Forum
Argomento: SANZIONI SUCCESSIONE SOSTITUTIVA
|
Autore |
Risposta |

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
475
Località
Roma
|
"CESKO" ha scritto: "Giuseppe329" ha scritto: "Pachino" ha scritto: Si, devi pagare sanzioni ed interessi dal 2020 ad ottobre 2025. La sanzione, in assenza di imposta di successione, oltre 2 anni dalla scadenza, ammonta ad euro 41,67. Inoltre, poiché la dichiarazione sostitutiva comporta nuove trascrizioni ipocatastali dovbrai pagare almeno altre 200+200 euro. Grazie per la risposta, io sapevo che se non c'era un aumento del valore non c'erano sanzioni o interessi, essendo il mio caso prima casa e pertinenza prima casa (box sfuggito). in teoria se aspetto il 2026 vanno in prescrizione? A quanto risale il decesso del "de cuius? Fermorestando questo, come innazi detto, l'importo della sanzione in oggetto, in assenza di imposta di successione, è pari ad 1/6 di € 250 = € 41,6 (oltre due anni dalla scadenza) Ti conviene aspettare la prescrizione quando si deve versare meno di Euro 50,00? Fermorestando le imposte fisse di Euro 200 + Euro 200 (da versare in qualsiasi momento in virtù dell'integrazione della successione) saluti il decesso 01/10/2020 quindi la sanzione è solo 41,6, non si applicano anche sanzioni ed interessi sulle imposte ipotecaria, catastale e bollo? Se è così è fattibile.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
9069
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Giuseppe329" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "Giuseppe329" ha scritto: "Pachino" ha scritto: Si, devi pagare sanzioni ed interessi dal 2020 ad ottobre 2025. La sanzione, in assenza di imposta di successione, oltre 2 anni dalla scadenza, ammonta ad euro 41,67. Inoltre, poiché la dichiarazione sostitutiva comporta nuove trascrizioni ipocatastali dovbrai pagare almeno altre 200+200 euro. Grazie per la risposta, io sapevo che se non c'era un aumento del valore non c'erano sanzioni o interessi, essendo il mio caso prima casa e pertinenza prima casa (box sfuggito). in teoria se aspetto il 2026 vanno in prescrizione? A quanto risale il decesso del "de cuius? Fermorestando questo, come innazi detto, l'importo della sanzione in oggetto, in assenza di imposta di successione, è pari ad 1/6 di € 250 = € 41,6 (oltre due anni dalla scadenza) Ti conviene aspettare la prescrizione quando si deve versare meno di Euro 50,00? Fermorestando le imposte fisse di Euro 200 + Euro 200 (da versare in qualsiasi momento in virtù dell'integrazione della successione) saluti il decesso 01/10/2020 quindi la sanzione è solo 41,6, non si applicano anche sanzioni ed interessi sulle imposte ipotecaria, catastale e bollo? Se è così è fattibile. la prescrizione scatta dal 02/10/2026, ovvero anni 6 dalla data di decesso
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|