Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUCCESSIONI E VOLTURE / voltura 1.1. errore quota proprietario
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore voltura 1.1. errore quota proprietario

fab612

Iscritto il:
07 Marzo 2005

Messaggi:
55

Località
gorizia

 0 -  0 - Inviato: 08 Maggio 2020 alle ore 16:22

Buongiorno a tutti,

devo fare una voltura (tramite voltura 1.1) a seguito successione, su una pc terreni.

Premetto che è praticamente prima voltura che faccio in merito e son un po perplesso su una cosa.

In pratica la pc in questione è suddivisa tra varie persone (non familiari) in millesimi, quindi:

tizio A: proprietà per 20/1000

tizio B: proprietà per 30/1000

tizio C: proprietà per 30/1000

tizio D: proprietà per 20/1000

In seguito alla morte di tizio C, quella quota deve passare al figlio.

Io ho impostato la voltura inserendo come intestatario solo figlio di tizio C con quota 1/1 ma catasto dice che non va bene (ho supposto che 1/1 fosse riferita alla quota 30/1000, cioè in pratica il figlio prendeva posto del padre per la quota 30/1000). D'altro canto se metto esattamente quota 30/1000 il programma dice che ci son errori formali.

Ovvio che sto facendo qualche errore forse anche banale, ma ammetto mia ignoranza e cercando in giro non riesco a trovare un caso analogo a questo.

Se qualcuno sa darmi qualche dritta in merito, ne sarei davvero grato.

Un saluto cordiale a tutti..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8736

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 08 Maggio 2020 alle ore 17:16

"fab612" ha scritto:
Buongiorno a tutti,

devo fare una voltura (tramite voltura 1.1) a seguito successione, su una pc terreni.

Premetto che è praticamente prima voltura che faccio in merito e son un po perplesso su una cosa.

In pratica la pc in questione è suddivisa tra varie persone (non familiari) in millesimi, quindi:

tizio A: proprietà per 20/1000

tizio B: proprietà per 30/1000

tizio C: proprietà per 30/1000

tizio D: proprietà per 20/1000

In seguito alla morte di tizio C, quella quota deve passare al figlio.

Io ho impostato la voltura inserendo come intestatario solo figlio di tizio C con quota 1/1 ma catasto dice che non va bene (ho supposto che 1/1 fosse riferita alla quota 30/1000, cioè in pratica il figlio prendeva posto del padre per la quota 30/1000). D'altro canto se metto esattamente quota 30/1000 il programma dice che ci son errori formali.

Ovvio che sto facendo qualche errore forse anche banale, ma ammetto mia ignoranza e cercando in giro non riesco a trovare un caso analogo a questo.

Se qualcuno sa darmi qualche dritta in merito, ne sarei davvero grato.

Un saluto cordiale a tutti..



semplice... il figlio (se effettivamente è l'unico erede) subentra al padre, quindi la quota sarà effettivamente pari ai 30/1000 dell'intero. Quindi quando compili la voltura oltre ad inserire il nuovo intestatario (figlio) e la relativa quota, dovrai rinserire tutti i nominativi dei rimanenti intestatari (invariati) e le relative quote.

In alternativa potresti predisporre la DV a favore e contro..... ma essendo alla tua prima voltura, ti sconsiglio tale procedura.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fab612

Iscritto il:
07 Marzo 2005

Messaggi:
55

Località
gorizia

 0 -  0 - Inviato: 08 Maggio 2020 alle ore 17:32

Grazie davvero !!!!! sei stato chiarissimo e gentilissimo.

Ultima cosa se posso, ovviamente il pagamento della precedente voltura scartata dall' ufficio è andato perso e non può essere riuttilizzata per la presentazione della nuova domanda, vero?

Forse pretendo troppo temo.....

Grazie in ogni caso per tuo gentilissimo intervento..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8736

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 08 Maggio 2020 alle ore 17:56

"fab612" ha scritto:
Grazie davvero !!!!! sei stato chiarissimo e gentilissimo.

Ultima cosa se posso, ovviamente il pagamento della precedente voltura scartata dall' ufficio è andato perso e non può essere riuttilizzata per la presentazione della nuova domanda, vero?

Forse pretendo troppo temo.....

Grazie in ogni caso per tuo gentilissimo intervento..



se la DV non è stata registrata dall'Ufficio, il pagamento è sempre valido, salvo eventuali sanzioni ed interessi, nel caso la stessa fosse registrata dopo i 30gg

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fab612

Iscritto il:
07 Marzo 2005

Messaggi:
55

Località
gorizia

 0 -  0 - Inviato: 08 Maggio 2020 alle ore 18:09

Ottimo,

Grazie 1000 !!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2020 alle ore 15:55

Presumo che per pagamento dei diritti per la voltura scartata dall'Ufficio intendi un pagamento già eseguito su F/24 Elide e/o su bollettinno di C.C. dell'Ufficio Provinciale Competente.

Non hai nemmeno specificato se la Denuncia di successione sia stata inviata telematicamente senza richiedere la voltura automatica e/o sia stata presentata in forma cartacea (per denunce di successioni apertesi ante 3 ottobre 2006).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fab612

Iscritto il:
07 Marzo 2005

Messaggi:
55

Località
gorizia

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2020 alle ore 16:41

Allora trattasi di successione con sistema tavolare. Il notaio ha quindi da quel che mi dice fatto solo successione senza voltura automatica, da presentarsi a parte a successione registrata.

A successione registrata, ho compilato voltura con voltura 1.1 e mandato via pec tutti gli elementi utili firmati, compresa ricevuta successione, ricevuta pagamento, deleghe e documenti identità.

Il pagamento è stato fatto dal committente tramite bonifico all' iban dell' agenzia delle entrate.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6539

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2020 alle ore 17:02

Allora a mio avviso puoi utilizzare quel pagamento per la presentazione della nuova voltura.



Non so se è un errore, ma dalle quote che hai elencato si ottiene 100/1000, e gli altri 900/1000?



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fab612

Iscritto il:
07 Marzo 2005

Messaggi:
55

Località
gorizia

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2020 alle ore 17:08

si scusami ho buttato dei valori a caso solo a titolo di esempio, in effetti mi rendo conto che son del tutto errati.

Nella voltura ho ben 25 elementi con vari millesimi di quote.

Saluti a te

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie