Autore |
Risposta |

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1649
Località
|
Sei registrato ad Entratel?
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

mapko
Iscritto il:
17 Febbraio 2021 alle ore 09:01
Messaggi:
8
Località
|
"Francesco2015" ha scritto: Sei registrato ad Entratel? ciao Francesco, le uniche registrazioni di cui sono in possesso sono sul software Desktop Telematico (nome utente e password) create al momento per effettuare l'invio e la registrazione sul sito AdE con SPID con i dati del dichiarante. La registrazione ad Entratel di cui parli, può farla il dichiarante (cittadino italiano) o solo un professionista può? E' una procedura che può essere fatta completamente online o è necessario andare in ufficio AdE? Grazie
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

pan
Iscritto il:
07 Novembre 2004
Messaggi:
233
Località
|
mapko, sei un tecnico (iscritto ad una albo intendo) oppure no?
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

mapko
Iscritto il:
17 Febbraio 2021 alle ore 09:01
Messaggi:
8
Località
|
"pan" ha scritto: mapko, sei un tecnico (iscritto ad una albo intendo) oppure no? sono geometra abilitato come mai questa domanda?
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

pan
Iscritto il:
07 Novembre 2004
Messaggi:
233
Località
|
Scusa, era per dire che se non eri abilitato dovevi seguire una procedura diversa ad uso privato. Se non hai l'abilitazione entratel devi farla per forza. Si può fare anche con pec ma i tempi sono leggermente più lunghi. Il dichiarante non tecnico deve usare fisco online
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

mapko
Iscritto il:
17 Febbraio 2021 alle ore 09:01
Messaggi:
8
Località
|
"pan" ha scritto: Scusa, era per dire che se non eri abilitato dovevi seguire una procedura diversa ad uso privato. Se non hai l'abilitazione entratel devi farla per forza. Si può fare anche con pec ma i tempi sono leggermente più lunghi. figurati, capisco telematici.agenziaentrate.gov.it/Main/Re... da qui deduco che la procedura entratel non posso farla compleamente sul sito se non ho la PEC ho capito bene?
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

pan
Iscritto il:
07 Novembre 2004
Messaggi:
233
Località
|
"mapko" ha scritto: "pan" ha scritto: Scusa, era per dire che se non eri abilitato dovevi seguire una procedura diversa ad uso privato. Se non hai l'abilitazione entratel devi farla per forza. Si può fare anche con pec ma i tempi sono leggermente più lunghi. figurati, capisco telematici.agenziaentrate.gov.it/Main/Re... da qui deduco che la procedura entratel non posso farla compleamente sul sito se non ho la PEC ho capito bene? Ad entratel no A fisconline si Non puoi non avere la PEC Per chiarezza: sei solo abilitato o anche iscritto all'Albo?
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

mapko
Iscritto il:
17 Febbraio 2021 alle ore 09:01
Messaggi:
8
Località
|
"pan" ha scritto: "mapko" ha scritto: "pan" ha scritto: Scusa, era per dire che se non eri abilitato dovevi seguire una procedura diversa ad uso privato. Se non hai l'abilitazione entratel devi farla per forza. Si può fare anche con pec ma i tempi sono leggermente più lunghi. figurati, capisco telematici.agenziaentrate.gov.it/Main/Re... da qui deduco che la procedura entratel non posso farla compleamente sul sito se non ho la PEC ho capito bene? Ad entratel no A fisconline si Non puoi non avere la PEC grazie dei chiarimenti siccome in questo caso, la sto compilando e inviando come NON tecnico userò fisco online
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Fedev
Iscritto il:
06 Ottobre 2021 alle ore 12:59
Messaggi:
1
Località
|
Grazie per le informazioni, ho un problema simile: non so dove trovare il PINCODE per inviare l'F24 persone fisiche tramite desktop telematico. Sono giá iscritto ad ENTRATEL ed ho il PIN di entratel, peró il PINCODE del desktop telematico é diverso, e non so dove trovarlo. Federico
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
913
Località
|
Salve, riporto il messaggio da Entratel:[/size] ]Nell'ambito della piattaforma "Desktop Telematico" è disponibile, per le applicazioni "Entratel" e "File Internet", all'interno della categoria Controlli atti del registro la versione 2.0.5 del 26/07/2023 relativa al modulo Controllo dichiarazione di successione e domanda di volture catastali (SUC) (codice fornitura: SUC13). Nella versione attuale sono state apportate le seguenti modifiche adeguamento al nuovo modello. quando vado all'aggiornamento del software Versione Desktop Telematico 1.0.8.202305031600 compare l'errore : Si è verificato un errore durante l'installazione degli elementi session context was:(profile=profile, phase=org.eclipse.equinox.internal.p2.engine.phases.Install, operand=null --> [R]it.sogei.telematico.application.jre_root.win32.win32.x86 1.0.1, action=org.eclipse.equinox.internal.p2.touchpoint.natives.actions.UnzipAction). The artifact for binary,it.sogei.telematico.application.jre_root.win32.win32.x86,1.0.1 is not available. Il fatto è che ho inviato una successione il 28 luglio correttamente protocollata, ma non viene eseguita la richiesta del pagamento dall'ADE alla banca. Sto pensando che il problema sia dovuto al mancato aggiornamento di Desktop telematico. Suggerimenti? saluti
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|