Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUCCESSIONI E VOLTURE / SUCCESSIONE ENTE URBANO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore SUCCESSIONE ENTE URBANO

GP64

Iscritto il:
08 Agosto 2020 alle ore 19:03

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Agosto 2020 alle ore 19:29

Tra gli immobili da dichiarare in successione esistono due terreni ENTI URBANO, non censiti al catasto fabbricati e privi di intestazione di proprietà e rendita. La loro regolarizzazione è complessa e per ora non posso procedere in tal senso.

Nelle precedenti successioni cartacee sono sempre stati inseriti anche se poi non si è potuto procedere alla voltura.

Nella successione telemativa il codice natura EU-Ente Urbano è presente, ma leggo su internet che inserendolo la succesione viene rifiutata.

E' così? E se è così perchè mai è possibile selezionarlo ?

Ho compilato la sucessione dichiarando di voler dar seguito alle volture.

Cosa succede se la invio ?

a) Verrà rifiutata e potrò ripresentarla omettendo gli enti urbani senza problmeni

b) Verrà accettata e solo quelle due specifiche volture non verranno effettuate (SAREBBE PER ME IL RISULTATO VOLUTO, ANALOGO A QUANDO LA SUCCESSIONE ERA CARTACEA)

c) Andrò a finire in un ginepraio in cui il prelievo dall'IBAN delle tasse verrà effettuato ma la successione rifiutata.

Vorrei anche sapere quanto tempo può passare tra l'invio e la comunicazione dell'esito (ore, giorni, settimane, mesi)

Il prelievo delle tasse dall'IBAN in che fase avviene ?



Vi ringrazio di ogni contributo basato sulla vostra eperienza

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Giuseppe329

Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56

Messaggi:
468

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 10 Agosto 2020 alle ore 09:34

se è ente urbano non lo puoi inserire come terreno, ente urbano vuol dire che sono presenti dei fabbricati, che poi non siano censiti nel catasto urbano è un altro discorso. Devi prima regolarizzare tutto al catasto urbano

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GP64

Iscritto il:
08 Agosto 2020 alle ore 19:03

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Agosto 2020 alle ore 18:09

"Giuseppe329" ha scritto:
se è ente urbano non lo puoi inserire come terreno, ente urbano vuol dire che sono presenti dei fabbricati, che poi non siano censiti nel catasto urbano è un altro discorso. Devi prima regolarizzare tutto al catasto urbano





Vero, ma... nella successiobne telematica, come detto, il codice natura EU (Ente Urbano) è tra i vcalori selezionabili per un terreno.

Quale sarebbe la spiegazione di questoi fatto?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie