Forum
Autore |
problema successione modificativa |

ngherappa
Iscritto il:
02 Luglio 2019 alle ore 18:36
Messaggi:
4
Località
|
Buongiorno a tutti, vorrei porvi un quesito al quale l'agenzia delle entrate non mi ha saputo rispondere del tutto:a febbraio 2014 viene presentata successione di caio, vengono inseriti sub.1 - sub.2 - sub.3 nella quota di 1/1 della piena proprietà; a dicembre 2018 gli eredi mi chiedono di modificare la successione perchè secondo loro all'epoca dell'acquisto dei sub.1 - sub.2 e sub.3 (dopo l'entrata in vigore della legge sulla famiglia) caio era sposato e quindi la quota che cade in successione non è più 1/1 ma 4/6 (la sua metà più 1/3 della moglie morta prima di lui); la settimana scorsa gli eredi cercando i documenti per fare un'atto si accorgono che il sub.1 ed il sub.2 caio li aveva acquistati nel '50 prima dell'entrata in vigore della legge sulla famiglia e quindi vanno rimessi nella quota di 1/1 ma si accorgono pure che caio, sempre prima dell'entrata in vigore della legge sulla famiglia, possedeva un immobile sub.4 di cui non erano a conoscenza e che quindi va inserito per la prima volta in successione; le mie domande sono: 1) basta fare una successione modificativa in cui riporto le quote di quei subalterni nuovamente 1/1 e inserisco il nuovo sub.4, ma in che misura pago le imposte? il nuovo sub.4 ha un valore al di sotto delle imposte minime e per la modifica delle quote avrei dovuto pagare solo le tasse fisse perchè le imposte erano state già pagate nella prima successione, mi limito quindi a fargli pagare le imposte fisse solo una volta (200 trascrizione e 200 catasto)? 2) inoltre la successione della moglie va modificata per toglierle quei subalterni che non le appartengono o posso evitare? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
"ngherappa" ha scritto: Buongiorno a tutti, vorrei porvi un quesito al quale l'agenzia delle entrate non mi ha saputo rispondere del tutto: a febbraio 2014 viene presentata successione di caio, vengono inseriti sub.1 - sub.2 - sub.3 nella quota di 1/1 della piena proprietà; a dicembre 2018 gli eredi mi chiedono di modificare la successione perchè secondo loro all'epoca dell'acquisto dei sub.1 - sub.2 e sub.3 (dopo l'entrata in vigore della legge sulla famiglia) caio era sposato e quindi la quota che cade in successione non è più 1/1 ma 4/6 (la sua metà più 1/3 della moglie morta prima di lui); la settimana scorsa gli eredi cercando i documenti per fare un'atto si accorgono che il sub.1 ed il sub.2 caio li aveva acquistati nel '50 prima dell'entrata in vigore della legge sulla famiglia e quindi vanno rimessi nella quota di 1/1 ma si accorgono pure che caio, sempre prima dell'entrata in vigore della legge sulla famiglia, possedeva un immobile sub.4 di cui non erano a conoscenza e che quindi va inserito per la prima volta in successione; le mie domande sono: 1) basta fare una successione modificativa in cui riporto le quote di quei subalterni nuovamente 1/1 e inserisco il nuovo sub.4, ma in che misura pago le imposte? il nuovo sub.4 ha un valore al di sotto delle imposte minime e per la modifica delle quote avrei dovuto pagare solo le tasse fisse perchè le imposte erano state già pagate nella prima successione, mi limito quindi a fargli pagare le imposte fisse solo una volta (200 trascrizione e 200 catasto)? 2) inoltre la successione della moglie va modificata per toglierle quei subalterni che non le appartengono o posso evitare? Grazie A parte come si risolve il tutto c'e' una grave tua mancanza-negligenza ( non credo che te ne sei neanche accorto) , cosa significa "secondo loro" ??? : NULLA . Hai effettuato la modifica di una Successione (tra l'altro giusta) solo sulla parola dei clienti senza veificare gli atti di acquisto , che anche se vecchi sono rintracciabilli in conservatoria .
|
|
|
|

ngherappa
Iscritto il:
02 Luglio 2019 alle ore 18:36
Messaggi:
4
Località
|
perdona la mia negligenza, non ho capito la tua risposta che utilità abbia; puoi/vuoi aiutarmi?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|