Forum
Argomento: Dubbio su successione integrativa
|
Autore |
Risposta |

carloferrario
Iscritto il:
09 Aprile 2014 alle ore 14:57
Messaggi:
16
Località
Varese
|
"CESKO" ha scritto: "carloferrario" ha scritto: L'ha calcolata il programma successione-web in una pagina dedicata dove ho inserito quello già versato nella prima dichiarazione. Successioni-web non fà nessun calcolo di questo tipo (tarttandosi di un non "programma")! La sanzione la devi inserire tu manualmente nel Rigo EF20. Ti consiglio di leggere un pò la norma sul ravvedimento operoso L'importo della sanzione, in assenza di imposta di successione, è pari a: - entro 30 gg. dalla scadenza: 1/10 di € 150 = € 15,00 - entro 90 gg. dalla scadenza: 1/10 di € 250 = € 25,00 - entro un anno dalla scadenza: 1/8 di € 250 = € 31,25 - entro due anni dalla scadenza: 1/7 di € 250 = € 35,71 - oltre due anni dalla scadenza: 1/6 di € 250 = € 41,67 farò come dici tu
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8828
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"carloferrario" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "carloferrario" ha scritto: L'ha calcolata il programma successione-web in una pagina dedicata dove ho inserito quello già versato nella prima dichiarazione. Successioni-web non fà nessun calcolo di questo tipo (tarttandosi di un non "programma")! La sanzione la devi inserire tu manualmente nel Rigo EF20. Ti consiglio di leggere un pò la norma sul ravvedimento operoso L'importo della sanzione, in assenza di imposta di successione, è pari a: - entro 30 gg. dalla scadenza: 1/10 di € 150 = € 15,00 - entro 90 gg. dalla scadenza: 1/10 di € 250 = € 25,00 - entro un anno dalla scadenza: 1/8 di € 250 = € 31,25 - entro due anni dalla scadenza: 1/7 di € 250 = € 35,71 - oltre due anni dalla scadenza: 1/6 di € 250 = € 41,67 farò come dici tu d'altronde, non è perchè lo dico io.... ma la prassi è così. In alternativa potrei consigliarti di farti aiutare da qualche collega più esperto delle tu zone, visto i tuoi dubbi o forse l'inesperienza. Ti saluto cordialmente
|
|
|
|

carloferrario
Iscritto il:
09 Aprile 2014 alle ore 14:57
Messaggi:
16
Località
Varese
|
"CESKO" ha scritto: "carloferrario" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "carloferrario" ha scritto: L'ha calcolata il programma successione-web in una pagina dedicata dove ho inserito quello già versato nella prima dichiarazione. Successioni-web non fà nessun calcolo di questo tipo (tarttandosi di un non "programma")! La sanzione la devi inserire tu manualmente nel Rigo EF20. Ti consiglio di leggere un pò la norma sul ravvedimento operoso L'importo della sanzione, in assenza di imposta di successione, è pari a: - entro 30 gg. dalla scadenza: 1/10 di € 150 = € 15,00 - entro 90 gg. dalla scadenza: 1/10 di € 250 = € 25,00 - entro un anno dalla scadenza: 1/8 di € 250 = € 31,25 - entro due anni dalla scadenza: 1/7 di € 250 = € 35,71 - oltre due anni dalla scadenza: 1/6 di € 250 = € 41,67 farò come dici tu d'altronde, non è perchè lo dico io.... ma la prassi è così. In alternativa potrei consigliarti di farti aiutare da qualche collega più esperto delle tu zone, visto i tuoi dubbi o forse l'inesperienza. Ti saluto cordialmente salut
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8828
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"carloferrario" ha scritto: salut sperando che non appartieni anche tu alla categoria dei patronati!
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2086
Località
Irpinia
|
"CESKO" ha scritto:
.... in fine, successione-web non è un programma (software) ma una procedura da effettuare dal cassetto fiscale (viene fatto tutto in automatico). Poi se usi il software, il discorso cambia. Premetto che non ho mai utilizzato la procedura web in quanto non mi è mai nata la necessità, per cui CESKO ti chiedo: per utilizzare successioni web occorre utilizzare lo SPID dell'erede firmatario per accedere al suo cassetto fiscale oppure puoi accedere direttamente tu con le tue credenziali di intermediario abilitato nell'area delle successioni da preparare? Buona serata
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8828
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"EFFEGI" ha scritto: Premetto che non ho mai utilizzato la procedura web in quanto non mi è mai nata la necessità, per cui CESKO ti chiedo: per utilizzare successioni web occorre utilizzare lo SPID dell'erede firmatario per accedere al suo cassetto fiscale oppure puoi accedere direttamente tu con le tue credenziali di intermediario abilitato nell'area delle successioni da preparare? Buona sera, si può accedere tranquillamente utilizzando le proprie credenziali quale intermediario - abilitato. Sinceramente e per esperienza, consiglio vivamente l'utilizzo della piattaforma successioni-web, onde evitare di buttare il sangue dietro al software ministeriale e non ministeriale, visto che il tutto viene svolto in automatico. saluti
|
|
|
|

carloferrario
Iscritto il:
09 Aprile 2014 alle ore 14:57
Messaggi:
16
Località
Varese
|
"CESKO" ha scritto: "carloferrario" ha scritto: salut sperando che non appartieni anche tu alla categoria dei patronati! Non appartengo a quel gruppo di lavoratori ma anche se fosse? Il razzismo sociale mi fa abbastanza pena
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|