Forum
Autore |
INFORMAZIONE SUCCESSIONE TERRENI |

umberto22
Iscritto il:
16 Marzo 2022 alle ore 11:52
Messaggi:
1
Località
|
Buongiorno a tutti,mi servirebbe un informazione in merito alla successione di alcuni terreni terreni di cui il de cuius erisultava possessore, in piccolissime percentuali,in un villaggio turistico al mare.Dalle visure catastali ho visto che i fabbricati, classificati come area urbana, vanno inseriti come F/1 e sono beni comuni non censibili.Ci sono poi dei terreni, sempre con percentuale di proprietà nell'ordine dello 0.40% essendo anche queste aree comuni di un complesso molto grande, che risultano al catasto comePASC CESPUG - SEMIN IRRIG - INCOLT PROD, tutti con dimensioni molto piccole e con valori agrari nell'ordine dei centesimi, il più caro risulta avere un reddito agrario di 6,49€ mentre il più grande è di circa 55 mq. Ho visto anche che rientrano in una zona che il comune ha classificato come non suscettibile di nuovi insediamenti e costruzioni quindi non sono edificabili.Questi terreni vanno indicati in successione? Come faccio a individuare il loro valore venale nel caso lo debba indicare? Anche se risultano intestati solo al de cuius penso che anche questi ricadano nella comunione dei beni essendo stati acquisiti molti anni dopo il matrimonio.Grazie a tutti e buona giornata.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
757
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
"umberto22" ha scritto: Buongiorno a tutti, .................. Dalle visure catastali ho visto che i fabbricati, classificati come area urbana, vanno inseriti come F/1 e sono beni comuni non censibili. ................ Mah, molto difficile risponderti con queste premesse. Ti consiglio di procurati l'atto notarile di provenienza e di leggerlo con calma, di verificare la corrispondenza dei dati catastali; per la mancata comunione può essere che il coniuge abbia rinunciato all'acquisto. Prego.
|
|
|
|

Pachino
Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06
Messaggi:
283
Località
Salerno
|
I BCNC, privi di rendita autonoma, non sono oggetto di successione. I terreni vanno inserti in dichiarazione. Il loro valore, se non edificabile, è pari al prodotto del RD*90*1.25*la quota di possesso. Se sono in comunione vanno indicati per la metà.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Mi ricollego a questo post in quanto ho la tipica assurda per certi versi, situazione in cui s'è proprietari di una piccola porzione insieme ad altri 160 individui, nonchè la società turistica alberghiera, di ben 226 immobili, ora mi chiedo.. in successione possibile che debba inserire tutti gl'immobili intestati, mentre chiaramente ne usufruisce di uno solo durante un certo periodo dell'anno. Lo trovo assurdo !!!! Magari sarà anche così, ma lo trovo "pazzesco" - Penso vi sarà un sistema per inserire solo quello effettivamente posseduto,.. e poi la voltura di quante pagine viene...più di guerra e pace ??!!!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|