Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUCCESSIONI E VOLTURE / Divisione e difformità urbanistica
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Divisione e difformità urbanistica

Tony2k

Iscritto il:
20 Agosto 2016 alle ore 18:17

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Maggio 2021 alle ore 10:59

Buongiorno a tutti, scrivo per confrontarmi con voi riguardo una situazione abbastanza delicata che interessa la divisione tra parenti di una serie di edifici residenziali e rurali.

Negli anni 70 viene costruita l'abitazione e anni dopo viene costruito abusivamente un ricovero attrezzi aderente all'abitazione. Negli anni 80 viene condonato ma anche in questo caso commettendo un abuso: a progetto si tratta di un capannone chiuso mentre nella realtà è aperto sui tre lati, una tettoia quindi.

Adesso il futuro proprietario della residenza mi ha affidato l'incarico di sanare le sole difformità prospettiche della casa (alcune forometrie da spostare) senza fare alcun riferimento al ricovero attrezzi. Tutto sommato si potrebbe chiudere subito la tettoia ma c'è un altro problema, il bagno al piano primo della residenza ha la finestra rivolta verso la tettoia e nel condono hanno rappresentato solo il piano terra quindi al tempo non si accorsero dell'irregolarità.

Ora qui mi trovo di fronte a un bivio. Se sano solo la residenza tacendo la difformità della tettoia commetto un illecito e inoltre devo andare a regolarizzare il bagno con un lucernario o spostandandolo in un'altra posizione. Se invece rappresento la tettoia allo stato di fatto il futuro proprietario dovrà chiedere il permesso di costruire per chiuderla e dovrà spostarsi di 5 metri dal prospetto.

La mia opinione è di trovare un accordo col quale il proprietario della tettoia costruisce le pareti prima della sanatoria e si accolla le spese per la regolarizzazione del bagno. Voi cosa ne pensate?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie