Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Buongiorno, sintetizzo il più possibile: - de cuius lascia appartamento a moglie e figlio (da altra relazione) - l'immobile diventa per 1/2 della moglie e per 1/2 del figlio - la moglie ha il diritto di abitazione di coniuge superstite - il figlio non può godere del bene in alcun modo fino alla morte della moglie
Domanda: il coniuge superstite deve riconoscere un conguaglio all'altro erede, figlio del marito da altra relazione?
Tutte le informazioni reperite tra giurisprudenza e codice portano a un semplice NO. Un legale sostiene invece che il diritto di abitazione si deve quantificare economicamente sulla base dell'età del coniuge supersite, detrarlo dal valore dell'immobile, dividere per 2 il restante valore e quel 1/2 ottenuto rappresenta un conguaglio che il coniuge superstite dovrebbe riconoscere all'altro erede.
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.