Non puoi presentare una denuncia di successione con codice fiscale del de cuius non validato in anagrafe tributaria.
Quindi ti conviene farlo prima richiedere dal cliente.
Inoltre è consigliabile far allineare anche l'intestazione catastale con il codice fiscale esatto.
Proprio di questi giorni mi sono accorto di un Codice Fiscale diverso di un soggetto nato e residente in America.
Molto probabilmente quando è venuto in Italia ad acquistare il suo appartamento ed è andato a richiedere il codice fiscale hanno confuso una consonante del cognome da "G" a "C".
Di conseguenza risulta variato anche l'ultima lettera finale.
Poiché ha origini delle mie parti e quindi nel cognome risulta una "G" come per i suoi parenti, poiché il soggetto non è deceduto ma vuole vendere ed necessario anche procedere a modifiche della planimetria catastale, ho pensato:
- di far rettificare prima il codice fiscale sulla base della copia passaporto che dovrà inviare al procuratore;
- di far rettificare poi la ditta Catastale;
- di presentare infine la denuncia di variazione catastale.