Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUCCESSIONI E VOLTURE / IBAN comunicato ma conto chiuso dalla banca
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore IBAN comunicato ma conto chiuso dalla banca

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4277

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 07 Giugno 2021 alle ore 17:26

Buonasera, inizio dal testo della PEC che ho inviato all'A.d.E:

In data 26/05/2021 ho riscontrato che codesta Agenzia ha inviato la seguente nota:

“RICHIESTA DI PAGAMENTO TELEMATICO – ESITO DEL VERSAMENTO” e lo scarto del file inviato. A pag. 2 della vs. nota apprendo che “la banca ha comunicato in data 25/05/2021 di non aver potuto eseguire l'addebito, si invita a contattare la propria filiale per eventuali chiarimenti – IL PAGAMENTO TELEMATICO E' DA CONSIDERARE NON EFFETTUATO – è necessario contattare l'ufficio dell'Agenzia delle Entrate competente per regolarizzare il mancato pagamento dell'imposta.”

Eseguito il necessario riscontro sia con la delegante sia con l'istituto bancario presso il quale ella possedeva il conto corrente da cui attingere per il pagamento della somma dovuta, dotato dell'IBAN dichiarato nella denuncia di successione inviata e che esso era presso la filiale di "UBI Banca” sita in Via XXX, in pari data con lo scarto del documento si è appreso che “UBI Banca” si è fusa con “Intesa Sanpaolo” e che la citata filiale di riferimento è stata soppressa e letteralmente smantellata (i locali sede dell'agenzia bancaria sono stati chiusi e sgomberati sia degli arredi sia degli archivi).

Si apprende altresì che le competenze sono state trasferite presso la banca incorporante, la quale conferma di aver soppresso il conto corrente bancario il cui IBAN fu comunicato con la denuncia inviata e che l'istituto Sanpaolo ha instaurato un nuovo rapporto contrattuale dotandolo di nuove, diverse, coordinate bancarie.

Queste le motivazioni per cui il pagamento telematico non è andato a buon fine.

Considerata l'età avanzata della Sig.ra Dichiarante (a gennaio ha compiuto 91 anni), conformemente alla richiesta di “... contattare l'ufficio dell'Agenzia delle Entrate competente per regolarizzare il mancato pagamento dell'imposta.” si chiede di voler fornire utili indicazioni per definire sia il pagamento della somma dovuta sia la denuncia di successione."

L'Agenzia tace dal 26 maggio, la successione è ferma e non so cosa fare se non chiedere a voi: vi è capitato un caso simile? Come l'avete risolto?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

carlocinelli
geocinel@gmail.com
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
25 Dicembre 2020 alle ore 12:04

Messaggi:
722

Località
Lamporecchio (PT)

 0 -  0 - Inviato: 08 Giugno 2021 alle ore 09:03

Caro Rocco

Io ho avuto un caso in cui l'erede mi ha comunicato l'Iban di un conto sul quale non era possibile per l'ADE fare il prelievo.

Ho dovuto rifare e presentare Successione Sostitutiva per Integrazione o modifica dei soli allegati (tipo 3) dove ho riportato tutto quanto era nella prima e in più, come allegato, il Mod. F24 pagamento delle Imposte e ravvedimento operoso per mancato addebito.

Il ravvedimento operoso tra la data di primo invio e quella di secondo.

Ciao

Carlo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4277

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 08 Giugno 2021 alle ore 09:30

Grazie. Ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Orlando1973

Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51

Messaggi:
919

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Giugno 2021 alle ore 11:24

Anche a me ' e capitato che il pagamento con l'IBAN non andasse a buon fine . Ma contattando l'ufficio ho risolto con pagamento imposte tramite F24 applicando leggere sanzioni ed interessi e poi inviando per mail ricevuta pagamento al funzionario . La Successione è poi stata registrata correttamente .

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4277

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 08 Giugno 2021 alle ore 11:56

Parrà esagerato, ma con "l'Ufficio" non c'è modo di inteloquire se non con mail e PEC, che ho inviato e a cui non è stata data risposta. Per favore, puoi scrivermi i codici tributo? Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Orlando1973

Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51

Messaggi:
919

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Giugno 2021 alle ore 14:29

Ciao io avevo liquidato le imposte con DEAS ( c'e' riquadro apposito per mancato addebito ) e questa è l'elaborazione che mi era uscita :

Data di apertura della successione 12/02/2020

Data di presentazione della successione con mancato addebito delle imposte 04/09/2020

Data di versamento delle imposte tramite F24 22/09/2020

Giorni intercorsi fra data di presentazione e data di versamento 18

RIEPILOGO LIQUIDAZIONE IMPOSTE

Imposta ipotecaria 200.00

Imposta catastale 200.00

Tassa ipotecaria 180.00

Imposta di bollo 202.00

Tardivo pagamento entro 30 giorni dalla scadenza

Interessi moratori imp. ipotecaria: 200.00 x ((0.05% x 18/366)) 0.00

Interessi moratori imp. catastale: 200.00 x ((0.05% x 18/366)) 0.00

Interessi moratori tassa ipotecaria: 180.00 x ((0.05% x 18/366)) 0.00

Interessi moratori imp. di bollo: 202.00 x ((0.05% x 18/366)) 0.00

1535 Sanzione imposte e tasse: 580.00 x 1,50% = 8.70 8.70

1536 Sanzione bollo: 202.00 x 1,50% = 3.03 3.03

1530 Imposta ipotecaria: 200.00

1531 Imposta catastale: 200.00

1532 Tassa ipotecaria: 180.00

1533 Imposta di bollo: 202.00

1537 Interessi: 0.00 + 0.00 + 0.00 + 0.00 = 0.00 0.00

1538 Tributi speciali: 97.32

TOTALE, Euro: 891.05

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1625

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Giugno 2021 alle ore 15:07

Un cliente mi ha dato l'IBAN di un conto delle Poste dove non era possibile effettuare l'addebito in quanto (poi ho scoperto) era un libretto.

Ho contattato l'Agenzia, mi hanno mandato un F24, pagato, inviato e successione registrata.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 08 Giugno 2021 alle ore 15:33

"Francesco2015" ha scritto:
Un cliente mi ha dato l'IBAN di un conto delle Poste dove non era possibile effettuare l'addebito in quanto (poi ho scoperto) era un libretto.

Ho contattato l'Agenzia, mi hanno mandato un F24, pagato, inviato e successione registrata.

Saluti



sembra che lavori nel paese delle meraviglie...., nel senso che queste cose succedono solo a te!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

carlocinelli
geocinel@gmail.com
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
25 Dicembre 2020 alle ore 12:04

Messaggi:
722

Località
Lamporecchio (PT)

 0 -  0 - Inviato: 08 Giugno 2021 alle ore 16:28

"CESKO" ha scritto:
"Francesco2015" ha scritto:
Un cliente mi ha dato l'IBAN di un conto delle Poste dove non era possibile effettuare l'addebito in quanto (poi ho scoperto) era un libretto.

Ho contattato l'Agenzia, mi hanno mandato un F24, pagato, inviato e successione registrata.

Saluti



sembra che lavori nel paese delle meraviglie...., nel senso che queste cose succedono solo a te!



No, Cesko.

Anche a Orlando è successa la stessa cosa.

Forse vivono nella stessa provincia.

A me hanno fatto fare la sostitutiva. E vabbè.

Paese che vai usanza che trovi.

Meno male che l'F24 lo fanno pagare dappertutto con gli stessi codici tributo.

Cordialmente

Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

carlocinelli
geocinel@gmail.com
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
25 Dicembre 2020 alle ore 12:04

Messaggi:
722

Località
Lamporecchio (PT)

 0 -  0 - Inviato: 08 Giugno 2021 alle ore 16:33

"Francesco2015" ha scritto:
Un cliente mi ha dato l'IBAN di un conto delle Poste dove non era possibile effettuare l'addebito in quanto (poi ho scoperto) era un libretto.

Ho contattato l'Agenzia, mi hanno mandato un F24, pagato, inviato e successione registrata.

Saluti



Anche a me è successa la stessa identica cosa.

Cordialmente

Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4277

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 08 Giugno 2021 alle ore 17:37

A me non rispondono nemmeno alla PEC e a voi mandano addirittura l'F24 e pure compilato. E' vero che c'è un mese di tempo per rispondere, per loro è tutto guadagno, ogni minuto che passa sono soldi ma per la moglie che paga (91 anni, benedica) ogni minuto che passa ...


Domanda: la successione "inesitata" è respinta, è sospesa, è nel congelatore perchè aspettano di prendersi soldi e poi non i bigliettoni in mano la scongelano? Se ne mando un'altra col nuovo IBAN temo di combinare un guaio. Purtroppo quella che ho inviato è già sostitutiva, riguarda il caso di quel tale che aveva dichiarato la separazione ed era in comunione dei beni; la moglie ha fatto l'atto di rettifica che il notaio ha volturato correggendo quote e annotazione in visura.

Sembrava che ce l'avessimo fatta e invece ...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pan

Iscritto il:
07 Novembre 2004

Messaggi:
233

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2021 alle ore 09:45

Hai indicato il tuo numero di telefono o quello dell'erede che presenta la successione?
In un paio di casi in il pagamento con IBAN non è andato a buon fine (sempre per problemi con conti Poste Italiane) mi hanno telefonato i funzionari dell'ADE comunicandomi l'email a cui inviare l'F24 predisposto da me e pagato (comprensivo delle sanzioni e interessi)

In un caso in cui ho presentato la tipo 3, prima della telefonato dell'ufficio, allegando l'F24 il funzionario mi ha cazziato perchè la tipo 3 (secondo lui) si presenta solo su richiesta dell'ADE.

Sembrerebbe che i vari uffici non siano tutti coordinati

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4277

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2021 alle ore 11:54

Si. Di coordinato avranno le cravatte.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

carlocinelli
geocinel@gmail.com
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
25 Dicembre 2020 alle ore 12:04

Messaggi:
722

Località
Lamporecchio (PT)

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2021 alle ore 12:02

"rubino" ha scritto:
Si. Di coordinato avranno le cravatte.





Effettivamente Pan ha ragione.

Si mettessero d'accordo e si dessero delle linee guida.

Questo non è un caso così sporadico e bisogna sapere se va presentata la sostitutiva o basta l'F24.

Secondo me l'idea dell'integrazione documentale non è così peregrina.

Cordialmente

Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4277

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2021 alle ore 12:05

Adesso mi hanno stancato, se non arriva niente entro oggi faccio scrivere all'avvocato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie