Forum
Autore |
Il dopo Voltura 2.0.... |

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7245
Località
|
Domanda, pagamento e ricevuta: si fa tutto da pc - Il nuovo servizio “Voltura catastale web”, accessibile tramite credenziali Spid, Cie, Cns o Entratel/Fisconline, consente di presentare la domanda di volture e versare le somme dovute direttamente online. In particolare, il sistema guida l’utente nella compilazione della dichiarazione e, al termine delle operazioni, attesta la ricezione, il controllo e l’accettazione dei documenti inseriti, nonché l’avvenuto pagamento dei tributi. Il nuovo servizio sostituirà progressivamente il software “Voltura 2.0 - Telematica”, che continuerà a essere disponibile fino alla data di dismissione, che sarà comunicata successivamente. www.agenziaentrate.gov.it/portale/cs-15-... Neanche il tempo di capire come funziona...
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8739
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Domanda, pagamento e ricevuta: si fa tutto da pc - Il nuovo servizio “Voltura catastale web”, accessibile tramite credenziali Spid, Cie, Cns o Entratel/Fisconline, consente di presentare la domanda di volture e versare le somme dovute direttamente online. In particolare, il sistema guida l’utente nella compilazione della dichiarazione e, al termine delle operazioni, attesta la ricezione, il controllo e l’accettazione dei documenti inseriti, nonché l’avvenuto pagamento dei tributi. Il nuovo servizio sostituirà progressivamente il software “Voltura 2.0 - Telematica”, che continuerà a essere disponibile fino alla data di dismissione, che sarà comunicata successivamente. www.agenziaentrate.gov.it/portale/cs-15-... Neanche il tempo di capire come funziona... Sinceramente io già ho testato il servizio, anche se la DV è stata trattata dall'Ufficio e rifiutata (ma per altri motivi...). In pratica non è cambiato "Nulla" rispetto al Voltura 2.0, l'unica cosa che va allegata alla Voltura - WEB è la procura da parte del soggetto obbligato, ma si evita di generare il plico, firmarlo digitalmente etcc..... Tutto sommato è un buon servizio! saluti
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7245
Località
|
"CESKO" ha scritto: In pratica non è cambiato "Nulla" rispetto al Voltura 2.0, l'unica cosa che va allegata alla Voltura - WEB è la procura da parte del soggetto obbligato, ma si evita di generare il plico, firmarlo digitalmente etcc..... Almeno io l'allegavo già anche con voltura 2...
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1627
Località
|
Approfitto per chiedervi una cosa: per quanto concerne la procura possiamo autenticare noi stessi la firma del cliente? Grazie
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8739
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"anonimo_leccese" ha scritto: "CESKO" ha scritto: In pratica non è cambiato "Nulla" rispetto al Voltura 2.0, l'unica cosa che va allegata alla Voltura - WEB è la procura da parte del soggetto obbligato, ma si evita di generare il plico, firmarlo digitalmente etcc..... Almeno io l'allegavo già anche con voltura 2...  Ovvio..... ma parliami di DELEGA (nel Voltura 2.0), anche se la PROCURA sostanzialmente è la stessa cosa, anche se va allegata a parte (con il servizio Volture - WEB). Faccio notare che lo schema di PROCURA (file PDF - editabile) è lo stesso che viene utilizzato per il servizio "Consegna documenti e istanze" (servizio attivo al momento per soli pochi Uffici dell'AdE - Territorio, tipo Roma, Milano, Torino e Napoli). Saluti
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8739
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Francesco2015" ha scritto: Approfitto per chiedervi una cosa: per quanto concerne la procura possiamo autenticare noi stessi la firma del cliente? Grazie Che vuoi autenticare ??? devi considerare la PROCURA come fosse una DELEGA (è la stessa cosa). saluti
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1627
Località
|
Alla fine dello schema procura c'è scritto "Autentica di firma" ai sensi del DPR 600/1973
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8739
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Francesco2015" ha scritto: Alla fine dello schema procura c'è scritto "Autentica di firma" ai sensi del DPR 600/1973 Non perdere tempo. Non devi autenticare niente! saluti
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1627
Località
|
"CESKO" ha scritto: "Francesco2015" ha scritto: Alla fine dello schema procura c'è scritto "Autentica di firma" ai sensi del DPR 600/1973 Non perdere tempo. Non devi autenticare niente! saluti Quindi basta fermarsi alla delega. Grazie!
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8739
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Francesco2015" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "Francesco2015" ha scritto: Alla fine dello schema procura c'è scritto "Autentica di firma" ai sensi del DPR 600/1973 Non perdere tempo. Non devi autenticare niente! saluti Quindi basta fermarsi alla delega. Grazie! NO alla PROCURA (intesa come DELEGA - secondo loro) se non alleghi la procura (obbligatoria) il Sistema non ti fa andare avanti! ad ogni buon fine, se usi il Voltura 2.0 continua con quello fino a quando non sarà dismesso, perchè il pagamento con il sistema PagoPa lo vedo un pò complicato ai fini dell'incasso che gli Uffici Provinciali dovranno preventivamente verificare (per il momento), ammeno che non si tratti di una DV in Preallineamento. saluti
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7245
Località
|
Non perdere tempo. Non devi autenticare niente! saluti[/quote] Quindi basta fermarsi alla delega. Grazie![/quote] NO alla PROCURA (intesa come DELEGA - secondo loro) se non alleghi la procura (obbligatoria) il Sistema non ti fa andare .. Come la procura per le pratiche edilizie sui portali dei comuni...
|
|
|
|

