Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Thopograf" ha scritto: oppure va inserito comunque anche se non riceve quote e non ha eredi che subentrano? a me sembra difficile che non vi siano eredi/parenti entro il sesto grado che subentrano (ammeno che non ci sia un testamento)! verificare
|
|
|
|

Thopograf
Iscritto il:
07 Aprile 2017 alle ore 16:44
Messaggi:
35
Località
Crotone
|
"CESKO" ha scritto: "Thopograf" ha scritto: oppure va inserito comunque anche se non riceve quote e non ha eredi che subentrano? a me sembra difficile che non vi siano eredi/parenti entro il sesto grado che subentrano (ammeno che non ci sia un testamento)! verificare Perdona la mia ignoranza in materia, ma non si interrompe l'assegnazione dell'eredità nel caso in cui un discendente diretto (deceduto) non ha eredi discendenti?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Thopograf" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "Thopograf" ha scritto: oppure va inserito comunque anche se non riceve quote e non ha eredi che subentrano? a me sembra difficile che non vi siano eredi/parenti entro il sesto grado che subentrano (ammeno che non ci sia un testamento)! verificare Perdona la mia ignoranza in materia, ma non si interrompe l'assegnazione dell'eredità nel caso in cui un discendente diretto (deceduto) non ha eredi discendenti? ma i discendenti non sono solo i figli (nel tuo caso ho capito che l'erede premorto non ne aveva) ma anche i nipoti in linea retta ossia figli dei figli e cosi via quindi la domanda è? esistono nipoti.....?
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
Che rapporto di parentela sussisteva tra il de cuius e il premorto ?
|
|
|
|

Pachino
Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06
Messaggi:
283
Località
Salerno
|
"Thopograf" ha scritto: ... Perdona la mia ignoranza in materia, ma non si interrompe l'assegnazione dell'eredità nel caso in cui un discendente diretto (deceduto) non ha eredi discendenti? No. Non si interrompe mai. Per avere una risposta completa dovresti indicare correttamente l'albero genealogico.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
|
|
|
|

LP
Iscritto il:
14 Marzo 2007
Messaggi:
165
Località
4545-1130
|
Mi accodo a questo POST poichè mi sembra simile al DUBBIO sorto ... Sto predisponendo una successione dove il DE CUIUS era singol senza figli ... quindi eredi sono tutti i FRATELLI E LE SORELLE. Qualche anno fa è PREMORTO a lui un altro FRATELLO anch'esso CELIBE ... I CUI EREDI SONO QUINDI SEMPRE GLI STESSI FRATELLI/SORELLE. Il dubbio sorto è : DEVO INSERIRLO NELL'ALBERO GENEALOGICO oppure NO!!! Per logica secondo me è ininfluente inserirlo poichè l'eredità che a lui spettava VA agli stessi eredi di ora con la stessa quota ... Spero di essere stato chiaro nell'esposizione. LA RISPOSTA che provo a darmi e a cui chiedo conferma POTREBBE ESSERE che gli eredi del DE CUIUS vanno CRISTALLIZZATI alla data del DECESSO ... O NO !!!
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Scusami tanto, ma : Se il fratello del de cujus è premorto, a quell'epoca nei termini si sarebbe dovuto a produrre la denuncia di successione, e se non è stato fatto, lo farei ora. E solo dopo produrrei la denuncia di successione per il decesso dell'attuale fratello, che è morto successivamente al primo. Poi nell'albero genealogico è logico che si mettano tutti i componenti lo stesso. Non ti pare? Cordialità
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
Può essere che il fratello premorto prima non aveva proprietà immobiliari e quindi gli eredi non avevano l'obbligo di presentare la successione. Comunque se il primo fratello premorto era celibe e senza figli, per me non ha senso inserirlo nella successione.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Riporto le parti essenziali del quesito: "LP" ha scritto: .... 1) Sto predisponendo una successione dove il DE CUIUS era singol senza figli ... quindi eredi sono tutti i FRATELLI E LE SORELLE. 2) Qualche anno fa è PREMORTO a lui un altro FRATELLO anch'esso CELIBE ... I CUI EREDI SONO QUINDI SEMPRE GLI STESSI FRATELLI/SORELLE. 3)Il dubbio sorto è : DEVO INSERIRLO NELL'ALBERO GENEALOGICO oppure NO!!! ...! Quindi: 1) e 2) Se non è stata prodotta la denuncia di successione del primo fratello, la di deve comunque fare ora nella quale va inserito l'albero genealogico completo. 3) La compilazione dell'albero genealogico completo per documentare lo stato reale degli eredi aventi diritto è sempre una buona cosa e corretta esecuzione di un incarico professionale ricevuto, per evitare possibili futuri dubbi. O no? Cordialità
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
"LP" ha scritto: Mi accodo a questo POST poichè mi sembra simile al DUBBIO sorto ... Sto predisponendo una successione dove il DE CUIUS era singol senza figli ... quindi eredi sono tutti i FRATELLI E LE SORELLE. Qualche anno fa è PREMORTO a lui un altro FRATELLO anch'esso CELIBE ... I CUI EREDI SONO QUINDI SEMPRE GLI STESSI FRATELLI/SORELLE. Devi ragionare sul concetto di chi, alla data di morte, sono i CHIAMATI (in assenza di testamento naturalmente). Nel tuo caso i chiamati sono solo i fratelli e sorelle del De Cuius in quanto il fratello celibe premorto non aveva figli. Quindi, in successione, non devi riportare il fratello premorto. Nell'albero genealogico puoi, per completezza e chiarezza, riportare anche il fratello premorto con l'indicazione di "premorto" ma nulla più nel resto dei quadri della successione. Saluti
|
|
|
|

LP
Iscritto il:
14 Marzo 2007
Messaggi:
165
Località
4545-1130
|
Il fratello PREMORTO ... CELIBE ... non aveva nulla e non fu fatta nessuna successione ...
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"LP" ha scritto: Il fratello PREMORTO ... CELIBE ... non aveva nulla e non fu fatta nessuna successione ... Se non aveva nulla che successione vuoi fare ? Cosa acquisiscono gli eredi, un mazzo di fiori ?
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Accerftato che il primo fratello defunto non possedeva nulla ed ovviamente non si doveva produrre alcuna denuncia di successione, rimane l'obbligo di redigere correttamente la compilazione dell'albero genealogico completo per documentare lo stato reale degli eredi sulla denuncia di successione al secondo fratello morto . cordialità
|
|
|
|