Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUCCESSIONI E VOLTURE / riserva usufrutto per se e dopo di se
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore riserva usufrutto per se e dopo di se

Angelod1976

Iscritto il:
25 Giugno 2025 alle ore 17:18

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Giugno 2025 alle ore 17:35

Buionasera, mi sono appena registrato e vorrei porre un quesito. Nel 2016 mio padre unico proprietario della propria abitazione dona l'immobile 1/2 a me e 1/2 a mio fratello, mantenendo lusufrutto per se e dopo di se a mia madre.

Purtroppo circa un mese fa è venuto a mancare mio padre e ci siamo rivoltiad un C.A.F. per tutte le pratiche del caso, anche quella relativa all'immobile.

Dopo la donazione al catasto risultavano le seguenti intestazioni:

1/2 io nuda proprietà

1/2 mio fratello nuda proprietà

1/1 usufrutto mio padre.

Ad oggi si è proceduto ad aggiornare il catasto e risulta la piena proprietà a me e a mio fratello ma a mia madre non vi è nessun usufrutto.

Vorrei chiedere se c'è stato un errore nell'annotazione del 2016 o stata sbagliata la nuova annotazione?

Grazie a chi vorrà chiarire i miei dubbi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2086

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 25 Giugno 2025 alle ore 18:24

"Angelod1976" ha scritto:
Buionasera, mi sono appena registrato e vorrei porre un quesito. Nel 2016 mio padre unico proprietario della propria abitazione dona l'immobile 1/2 a me e 1/2 a mio fratello, mantenendo lusufrutto per se e dopo di se a mia madre.

Purtroppo circa un mese fa è venuto a mancare mio padre e ci siamo rivoltiad un C.A.F. per tutte le pratiche del caso, anche quella relativa all'immobile.

Dopo la donazione al catasto risultavano le seguenti intestazioni:

1/2 io nuda proprietà

1/2 mio fratello nuda proprietà

1/1 usufrutto mio padre.

Ad oggi si è proceduto ad aggiornare il catasto e risulta la piena proprietà a me e a mio fratello ma a mia madre non vi è nessun usufrutto.

Vorrei chiedere se c'è stato un errore nell'annotazione del 2016 o stata sbagliata la nuova annotazione?

Grazie a chi vorrà chiarire i miei dubbi.



Ha sbagliato il CAF il quale leggendo in visura solo il nome di tuo padre come usufruttario ha cancellato l'usufrutto assegnandolo per 1/2 a te e a tuo fratello facendovi diventari pieni proprietari.

Credo che l'errore sta nel fatto che non gli avete portato l'atto di donazione.

Adesso occorre rifare la voltura dando l'usufrutto a tua madre e facendo diventare te e tuo fratello di nuovo "nudi proprietari" per 1/2 ciascuno.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Angelod1976

Iscritto il:
25 Giugno 2025 alle ore 17:18

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Giugno 2025 alle ore 18:28

Grazie della risposta. Allora il CAF ha sbagliato doppiamente perché gli ho portato l'atto di donazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6603

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 25 Giugno 2025 alle ore 18:29

Non penso che la voltura sia stata fatta dal CAF, visto che da quest'anno vanno in automatico le RU.



Suppongo invece che sia andata in automatico, ed esistendo il diritto di accrescimento a favore della moglie, sia adesso da presentare la relativa voltura.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Angelod1976

Iscritto il:
25 Giugno 2025 alle ore 17:18

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Giugno 2025 alle ore 19:06

Grazie mille sei stato gentilissimo.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8828

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 25 Giugno 2025 alle ore 19:52

"bioffa69" ha scritto:
Non penso che la voltura sia stata fatta dal CAF, visto che da quest'anno vanno in automatico le RU.



Suppongo invece che sia andata in automatico, ed esistendo il diritto di accrescimento a favore della moglie, sia adesso da presentare la relativa voltura.



Saluti



ESATTO.... è perfettamente così!

Anche se oggi, ripresentare la DV relativamente all'accrescimento con il software Voltura 2.0 è abbastanza macchinoso (il software chiede l'inserimento dei dati dell'atto - nel caso specifico 2016).

Se la Sogei non ha risolto il problema (ad oggi), comunque il modo c'è per raggirare la problematica!

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2086

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 26 Giugno 2025 alle ore 07:01

"bioffa69" ha scritto:
Non penso che la voltura sia stata fatta dal CAF, visto che da quest'anno vanno in automatico le RU.

Suppongo invece che sia andata in automatico, ed esistendo il diritto di accrescimento a favore della moglie, sia adesso da presentare la relativa voltura.

Saluti



Certo che può essere, ma non sono convinto finchè non vedo un aggiornamento fatto in automatico.... e finora ancora non ne ho visti.

Chiedo all'autore del post se ha certezza che il CAF abbiano presentato loro la voltura oppure è stata fatta in automatico dall'agenzia.

Buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6603

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 26 Giugno 2025 alle ore 07:13

"EFFEGI" ha scritto:
"bioffa69" ha scritto:
Non penso che la voltura sia stata fatta dal CAF, visto che da quest'anno vanno in automatico le RU.