Bepi
Iscritto il:
27 Dicembre 2005
Messaggi:
112
Località
|
Attivo anche il nuovo servizio gratuito di consultazione delle partite catastali - Ad ampliare ulteriormente l’offerta digitale dell’Agenzia c’è anche il nuovo servizio gratuito “Consultazione registro partite catastali”, attivo dallo scorso 9 aprile e anch’esso disponibile in area riservata sul sito delle Entrate. La nuova funzionalità consente di consultare i “registri di partita”, ovvero gli schedari cartacei con i nomi degli intestatari (ditte catastali) contrassegnati da un numero (numero di partita). Nel corso degli anni questi registri sono stati microfilmati e successivamente trasferiti su immagini digitali, che oggi vengono rese consultabili online grazie al nuovo servizio, senza la necessità di recarsi fisicamente presso gli uffici dell’Agenzia. Benché questi registri cartacei non siano più aggiornati, poiché superati dalle attuali modalità di archiviazione dei dati catastali, la consultazione delle informazioni in essi contenute risulta particolarmente utile in caso di ricerche a ritroso nel tempo. Ma per reperire il nuomero di partita? Quando non si è in possesso? C'era il prontuario di mappa per risalire dalla particella alla partita e ora?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8739
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Bepi" ha scritto: Ma per reperire il nuomero di partita? Quando non si è in possesso? C'era il prontuario di mappa per risalire dalla particella alla partita e ora? Semplice.... reperendo l'ultimo numero di partita presente nella visura catastale ordinaria ed andare a ritroso con la consultazione dei micro-film (partita di carico e scarico). saluti
|
|
|
|

Bepi
Iscritto il:
27 Dicembre 2005
Messaggi:
112
Località
|
"CESKO" ha scritto: "Bepi" ha scritto: Ma per reperire il nuomero di partita? Quando non si è in possesso? C'era il prontuario di mappa per risalire dalla particella alla partita e ora? Semplice.... reperendo l'ultimo numero di partita presente nella visura catastale ordinaria ed andare a ritroso con la consultazione dei micro-film (partita di carico e scarico). saluti Si ok, ma quando si ha la partita 1 sin dall'Impianto? o non c'è la partita nella storica?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8739
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Bepi" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "Bepi" ha scritto: Ma per reperire il nuomero di partita? Quando non si è in possesso? C'era il prontuario di mappa per risalire dalla particella alla partita e ora? Semplice.... reperendo l'ultimo numero di partita presente nella visura catastale ordinaria ed andare a ritroso con la consultazione dei micro-film (partita di carico e scarico). saluti Si ok, ma quando si ha la partita 1 sin dall'Impianto? o non c'è la partita nella storica? Be in questo caso bisogna andare direttamente in Ufficio e consultare i vecchi registri/copioni. In alternativa c'è sempre la possibilità di sfruttare la consultazione delle visure ipotecare cartacee (da Sister) e risalire a monte, ovvero individuare la partita solo dalla sola trascrizione cartacea (secondo me costa meno rispetto alle spese sostenute per recarsi presso l'Ufficio). saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|