La visura catastale non è probante, ma rappresenta la partenza per indagare se l'intestazione è corretta o meno.
Per coloro che hanno in precedenza risposto dico: il quesito è molto chiaro ed è relativo alla possibilità di presentare una successione testamentaria con "usufrutto su enfiteusi", e a questa domanda DOBBIAMO RISPONDERE e non andare a fare le pulci ogni volta dando i più disparati consigli anche se fossero giusti noi dobbiamo attenerci al quesito e non oltrepassarlo.
Tornando al quesito:
La costituzione di un diritto a carico di un bene già gravato da altro diritto determina un atto di disposizione, che, peraltro, non può aggirare od oltrepassare i limiti imposti imperativamente dal codice civile in materia (art. 957, comma 2, c.c.). (fonte geonetwork)
Detto questo, secondo me la successione telematica non è presentabile dato che il sistema non lo permette, per cui è da valutare se possa essere presentata in deroga in modalità cartacea. Naturalmente il tutto va concordato con l'ufficio di competenza.
Un escamotage che va sempre concordato con l'ufficio potrebbe essere quello di considerare il De cuius come proprietario e spuntare la casella "passaggi intermedi non esistenti" e dichiararlo come proprietario, ed ALLEGANDO alla successione una piccola relazioncina nella quale viene specificato che tale sotterfugio è stato utilizzato al solo fine di poter presentare la successione telematica e che tale annotazione dovrà comparire anche nella nota di trascrizione (anche se questo credo non sarà possibile in quanto l'ufficio non interviene in alcun modo sul sistema di trascrizione, ma provvede solo all'inoltro in Conservatoria).
Successivamente va presentata una voltura cartacea per allineare la ditta, dato che a livello catastale ADESSO comunque compare la descrizionue del diritto "
usufrutto su enfiteusi", mentre qualche anno fa questa descrizione non compariva, tant'è che capitò anche a me dover ricorrere ad una istanza di preallineamento per una successionue cartacea.
Ripeto, quanto sopra, va concordato con l'ufficio in quanto non è la prassi ordinaria...
Saluti