Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUCCESSIONI E VOLTURE / Resede al catasto terreni come ente urbano
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Resede al catasto terreni come ente urbano

Kira

Iscritto il:
16 Settembre 2021 alle ore 10:36

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Settembre 2021 alle ore 16:48

Ciao a tutti,

chiedo il vostro aiuto per il seguente problema:

Ho appena scoperto che il terreno che il resede privato che mi hanno venduto insieme all'appartamento è classificato come "ente urbano" al catasto terreni. Le mie domande sono:

1) cosa devo fare per volturarlo?

2) sapete dirmi più o meno il costo (la particella di terreno in questione è di 37 mq)

Grazie a chiunque vorrà rispondermi!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 16 Settembre 2021 alle ore 17:05

Per quanto dici sembra tutto corretto.



Se il terreno di cui parli è rappresentato nella planimetria, si tratta di corte esclusiva, portata all'urbano, per cui è corretto che ai terreni l'area RISULTI ENTE URBANO.



eNTE URBANO , AI TERRENI, SIGNIFICA CHE DETTO BENE è STATO PORTATO ALL'URBANO, PER CUI LI TROVI LA SUA RAPPRESENTAZIUONE ED INTESTAZIONE.



Scusami per il maiuscolo.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Kira

Iscritto il:
16 Settembre 2021 alle ore 10:36

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Settembre 2021 alle ore 17:27

Ciao Bioffa69,

grazie mille della risposta!

Fatto sta che questa particella è presente solo al catasto terreni come "ente urbano", non credo proprio sia presente anche al catasto fabbricati. Cosa devo fare per volturarla? Mi hanno detto che bisognerebbe fonderla con l'appartamento, ma non ho capito come...facendole cambiare classificazione?

Grazie!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 16 Settembre 2021 alle ore 18:04

No, se l'area, come dici, risulta Ente Urbano, significa che non è più in carico al catasto terreni, ma all'urbano.



Se come dici l'hai acquistata, significa che è rappresentata nella scheda dell'appartamento.



Non è possibile volturare un ente urbano, devi verificare all'urbano, per cui direi devi visionare la planimetria, dove suppongo sarà rappresentata detta corte.



Il Notaio non può aver citato in atto che compravi quella particella come terreno, perchè di fatto non lo è essendo un ente urbano.



Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 16 Settembre 2021 alle ore 20:49

Devi rivolgerti a un tecnico esperto di catasto. Se lo facevi prima di acquistare evitavi il problema che forse non c'è neanche. Chi lo sa?

La corte potresti anche non averla acquistata in atto.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie