della precedente successione originaria.

Per la voltura manuale invece che si fa comunque se la successione integrativa è registrata in modalità cartacea, conviene intervenire solo sull'immobile aggiunto, perchè gli altri immobili hanno una intestazione che è già aggiornata quindi si dovrebbe scaricare e caricare le stesse ditte intestatarie contro e a favore. Lo può fare il sistema ma manualmente credo che sia complicatissimo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AR85

Iscritto il:
12 Giugno 2012

Messaggi:
184

Località
Lago d'Iseo

 0 -  0 - Inviato: 14 Aprile 2023 alle ore 08:31

"Latemar" ha scritto:
"AR85" ha scritto:
Buon dì,

ho un dubbio con in nuovo desktop telematico, devo procedere ad una voltura di una successione integrativa redatta da altro tecnico, all'interno della mia voltura devo inserire tutti gli immobili oggetto della voltura, o solamente l'immobile aggiunto con questa successione integrativa?

Grazie



Il problema è un po' complesso a spiegarlo.

Intanto bisogna capire se la successione integrativa è cartacea o telematica.

Se è telematica bisogna sapere se il tecnico intermediario ha spuntato per la voltura manuale.

Se non lo ha spuntato, il sistema procede alla voltura automatica e dovrebbe coinvolgere tutti gli immobili scaricando e caricando di nuovo quelli già volturati a seguito della precedente successione originaria.

Per la voltura manuale invece che si fa comunque se la successione integrativa è registrata in modalità cartacea, conviene intervenire solo sull'immobile aggiunto, perchè gli altri immobili hanno una intestazione che è già aggiornata quindi si dovrebbe scaricare e caricare le stesse ditte intestatarie contro e a favore. Lo può fare il sistema ma manualmente credo che sia complicatissimo.



Hai centrato in pieno tutte le variabili e mi conforta la tua descrizione, sono nella versione di una successione telematica ma senza voltura automatica. In realtà così come la successione originaria... ma per quale motivo un tecnico non dovrebbe far fare le volture automaticamente? E' così comodo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Aprile 2023 alle ore 08:41

"AR85" ha scritto:


Hai centrato in pieno tutte le variabili e mi conforta la tua descrizione, sono nella versione di una successione telematica ma senza voltura automatica. In realtà così come la successione originaria... ma per quale motivo un tecnico non dovrebbe far fare le volture automaticamente? E' così comodo.



Con la manuale si gestisce meglio i tempi di evasione della pratica e abbiamo modo di sapere piu' facilmente l'esito della registrazione.

Comunque è molto probabile che la possibilità della voltura in afflusso manuale verrà tolta e non ci sarà piu' modo di scegliere in successione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AR85

Iscritto il:
12 Giugno 2012

Messaggi:
184

Località
Lago d'Iseo

 0 -  0 - Inviato: 14 Aprile 2023 alle ore 09:15

"Latemar" ha scritto:
"AR85" ha scritto:


Hai centrato in pieno tutte le variabili e mi conforta la tua descrizione, sono nella versione di una successione telematica ma senza voltura automatica. In realtà così come la successione originaria... ma per quale motivo un tecnico non dovrebbe far fare le volture automaticamente? E' così comodo.



Con la manuale si gestisce meglio i tempi di evasione della pratica e abbiamo modo di sapere piu' facilmente l'esito della registrazione.

Comunque è molto probabile che la possibilità della voltura in afflusso manuale verrà tolta e non ci sarà piu' modo di scegliere in successione.



A dire il vero mi sembrerebbe una funzionalità piuttosto logica...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Aprile 2023 alle ore 09:19

"AR85" ha scritto:

A dire il vero mi sembrerebbe una funzionalità piuttosto logica...



E' piuttosto una blindatura di sistema digitale meccanizzato all'estremo che lascia poco spazio alla elasticità mentale che invece in molti casi che andiamo a trattare, è indispensabile.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pachino

Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06

Messaggi:
283

Località
Salerno

 0 -  0 - Inviato: 14 Aprile 2023 alle ore 13:32

"AR85" ha scritto:
... devo inserire tutti gli immobili oggetto della voltura, o solamente l'immobile aggiunto con questa successione integrativa? Grazie



Solo quello relativo all'integrativa poiché, si presume, che la voltura della Prima Dichiarazione sia andata a buon fine.

Per dissipare ogni dubbio, sarebbe il caso di fare delle visure.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AR85

Iscritto il:
12 Giugno 2012

Messaggi:
184

Località
Lago d'Iseo

 0 -  0 - Inviato: 14 Aprile 2023 alle ore 14:43

"Pachino" ha scritto:
"AR85" ha scritto:
... devo inserire tutti gli immobili oggetto della voltura, o solamente l'immobile aggiunto con questa successione integrativa? Grazie



Solo quello relativo all'integrativa poiché, si presume, che la voltura della Prima Dichiarazione sia andata a buon fine.

Per dissipare ogni dubbio, sarebbe il caso di fare delle visure.



Si si le altre volture sono state espletate e verificato in visura. ora la nuova integrativa è come "afflusso" giusto?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pachino

Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06

Messaggi:
283

Località
Salerno

 0 -  0 - Inviato: 18 Aprile 2023 alle ore 20:37

Si afflusso.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie