Buongiorno e grazie in anticipo a chi mi aiuterà!
Sei anni fa ho acquistato una di 4 villette a schiera, l anno scorso dovendo cambiare la scala esterna di ingresso, ho scoperto che la scala poggia su un altro mappale (n. 211) non di mia proprietà esclusiva ma in comune tra i 4 proprietari!
Il mappale 211 é una lingua di terra che copre gli ingressi di tutte e 4 le villette e a catasto riporta ancora il primo proprietario del 1967!
I lavori sono riuscita a farli in quanto l architetto non é obbligato a rappresentare la scala su una parte comune (x cui il catasto terreni non lo abbiamo considerato), ho solo chiesto agli altri 3 proprietari il consenso ai lavori; ma ora, divendo scaricare le fatture a 730 e dovendo io indicare che la modifica é stata fatta sul mappale 211 non volturato, temo che possano fare dei controlli incrociati e ci possano sanzionare.
La domanda é la seguente, possiamo procedere ad una voltura senza sanzioni dopo tutti questi anni? Si tratta di un terreno INDIVISO (non é mai stato frazionato, ha un unico mappale e un unico nome, Mappale 211 proprietario X). Si più ora indicare Mappale 211 e far risultare i proprietari noi 4 in parti uguali?
Aggiungo che, prima che comprassi casa, questo terreno era già stato suddiviso in 4 da delle cancellare, non penso che questo incida con quanto sopra.. io vorrei solo fare una voltura del nome mappale per non aver problemi..