Suppongo invece che sia andata in automatico, ed esistendo il diritto di accrescimento a favore della moglie, sia adesso da presentare la relativa voltura.

Saluti



Certo che può essere, ma non sono convinto finchè non vedo un aggiornamento fatto in automatico.... e finora ancora non ne ho visti.

Chiedo all'autore del post se ha certezza che il CAF abbiano presentato loro la voltura oppure è stata fatta in automatico dall'agenzia.

Buona giornata





Ciao EFFEGI, non ti sarà ancora capitato il caso, ma vanno tutti così, nel giro di pochi giorni, anche alcuni diel 2024, ne ho trovati fatti in automatico dall'Agenzia.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Angelod1976

Iscritto il:
25 Giugno 2025 alle ore 17:18

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Giugno 2025 alle ore 07:15

"EFFEGI" ha scritto:
"bioffa69" ha scritto:
Non penso che la voltura sia stata fatta dal CAF, visto che da quest'anno vanno in automatico le RU.

Suppongo invece che sia andata in automatico, ed esistendo il diritto di accrescimento a favore della moglie, sia adesso da presentare la relativa voltura.

Saluti



Certo che può essere, ma non sono convinto finchè non vedo un aggiornamento fatto in automatico.... e finora ancora non ne ho visti.

Chiedo all'autore del post se ha certezza che il CAF abbiano presentato loro la voltura oppure è stata fatta in automatico dall'agenzia.

Buona giornata





Appena possibile contatto il CAF e faccio sapere se è stato fatto da loro o in automatico.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2865

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Giugno 2025 alle ore 08:49

"EFFEGI" ha scritto:
Certo che può essere, ma non sono convinto finchè non vedo un aggiornamento fatto in automatico.... e finora ancora non ne ho visti.



Io li ho visti.

Ti dirò che, non so se ci sia stato un errore o è scelta voluta, ma ho visto cancellare l'usufrutto di una persona morta nell'aprile del 2024. Operazione fatta nel marzo del 2025, può essere che essendo trascorso quasi un anno dal decesso l'ufficio abbia preferito mantenere ordinato l'archivio.

Non vi era accrescimento: tutto bene.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marra1

Iscritto il:
31 Marzo 2005

Messaggi:
405

Località
Provincia di Avellino

 0 -  0 - Inviato: 26 Giugno 2025 alle ore 09:27

"CESKO" ha scritto:
"bioffa69" ha scritto:
Non penso che la voltura sia stata fatta dal CAF, visto che da quest'anno vanno in automatico le RU.



Suppongo invece che sia andata in automatico, ed esistendo il diritto di accrescimento a favore della moglie, sia adesso da presentare la relativa voltura.



Saluti



ESATTO.... è perfettamente così!

Anche se oggi, ripresentare la DV relativamente all'accrescimento con il software Voltura 2.0 è abbastanza macchinoso (il software chiede l'inserimento dei dati dell'atto - nel caso specifico 2016).

Se la Sogei non ha risolto il problema (ad oggi), comunque il modo c'è per raggirare la problematica!

saluti



Mi è capitato un caso simile. Deceduto l'usufruttuario, due giorni dopo l'ufficio aggiorna le visure in automatico, nell'atto vi era l'usufrutto successivo, procedo con voltura 2.0 senza nessun particolare problema, a riportare la nuova situazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8828

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 26 Giugno 2025 alle ore 13:18

"marra1" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
"bioffa69" ha scritto:
Non penso che la voltura sia stata fatta dal CAF, visto che da quest'anno vanno in automatico le RU.



Suppongo invece che sia andata in automatico, ed esistendo il diritto di accrescimento a favore della moglie, sia adesso da presentare la relativa voltura.



Saluti



ESATTO.... è perfettamente così!

Anche se oggi, ripresentare la DV relativamente all'accrescimento con il software Voltura 2.0 è abbastanza macchinoso (il software chiede l'inserimento dei dati dell'atto - nel caso specifico 2016).

Se la Sogei non ha risolto il problema (ad oggi), comunque il modo c'è per raggirare la problematica!

saluti



Mi è capitato un caso simile. Deceduto l'usufruttuario, due giorni dopo l'ufficio aggiorna le visure in automatico, nell'atto vi era l'usufrutto successivo, procedo con voltura 2.0 senza nessun particolare problema, a riportare la nuova situazione.



Evidentemente, hanno aggiornato il Software Voltura 2.0, perchè per lo stesso caso (usufrutto dopo di se) risalente a Gennaio 2025, aggiornare la ditta è stato più complicato del previsto.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Angelod1976

Iscritto il:
25 Giugno 2025 alle ore 17:18

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Giugno 2025 alle ore 11:19

Buongiorno, vorrei aggiornarvi sulla situazione. Dopo che era stato chiuso l'ufficio CAF oggi sono riuscito a parlarci e praticamente dopo che si erano impegnati per fare la voltura mi hanno detto di rivolgermi al geometra che aveva fatto la pratica di donazione.

Sono stato dal geometra ed effettivamente c'è stata una riunione di usufrutto fatta in automatico dall'Agenzia delle entrate. Adesso il geometra si è preso l'impegno di risolvere il tutto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie