Forum
Autore |
Enfiteusi in successione |

Brt
Iscritto il:
09 Novembre 2007
Messaggi:
138
Località
Cavaria con Premezzo (VA)
|
Buongiorno, nuovo annonuova bega!!! devo fare una successione per un immobile residenziale ove il DE CUIUS è enfiteuta. cronostoria: TIZIA muore il 23-10-1960 con diritto di enfiteusi su questo immobile; lascia come eredi 2 figli ed il coniuge; siamo prima della riforma della Famiglia del 1975 e quindi ho pensato: eredi i due figli in quota ed usufruttuario il coniuge superstite. e qui il DUBBIO: l'art. 968 del C.C. vieta la costituzione di usufrutto sul diritto di enfiteusi. come opero? ometto il coniuge e lascio eredi solamente i due figli? ovviamente anche il coniuge è deceduto negli anni successivi ma questo non risolve il mio dubbio. grazie per tutti i consigli
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
|
|
|
|

rossa
Iscritto il:
13 Aprile 2003
Messaggi:
484
Località
|
Buongiorno. Il citato art. 968 C.C. non ammette la subenfiteusi. Sei sicuro che, in questo caso, l'usufrutto equivalga alla subenfiteusi ? Credo che non sia il tuo caso. Ho trovato questa spiegazione: L'enfiteuta non ha la possibilità di costituire a propria volta un ulteriore analogo diritto a favore di terzo. Ciò in quanto la ratio dell'istituto è quello di ottenere il miglioramento dei fondi e non di consentire una attività speculativa da parte dell'enfiteuta. Saluti.
|
|
|
|

Brt
Iscritto il:
09 Novembre 2007
Messaggi:
138
Località
Cavaria con Premezzo (VA)
|
"rossa" ha scritto: Buongiorno. Il citato art. 968 C.C. non ammette la subenfiteusi. Sei sicuro che, in questo caso, l'usufrutto equivalga alla subenfiteusi ? Credo che non sia il tuo caso. Ho trovato questa spiegazione: L'enfiteuta non ha la possibilità di costituire a propria volta un ulteriore analogo diritto a favore di terzo. Ciò in quanto la ratio dell'istituto è quello di ottenere il miglioramento dei fondi e non di consentire una attività speculativa da parte dell'enfiteuta. Saluti. ho posto la domanda proprio perchè non sono molto sicuro, ti riporto quanto nelle istruzioni del mio programma per le successioni: La concessione in usufrutto -da parte dell’enfiteuta-del fondo oggetto del diritto si scontra con quanto disposto dall’art.968c.c. (che vieta la subenfiteusi). La costituzione di un diritto a carico di un bene già gravato da altro diritto determina un atto di disposizione, che, peraltro, non può aggirare od oltrepassare i limiti imposti imperativamente dal codice civile in materia (art.957,comma2,c.c.). È quindi da ritenere inammissibile la descritta sovrapposizione di usufrutto ad enfiteusi. Anche a livello di software tale possibilità è negata in quanto le specifiche tecniche ministeriali prevedono che il diritto dell'enfiteuta non sia scomponibile in altri diritti. su quanto scritto sopra pare non si debba costituire, ma sono aperto a qualsiasi discussione!
|
|
|
|

rossa
Iscritto il:
13 Aprile 2003
Messaggi:
484
Località
|
Buongiorno. Le istruzioni del programma della geonetwork contrastano con quanto riportato a pag. 24 dell'allegato alla nota prot. 23646 del 12.06.2013 dove nell'elenco dei codici diritto figura "Usufrutto su enfiteusi" codice 8e (riportato anche a pag. 26). Non mi risulta che tale elenco sia stato modificato. Saluti.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|