Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUCCESSIONI E VOLTURE / voltura 1.1 - sentenza traslativa
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore voltura 1.1 - sentenza traslativa

MVA
marino

Iscritto il:
14 Settembre 2015 alle ore 15:07

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Marzo 2022 alle ore 16:21

Ciao a tutti, domande semplici semplici sicuramente per voi ma meno per me che faccio la mia prima voltura. Ho compilato la pratica con voltura 1.1 per un afflusso a seguito di sentenza traslativa del 2008 da parte del Tribunale e trascritta nel 2015.
Prima domanda: il dichiarante posso essere io tecnico?
ho esportato il file .dat e l'ho inviato tramite sister (firmandolo digitalmente) ma è stato scartato... è questa la modalità corretta di invio?
pensavo di dover pagare come per le docfa tributi e bolli vari e probabilmente sanzioni considerato il ritardo di voltura, ma dal sister non mi appare nessun sistema di pagamento.
voltura da effettuare presso l'agenzia del territorio di sassari _sardegna
grazie a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 31 Marzo 2022 alle ore 17:48

"MVA" ha scritto:
Ciao a tutti, domande semplici semplici sicuramente per voi ma meno per me che faccio la mia prima voltura. Ho compilato la pratica con voltura 1.1 per un afflusso a seguito di sentenza traslativa del 2008 da parte del Tribunale e trascritta nel 2015.
Prima domanda: il dichiarante posso essere io tecnico?
ho esportato il file .dat e l'ho inviato tramite sister (firmandolo digitalmente) ma è stato scartato... è questa la modalità corretta di invio?
pensavo di dover pagare come per le docfa tributi e bolli vari e probabilmente sanzioni considerato il ritardo di voltura, ma dal sister non mi appare nessun sistema di pagamento.
voltura da effettuare presso l'agenzia del territorio di sassari _sardegna
grazie a tutti



il problema e che sei fuori luogo!

oggi (31-03-2022) tutti gli Uffici sono passati al SIT, quindi come ripetutto in più post devi strettamente utilizzare il VOLTURA 2.0 e non più il Voltura 1.0!

E' normale che il sistema ti scarta il file .dat

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

MVA
marino

Iscritto il:
14 Settembre 2015 alle ore 15:07

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Marzo 2022 alle ore 18:02

grazie Cesko, pensa che mi era stato detto il contrario e cioè che il SIT fosse attivo ma solo parzialmente e che proprio nel mio caso avrei dovuto fare alla vecchia maniera. E vabbè, sbagliando si impara, grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 31 Marzo 2022 alle ore 18:07

"MVA" ha scritto:
grazie Cesko, pensa che mi era stato detto il contrario e cioè che il SIT fosse attivo ma solo parzialmente e che proprio nel mio caso avrei dovuto fare alla vecchia maniera. E vabbè, sbagliando si impara, grazie.



figurati.... da oggi in teoria il Voltura 1.0 và in pensione!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Marzo 2022 alle ore 20:31

Prot. n. 40468/2021 Agenzia Delle Entrate



2. Periodo transitorio e modalità di presentazione di altre domande di voltura
2.1. Il software “Voltura 1.1” continuerà a essere reso disponibile e manutenuto fino
alla data di dismissione, successiva a quella di definitiva estensione a tutti gli
Uffici Provinciali – Territorio dell’Agenzia delle nuove procedure informatiche,
realizzate con architettura SIT. Oltre tale data, che verrà resa nota con specifico
comunicato pubblicato sul sito dell’Agenzia, non sarà consentita la
presentazione delle domande di volture predisposte tramite la procedura
informatica “Voltura 1.1”.
2.2. Nulla viene innovato rispetto alle altre modalità di presentazione delle domande
di volture, differenti da “Voltura 1.1”, attualmente disponibili.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pachino

Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06

Messaggi:
283

Località
Salerno

 0 -  0 - Inviato: 01 Aprile 2022 alle ore 14:52

Il software Voltura 1.1 è ancora utilizzabiole come evidenziato correttamente da anomino leccese.

In pratica:

1) Il dichiarante che firma il pdf di Voltura 1.1 deve essere un intestario del bene.

2) Il file .dat non lo puoi inviare tramite sister ma allegato alla stampa della voltura con PEC

3) La pratica di voltura la puoi inviare tu insieme alla delega alla presentazione che ti ha conferito

In definitiva crea un file pdf con:

delega alla presentazione;

valido documenti di identità del dichiarante;

una o più domanda di volture con cod. risc. e relativo file .dat prodotto da Voltura 1.1 relativi ai beni terreni e fabbricati;

copia conforma all’originale del titolo (sentenza);

ricevuta di pagamento dei tributi speciali catastali e dell’imposta di bollo per ogni voltura da effettuare.

firmalo digitalmete e spediscilo con PEC all'AdE di Sassari.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geom_zeta

Iscritto il:
05 Novembre 2010

Messaggi:
53

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Aprile 2022 alle ore 15:58

"Pachino" ha scritto:
Il software Voltura 1.1 è ancora utilizzabiole come evidenziato correttamente da anomino leccese:

omissis.....

copia conforma all’originale del titolo (sentenza);

omissis...

firmalo digitalmete e spediscilo con PEC all'AdE di Sassari.





Riporto la mia esperienza:

- fotocopia del titolo/sentenza (non conforme)

- file non firmato digitalmente

il resto come da post precedente.

