Forum
Autore |
DOPPIA SUCCESSIONE (CONIUGI DEFUNTI) |

Gliovan
Iscritto il:
11 Settembre 2014 alle ore 16:15
Messaggi:
66
Località
|
Salve cari colleghi, vi espongo di seguito la casistica che mi è capitata. Nell'aprile dell'anno 2011, è deceduta la Sig.ra Rossi, lasciando come eredi marito e 8 figli. A settembre 2017, è deceduto il Sig. Rossi (marito della defunta), lasciando come eredi gli 8 figli. Alla data odierna non è stata trasmessa alcuna dichiarazione di successione, pertanto, mi accingo alla compilazione di entrambe e, mi trovo in difficoltà sulla seguente questione: nella prima dichiarazione (Sig.ra Rossi) come autocertifico lo stato di famiglia del marito defunto (Sig. Rossi) e, visto che è deceduto potrebbero creare problemi in sede di registrazione? Grazie e Buon Lavoro.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
E qual è il problema ? Tu devi dichiarare , nella 1° successione , la situazione familiare al 2011 quindi il sig. Rossi era vivo e vegeto .
|
|
|
|

Gliovan
Iscritto il:
11 Settembre 2014 alle ore 16:15
Messaggi:
66
Località
|
"Orlando1973" ha scritto: E qual è il problema ? Tu devi dichiarare , nella 1° successione , la situazione familiare al 2011 quindi il sig. Rossi era vivo e vegeto . Quindi, dichiarazione di atto notorio dello stato di famiglia degli eredi all'epoca di apertura della successione, e dichiarazione di uno degli eredi nella quale riportare lo stato di famiglia del coniuge (ormai defunto)? Grazie.
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
Tu devi riportare lo stato di famiglia alla data della morte , perche' insisti nel dover specificare che il coniuge nel frattempo è morto ?
|
|
|
|

Gliovan
Iscritto il:
11 Settembre 2014 alle ore 16:15
Messaggi:
66
Località
|
"Orlando1973" ha scritto: Tu devi riportare lo stato di famiglia alla data della morte , perche' insisti nel dover specificare che il coniuge nel frattempo è morto ? Perchè di solito preparo un atto notorio di ogni singolo erede del suo stato di famiglia, sotto consiglio di un funzionario (parlo dei tempi del cartaceo).
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
Lo stato di famiglia da predisporre e' uno solo ovvero quello de cuius , per capire la situazione familiare e gli eredi dello stesso alla data della morte , come detto quello che succede dopo è ininfluente . Che significato hanno gli altri stati di famigli degli eredi ??
|
|
|
|

Gliovan
Iscritto il:
11 Settembre 2014 alle ore 16:15
Messaggi:
66
Località
|
"Orlando1973" ha scritto: Lo stato di famiglia da predisporre e' uno solo ovvero quello de cuius , per capire la situazione familiare e gli eredi dello stesso alla data della morte , come detto quello che succede dopo è ininfluente . Che significato hanno gli altri stati di famigli degli eredi ?? Orlando di ringrazio per il chiarimento, si trattava solo di una procedura anomala che mi portavo dietro, e per questo mi era sorto il dubbio. Grazie ancora e Buon Lavoro.
|
|
|
|

Gliovan
Iscritto il:
11 Settembre 2014 alle ore 16:15
Messaggi:
66
Località
|
"Orlando1973" ha scritto: Lo stato di famiglia da predisporre e' uno solo ovvero quello de cuius , per capire la situazione familiare e gli eredi dello stesso alla data della morte , come detto quello che succede dopo è ininfluente . Che significato hanno gli altri stati di famigli degli eredi ?? Orlando1973, se me lo consentite, approfitto della vostra disponibilità per risolvere il rebus che segue, relativo alla stessa casistica: I beni caduti in successione sono: 1) A/4 di proprietà del marito per 1/1 (in comunione dei beni con la moglie); 1) C/2 di proprietà del marito per 3/15 (in comunione dei beni con la moglie). 1a Successione (quota di posesso della moglie): 1) A/4 = 1/2 2) C/2 = 1,5/15 2a Successione (quota di possesso del marito dopo la successione della moglie); 1) A/4 = 1/2 + 1/3 (di 1/2) ricevuto in precedenza della moglie = ??? 2) C/2 = 1,5/15 + 1/3 (di 1,5/15) ricevuto in precedenza dalla moglie = ??? Cosa devo indicare nei quadri possesso del defunto? Grazie in anticipo.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|