Forum
Autore |
testamento olografo |

cersi
Iscritto il:
01 Maggio 2022 alle ore 11:29
Messaggi:
2
Località
|
buongiorno a tutti, Dovrei redigere un testamento olografo e nel dubbio avrei bisogno di un vostro parere su quanto sotto riportato nel testamento ( sono vedovo e senza figli solo nipoti collaterali). luogo..... Data.... Io sottoscritto (nome cognome data di nascita) nelle mie piene facoltà di intendere e volere nomino quali eredi universali di tutti i mie beni mobili ed immobili in parti uguali le mie tre nipoti ( nome cognome data di nascita di tutte e tre le nipoti). Lego a mia nipote ( nome cognome data di nascita) il 10% di tutto il patrimonio in essere. Lego alla mia amica (nome cognome data di nascita ) il 5% di tutto il patrimonio in essere. Lego alla mia amica ( nome cognome data di nascita il 5% di tutto il patrimonio in essere. Firma Altro dubbio, se dovesse morire prima un legatario, la sua percentuale va ai suoi figli oppure alle tre nipoti eredi universali. In attesa di riscontro,ringrazio e saluto.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
757
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
Solo se possibile, eviterei di fare legati con percentuali sul patrimonio globale: questo genere di scelte genera poi un sacco di problematiche in fase di stima del patrimonio, se puoi metti una cifra tonda. Per quanto riguarda l'ultima domanda, stiamo parlando dell'istituto della rappresentazione: si, se non disponi diversamente, la percentuale prevista al legatario va ai suoi figli.
|
|
|
|

carlocinelli
geocinel@gmail.com
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
25 Dicembre 2020 alle ore 12:04
Messaggi:
722
Località
Lamporecchio (PT)
|
"bertone" ha scritto: Solo se possibile, eviterei di fare legati con percentuali sul patrimonio globale: questo genere di scelte genera poi un sacco di problematiche in fase di stima del patrimonio, se puoi metti una cifra tonda. Per quanto riguarda l'ultima domanda, stiamo parlando dell'istituto della rappresentazione: si, se non disponi diversamente, la percentuale prevista al legatario va ai suoi figli. Condivido in pieno quanto scritto da Bertone. E aggiungo una mia considerazione del tutto personale: Non so cosa cade in successione ma io dividerei anche i cespiti tra gli eredi e i legatari. Altrimenti vedo fuochi di artificio senza il capodanno. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

Pachino
Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06
Messaggi:
283
Località
Salerno
|
Io scriverei "Io sottoscritto ...... nel pieno possesso delle mie facoltà, in assoluta libertà e sana di mente e di corpo revoco ogni mia precedente disposizione testamentaria e cosi dispongo dei miei beni dopo la mia morte". "Istituisco mie uniche eredi universali in parti uguali tra loro .." le mie tre nipoti (nome cognome, luogo e data di nascita di tutte e tre le nipoti). Lego a mia nipote (nome cognome, luogo e data di nascita) "ogni eventuale diritto a me spettante sulla proprieta immobiliare (indicare il bene, il comune di ubicazione, foglio e particella del bene immobile) oppure Lego a mia nipote tutte le somme depositate presso l'istituto bancario .... (aprire un conto su tale banca le cui somme vanno alla nipote legataria ) Lego alla mia amica (nome cognome, luogo e data di nascita) "ogni eventuale diritto a me spettante sulla proprieta immobiliare (indicare il bene, il comune di ubicazione, foglio e particella del bene immobile) oppure Lego alla mia amica tutte le somme depositate presso l'istituto bancario .... (aprire un altro conto su tale banca le cui somme vanno all'amica legataria ) Cosi per l'altra amica. Infine: "Dichiaro di aver scritto, datato e firmato personalmente il presente atto che rappresenta la mia volonta testamentaria oggi in ....... 3 maggio 2022." firma autografa Non è il caso di indicare percentuali, come correttamente suggerito da bertone, come pure non è il caso di indicare le somme di denaro da devolvere ai legatari. Ci sarebbe il problema di "chi" (tra le 3 nipoti eredi) dovrebbe corrispondere tali somme e se effettivamente siano consenzienti a tale devoluzione. Ricordiamo che un tale obbligo, derivante da testamento, può non essere adempiuto dall'obbligato-erede, il quale può anche procedere alla successione solo sulla parte di beni di suo interesse. Il legatario dovrebbe fare un'altra successione, che sarebbe semplice se il bene (mobile o immobile) è indipendente ed univocamente determinato, molto complicato se tale bene è collegato ad un obbligo di fare/dare degli eredi. La regola generale e decidere prima, precisamente, a "chi va che cosa" separando le rispettive quote cui ognuno avrà accesso singolarmente. Questo eviterà ogni discussione anche giudiziaria le quali, come noto, nel nostro paese durano decenni. Se non si è molto pratici di successione testamentaria e, sopratutto, se si vuole evitare che nascano discussioni e liti (anche giudiziarie) con "fuochi di artificio senza il capodanno" come riportato da carlocinelli, allora sarebbe il caso di procedere a testamento pubblico presso un notaio.
|
|
|
|

carlocinelli
geocinel@gmail.com
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
25 Dicembre 2020 alle ore 12:04
Messaggi:
722
Località
Lamporecchio (PT)
|
"Pachino" ha scritto: Se non si è molto pratici di successione testamentaria e, sopratutto, se si vuole evitare che nascano discussioni e liti (anche giudiziarie) con "fuochi di artificio senza il capodanno" come riportato da carlocinelli, allora sarebbe il caso di procedere a testamento pubblico presso un notaio. Quoto 100%
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|