Registrata, purtroppo, in tempi biblici....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 01 Aprile 2022 alle ore 17:04

"Pachino" ha scritto:
Il software Voltura 1.1 è ancora utilizzabiole come evidenziato correttamente da anomino leccese.

In pratica:

1) Il dichiarante che firma il pdf di Voltura 1.1 deve essere un intestario del bene.

2) Il file .dat non lo puoi inviare tramite sister ma allegato alla stampa della voltura con PEC

3) La pratica di voltura la puoi inviare tu insieme alla delega alla presentazione che ti ha conferito

In definitiva crea un file pdf con:

delega alla presentazione;

valido documenti di identità del dichiarante;

una o più domanda di volture con cod. risc. e relativo file .dat prodotto da Voltura 1.1 relativi ai beni terreni e fabbricati;

copia conforma all’originale del titolo (sentenza);

ricevuta di pagamento dei tributi speciali catastali e dell’imposta di bollo per ogni voltura da effettuare.

firmalo digitalmete e spediscilo con PEC all'AdE di Sassari.



fermorestando che è tutto giusto quanto sopra indicato, non capisco il senso perchè bisogna usare il Voltura 1.0 in alternativa al Voltura 2.0 visto e considerato che anche l'Ufficio di Sassari è migrato al SIT!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geom_zeta

Iscritto il:
05 Novembre 2010

Messaggi:
53

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Aprile 2022 alle ore 18:34

"CESKO" ha scritto:

fermorestando che è tutto giusto quanto sopra indicato, non capisco il senso perchè bisogna usare il Voltura 1.0 in alternativa al Voltura 2.0 visto e considerato che anche l'Ufficio di Sassari è migrato al SIT!



Probabilmente perchè non è possibile con voltura 2.0?

Esperienza mia personale: riunione d'usufrutto con quota di 1/2, intestati riportati come proprietari interi e non per nuda proprietà. Con V 2.0 non da la verifica, è corretto o sbaglio qualcosa. Bisogna correggere prima, giusto? Se fai l'istanza passeranno all'incirca 2 mesi per l'evasione (da alcatraz), se tutto va bene. Se fai il tutto con Pec, relazionando le incongruenze probabilmente ci metti meno tempo.....

Aggiungo, ho chiamato l'AdE, l'interlocutore molto gentile, preparato e disponibile, tra le righe me lo ha suggerito. Ci sono ancora molti problemi col nuovo sistema e anche loro non sono stati pienamente formati.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

MVA
marino

Iscritto il:
14 Settembre 2015 alle ore 15:07

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Aprile 2022 alle ore 20:47

"Pachino" ha scritto:
Il software Voltura 1.1 è ancora utilizzabiole come evidenziato correttamente da anomino leccese.

In pratica:

1) Il dichiarante che firma il pdf di Voltura 1.1 deve essere un intestario del bene.

2) Il file .dat non lo puoi inviare tramite sister ma allegato alla stampa della voltura con PEC

3) La pratica di voltura la puoi inviare tu insieme alla delega alla presentazione che ti ha conferito

In definitiva crea un file pdf con:

delega alla presentazione;

valido documenti di identità del dichiarante;

una o più domanda di volture con cod. risc. e relativo file .dat prodotto da Voltura 1.1 relativi ai beni terreni e fabbricati;

copia conforma all’originale del titolo (sentenza);

ricevuta di pagamento dei tributi speciali catastali e dell’imposta di bollo per ogni voltura da effettuare.

firmalo digitalmete e spediscilo con PEC all'AdE di Sassari.





Grazie a tutti per le risposte, ora provvederò a fare come suggerito. ne approfitto per chiedervi altri consigli operativi:

1.nel mio caso sto eseguendo la voltura per conto di un curatore fallimentare che mi ha chiesto di volturare a nome della società (di cui è curatore fallimentare) il bene. il delegante può essere il curatore fallimentare? La delega puà essere in carta semplice o c'è un modulo dell'AdE?

2. i pagamenti da effettuare dovrebbero essere se non erro 55€ di tributo speciale catastale e 16€ di imposta di bollo... ma considerato che la sentenza traslativa del 2008 è stata trascritta nel 2015 ci sarebbero da pagare sanzioni? ed eventualemente come quantificarle?

grazie ancora!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pachino

Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06

Messaggi:
283

Località
Salerno

 0 -  0 - Inviato: 01 Aprile 2022 alle ore 21:56

L’obbligato all’adempimento della voltura catastale ai sensi dell’art. 3 del D.P.R. n. 650/75 rimane l’unico soggetto titolato a sottoscrivere la relativa domanda, è possibile delegare la presentazione presso l’ufficio ad un’altra persona, mediante allegazione di una delega in carta libera, datata e contenente le generalità della persona delegata, unitamente alla copia del documento di identità del delegante.

Quindi basta una semplice delega. qui ne trovi una delle tante disponibili in rete. www.studiotecnicodipietro.it/wp-content/...

Il curatore deve sottoscrivere voltura e poi delega te per la presentazione. E bene allegare anche il verbale di nomina del curatore.

71 euro per ogni voltura (catasto terreni, catasto fabbricati) e per ogni comune. L'imposta di bollo è di 16 euro per ogni 4 pagine.

Dopo i 5 anni non si pagano sanzioni.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie