Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUCCESSIONI E VOLTURE / Quota di possesso de cuius errata in successione
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Quota di possesso de cuius errata in successione

topogeos
Topogeos

Iscritto il:
12 Marzo 2005

Messaggi:
19

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Maggio 2020 alle ore 11:37

Bungiorno, ho inviato una successione telematica un paio di giorni fà e ancora non è stata validata, mi hanno rilasciato solo la ricevuta di presentazione. Ora mi sono accorto di aver indicato in alcuni immobili la quota di possesso del de cuius errata.... ma i valori degli immobili sono esatti. E' stato solo un errore di scrittura..... esiste modo per corregere o annullare la successione già inviata ma non ancora validata? Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

3L

Iscritto il:
14 Giugno 2012

Messaggi:
329

Località
Lecce S

 0 -  0 - Inviato: 02 Maggio 2020 alle ore 13:20

Esiste Successione sostitutiva

In linea teorica senza dove pagare nulla se si interviene prima di trascrizioni e volture.

Almeno così riportano le istruzioni -fascicolo 1 - pag.12

"Nel caso in cui il contribuente si accorga di errori materiali di compilazione, essenziali ai fini della trascrizione e/o della voltura, prima della sottoscrizione e dell’invio della richiesta di trascrizione da parte dell’ufficio incaricato della lavorazione, potrà correggere tali errori presentando, presso tale ufficio, una dichiarazione sostitutiva cod.1, versando esclusivamente l’imposta di bollo e i tributi speciali in caso di richiesta dell’attestazione di avvenuta presentazione della dichiarazione".

Provare a contattare quanto prima l'ufficio competente per spiegare il caso e bloccare la dichiarazione errata, predisponendo la dichiarazione sostitutiva.

Dalle disposizioni è intuibile che a trascrizione e volture avvenute si dovranno riversare le quote fisse.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

3L

Iscritto il:
14 Giugno 2012

Messaggi:
329

Località
Lecce S

 0 -  0 - Inviato: 14 Maggio 2020 alle ore 21:16

Proseguendo su quanto esposto sopra chiedo se vi sono esperienze dirette sull'applicazione della disposizione richiamata e contenuta nelle istruzioni - fasc. 1.

"Nel caso in cui il contribuente si accorga di errori materiali di compilazione, essenziali ai fini della trascrizione e/o della voltura, prima della sottoscrizione ....... versando esclusivamente..... ".


Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie