"CESKO" ha scritto:
"Latemar" ha scritto:
Quando è entrato nella disponibilità del bene, l'erede ?
Al momento del decesso.
Questo è vero (specialmente se supportato da un testamento pubblico e/o olografo che sia)
Direi anche che gli effetti giuridici e fiscali in carico agli eredi devono partire dal momento in cui si formalizzano le volontà del de cuius. Quando l'erede diventa contribuente per l'immobile ricevuto in eredità? L'IMU, ad esempio, l'erede avrebbe dovuto cominciare a non pagarla dal momento in cui ne ha preso il possesso ed in qualità di residente in quell'immobile. La tempistica deve coincidere nell'aspetto giuridico e fiscale.
Le imposte ipocatastali sulla successione fanno riferimento sempre alla data del decesso, non sono prorogabili e il loro importo agevolabile o meno deve per forza tener conto delle caratteristiche che possiede e dichiara l'erede contribuente al momento della morte del suo predecessore oppure dichiara di ottenere la condizione obboligatoria per ottenere le agevolazioni di residente dopo diciotto mesi dalla data della morte. Hai voglia di dichiararlo dieci anni dopo la data della morte, i cinque anni d'obbligo son passati.
Infine desidero riportare il testo della lettera d) della dichiarazione firmata dall'erede che ritiene avere i requisiti per l'ottenimento delle agevolazioni prima casa. Tale dichiarazioneè integrata nel modulo della dichiarazione di successione telematica :
d) di essere titolare sul tutto il territorio nazionale dei diritti di proprietà, usufrutto, uso, abitazione o nuda proprietà su altra casa di abitazione acquistata con le agevolazioni sull’acquisto della prima casa e di impegnarmi al trasferimento della stessa entro un anno dal decesso; Vuol dire che se l'erede fosse titolare di una abitazione acquistata come prima casa si impegna al trasferimento ENTRO UN ANNO DAL DECESSO e non entro un anno dalla presentazione della successione.
Questo c'è riportato nel modulo della dichiarazione di successione predisposto dall'Agenzia delle Entrate ed a loro indirizzato.
...