Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / Altro / SUCCESSIONI E VOLTURE / successione - codice fiscale del defunto non valid...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore successione - codice fiscale del defunto non valido

adamino

Iscritto il:
14 Settembre 2013 alle ore 14:41

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Agosto 2020 alle ore 10:52

Buongiorno,

devo compilare una dichiarazione di successione ma il codice fiscale del de cuius non è valido perchè non convalidato all'anagrafe tributaria.

Potrebbe bloccarsi la pratica oppure appunto perchè si tratta del CF del defunto non ci sono problemi?

Grazie

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Giuseppe329

Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56

Messaggi:
479

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 06 Agosto 2020 alle ore 12:22

credo che si blocchi, fai un tentativo con il software successioni dell'agenzia entrate, dovrebbe darti qualche tipo di errore bloccante

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Agosto 2020 alle ore 18:14

Non puoi presentare una denuncia di successione con codice fiscale del de cuius non validato in anagrafe tributaria.

Quindi ti conviene farlo prima richiedere dal cliente.

Inoltre è consigliabile far allineare anche l'intestazione catastale con il codice fiscale esatto.

Proprio di questi giorni mi sono accorto di un Codice Fiscale diverso di un soggetto nato e residente in America.

Molto probabilmente quando è venuto in Italia ad acquistare il suo appartamento ed è andato a richiedere il codice fiscale hanno confuso una consonante del cognome da "G" a "C".

Di conseguenza risulta variato anche l'ultima lettera finale.

Poiché ha origini delle mie parti e quindi nel cognome risulta una "G" come per i suoi parenti, poiché il soggetto non è deceduto ma vuole vendere ed necessario anche procedere a modifiche della planimetria catastale, ho pensato:

- di far rettificare prima il codice fiscale sulla base della copia passaporto che dovrà inviare al procuratore;

- di far rettificare poi la ditta Catastale;

- di presentare infine la denuncia di variazione catastale.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie