Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUCCESSIONI E VOLTURE / DONAZIONE DI USUFRUTTO E VOLTURA CATASTALE
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore DONAZIONE DI USUFRUTTO E VOLTURA CATASTALE

Gliovan

Iscritto il:
11 Settembre 2014 alle ore 16:15

Messaggi:
66

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Ottobre 2019 alle ore 11:35

Salve,

devo presentare una voltura per donazione di usufrutto.

Attualmente l'immobile è intestato a Tizio (usufruttuario) e Caio (nudo proprietario); nell'atto di donazione di usufrutto Tizio, dona a Caio l'usufrutto vitalizio sull'immobile.



Ora mi sorgono due dubbi:

1) l'Agenzia accetta ancora l'atto con la dichiarazione di copia conforme, o è necessaria una copia originale?

2) in voltura devo inserire solo Caio come proprietario 1/1 in quanto Tizio, non esercita più alcun diritto sull'immobile?



Grazie a tutti per le risposte e Buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Orlando1973

Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51

Messaggi:
919

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Ottobre 2019 alle ore 12:18

Buongiorno la voltura deve essere presentata dal notaio che ha fatto l'atto e non da te che presumo sei un un tecnico .

Sei sicuro che non sia stata presentata dal notaio ?

Magari è solo un'atto vecchio non volturato e quindi basta un Contact Center .

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6542

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 15 Ottobre 2019 alle ore 12:33

Può presentarla solo il Notaio, per un anno, dopo l'anno, può procedere anche la proprietà.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Gliovan

Iscritto il:
11 Settembre 2014 alle ore 16:15

Messaggi:
66

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Ottobre 2019 alle ore 14:19

"bioffa69" ha scritto:
Può presentarla solo il Notaio, per un anno, dopo l'anno, può procedere anche la proprietà.



Saluti





Esiste un riferimento normativo, oppure è una disposizione che si rende necessaria solo per alcuni tipi di atti?



Grazie ancora.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Orlando1973

Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51

Messaggi:
919

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Ottobre 2019 alle ore 15:01

Ma perche' vuoi per forza fare la voltura tu quando spetta al notaio , magari l'ha gia' fatta e comunque il cliente l'ha gia' pagata ?

Hai sentito il notaio senza partire in quarta ?

ll tutto solo per riscuotere un compenso professionale di una voltura , cosi il cliente la paga 2 volte , prima al notaio ed ora a te' ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Gliovan

Iscritto il:
11 Settembre 2014 alle ore 16:15

Messaggi:
66

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Ottobre 2019 alle ore 17:33

Cari colleghi,

io ho semplicemente chiesto chiarimenti in merito; non ho fatto riferimento a notai o tecnici.

Ma visto che avete sollevato la questione, sarebbe giusto chiarire anche quest'altro punto per dare un senso compiuto alla discussione, e renderla fruibile per chi in futuro ne avrà bisogno.



Cordiali Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Orlando1973

Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51

Messaggi:
919

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Ottobre 2019 alle ore 17:41

L'unico che puo' far chiarezza sei tu :

- perche' ( ed è la 3 volta che chiedo) non ti rivolgi al notaio che ha fatto l'atto a cui compete l'onere della voltura ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Gliovan

Iscritto il:
11 Settembre 2014 alle ore 16:15

Messaggi:
66

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Ottobre 2019 alle ore 10:35

"Orlando1973" ha scritto:
L'unico che puo' far chiarezza sei tu :

- perche' ( ed è la 3 volta che chiedo) non ti rivolgi al notaio che ha fatto l'atto a cui compete l'onere della voltura ?





Semplicemente perchè il notatio non può farlo, e la proprietaria si è rivolta a me in qualità di tecnico.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6542

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 16 Ottobre 2019 alle ore 11:22

"Gliovan" ha scritto:
"Orlando1973" ha scritto:
L'unico che puo' far chiarezza sei tu :

- perche' ( ed è la 3 volta che chiedo) non ti rivolgi al notaio che ha fatto l'atto a cui compete l'onere della voltura ?





Semplicemente perchè il notatio non può farlo, e la proprietaria si è rivolta a me in qualità di tecnico.





Dovresti spiegare le cose un po di più, siamo tecnici, per cui se elenchi i dati si capisce.

Per esempio quando è stato fatto l'atto?

Entro un anno dalla stipula, lo può fare solo il Notaio.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Orlando1973

Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51

Messaggi:
919

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Ottobre 2019 alle ore 11:24

Come non puo farlo????

Come gia' ripetuto al notaio che fà l'atto spetta la voltura catastale e probabilmente il tuo cliente l'ha già pagata al momento della stipula .

Quindi fossi io consiglierei al mio cliente di pretendere la voltura dal notaio .

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Gliovan

Iscritto il:
11 Settembre 2014 alle ore 16:15

Messaggi:
66

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Ottobre 2019 alle ore 17:01

"bioffa69" ha scritto:
"Gliovan" ha scritto:
"Orlando1973" ha scritto:
L'unico che puo' far chiarezza sei tu :

- perche' ( ed è la 3 volta che chiedo) non ti rivolgi al notaio che ha fatto l'atto a cui compete l'onere della voltura ?





Semplicemente perchè il notatio non può farlo, e la proprietaria si è rivolta a me in qualità di tecnico.





Dovresti spiegare le cose un po di più, siamo tecnici, per cui se elenchi i dati si capisce.

Per esempio quando è stato fatto l'atto?

Entro un anno dalla stipula, lo può fare solo il Notaio.



Saluti



L'atto è stato stipulato il 27/09/2019 e registrato l' 11/10/2019.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6542

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 16 Ottobre 2019 alle ore 17:18

OK, per cui l'unico che può presentare la voltura è il notaio.

Aggiungerei che visto che non sono passate nemmeno 3 settimane, forse la procedura è in corso, solitamente io mi regolo sapendo che dall'atto alla voltura passano 3/4 settimane.



Dici inoltre che il Notaio non puo? questo sembra alquanto strano.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Gliovan

Iscritto il:
11 Settembre 2014 alle ore 16:15

Messaggi:
66

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Ottobre 2019 alle ore 17:31

"bioffa69" ha scritto:
OK, per cui l'unico che può presentare la voltura è il notaio.

Aggiungerei che visto che non sono passate nemmeno 3 settimane, forse la procedura è in corso, solitamente io mi regolo sapendo che dall'atto alla voltura passano 3/4 settimane.



Dici inoltre che il Notaio non puo? questo sembra alquanto strano.



Saluti





Perfetto, grazie del chiarimento.



Quindi se prima della scadenza dell'anno. mi presento io presso l'Agenzia del Territorio competente e prova a registrare la voltura, il funzionario mi blocca?



Buon Lavoro a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2849

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Ottobre 2019 alle ore 18:51

Normalmente i notai chiedono la voltura automatica in sede di Trascrizione.

Forse per via della fretta Caio ha telefonato al notaio e non ha capito la sua risposta e cioè che la presenterà contestualmente alla Trascrizione. Non ha nessun senso che un notaio non possa presentare la voltura di un suo Atto.

Tra l'altro automatica costa meno della manuale

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie