Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUCCESSIONI E VOLTURE / successione diritto di superficie
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore successione diritto di superficie

Niana93

Iscritto il:
31 Ottobre 2018 alle ore 23:37

Messaggi:
15

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Marzo 2020 alle ore 16:07

Buonasera a tutti e grazie anticipatamente a chi mi risponderà.

E' la prima volta che mi capita di indicare in successione un box e appartamento in cui il de cuius, al 50% con la moglie, avevano acquistato il diritto di superficie.

Ho inserito i due immobili nel apposito quadro indicando appunto il codice diritto del de cuius "proprietà superficiaria". Chiedo, come mai il programma mi vuol fare inserire obbligatoriamente il valore? Da dove lo ricavo? dall'atto?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Marzo 2020 alle ore 23:00

Ho avuto nel 2018 un caso simile ma al contrario.

In sostanza era stato costituito un diritto di superficie a favore di un Ente per cui il de cuius era proprietario dell'area.

Ero andato a chiedere lumi all'Agenzia delle Entrate e comunque la denuncia l'ho presentata con Mod. 4 (quindi non per via telematica).

Mi avevano consigliato di mettere l'intero valore automatico (come se fosse una piena proprietà) dell'unità ricadente nella particella in questione e di dichiarare quindi come diritto trasferito la sola proprietà dell'area.

Per fortuna la rendita non era esagerata nel senso che alla fine gli eredi hanno pagato "solo" 200,00 Euro in più (3% sulla differenza fra valore automatico dichiarato in successione e probabile valore di mercato della sola area del lotto).

Voglio ricordare che la possibilità di ricorrere al valore automatico è una facoltà e non un obbligo perché ai sensi di Legge va dichiarato il valore di mercato.

Una formula per calcolare detto valore automatico relativamente ad un immobile censito con attribuzione di rendita ma del quale si deve scorporare il valore relativo al solo diritto di superficie o relativo alla sola area, non mi pare sia contemplato dalla norma.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie