Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUCCESSIONI E VOLTURE / Visura catastale con il de cuius inserito anche fr...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Visura catastale con il de cuius inserito anche fra gli eredi

geopassa

Iscritto il:
07 Settembre 2005

Messaggi:
58

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Giugno 2025 alle ore 19:56

Buona sera colleghi, a seguito di una successione legittima, in visura catastale risultano gli eredi e anche il de cuius inserito anch'egli come se fosse un erede con conseguente errore anche nelle quote.

Purtroppo non ho la successione e quindi non posso controllare se anch'essa è sbagliata o è soltanto (si fa per dire) sbagliata la voltura, ma in ogni caso come fare per rettificare il tutto?

Ringrazio e saluto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6603

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2025 alle ore 07:30

Prova a capire qualcosa dalla visura storica, se non si riesce, devi procurarti la successione, non hai alternative.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geopassa

Iscritto il:
07 Settembre 2005

Messaggi:
58

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2025 alle ore 13:05

Grazie dell'interessamento e faccio seguito.

Io ho già la visura storica e mi dice che tra gli eredi c'è anche il de cuius.

Per essere più precisi:

Abbiamo il de cuius, gli eredi legittimi e - tra essi - anche il nome della defunta.

In questa sede non ha importanza avere anche la successione ma chiedo come fare per rettificare il tutto sia nell'ipotesi che è sbagliata la successione e la conseguente voltura, o nel caso sia sbagliata solo la voltura.

grazie ancora e buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6603

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2025 alle ore 14:39

La visura storica, se la sai leggere, ti può servire, per capire, se risulta qualcosa di strano nei passaggi precedenti la voltura della successione.



Se i passaggi precedenti sono corretti, devi procurarti si la successione.



Una volta che hai la successione, se questa in qualche modo è sbagliata, devi rettificarla, se invece è tutto corretto, allora è sbagliata la voltura, che devi rifare.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geopassa

Iscritto il:
07 Settembre 2005

Messaggi:
58

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2025 alle ore 19:22

Caro collega Bioffa69,

non ci siamo capiti.

La domanda è: come fare per rettificare il tutto sia nell'ipotesi che è sbagliata la successione e la conseguente voltura, o nel caso sia sbagliata solo la voltura.

In dettaglio:

1) Rifare la dichiarazione di successione ex novo?

2) Fare una rettifica? Come?

E' chiaro che se si modifica la dichiarazione va rifatta anche la voltura.

Se è sbaglaita invece solo la voltura:

A) E' sufficiente rifarla? Oppure cosa?

Grazie comunque del tuo interessamento.

P.S. Io quest'anno festeggio (si fa per dire) i cinquant'anni del diploma 28/07/1975.

Ho visto e letto certificati storici catastali da quando all'UTE li scrivevano a mano su carta uso bollo. E ci mettevano 20 giorni (quando andava bene) per darli. Ho fatto volture cartacee mettendo la marca Giotto nonchè TM e TF a mano sempre con marca Giotto. Pensa che li facevamo con il glorioso pennino Pelikan Graphos limato per tracciare le linee ancora più sottili. (in scala 1:2000 mezzo mm è un metro!) ecc. ecc.. Edesso sono diversi anni che sono fuori dal giro come si può vedere dalla mia partecipazione al forum, e quindi mi mancano gli aggiornamenti.

Ed è per questo che mi sono rivolto a colleghi più aggiornati di me. Che ringrazio perchè con l'occasione ho fatto un tuffo nel mio passato.

Ancora grazie e buon lavoro a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie