Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUCCESSIONI E VOLTURE / Dichiarazione liquidità Poste Italiane
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Dichiarazione liquidità Poste Italiane

delirio

Iscritto il:
28 Luglio 2008

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Maggio 2020 alle ore 13:48

Buongiorno a tutti,

chiedo delucidazioni a chi maggiornamente esperto.

Per avere la dichiarazione della liquidità di un librettino di deposito, la direttrice dell'ufficio postale di Poste Italiane ha chiesto obbligatoriamente l'atto notorio presso l'anagrafe con tanto di marca da bollo dove l'erede dichiarava di essere appunto l'unico erede... fra l'altro hanno voluto anche l'originale della pubblicazione del testamento... dove già quello doveva far fede a mio parere... però la mia domanda è: possono obbligare a far l'atto notorio con tanto di marca da bollo anzichè fare la semplice dichiarazione di notorietà con allegata fotocopia di un documento di riconoscimento?

Garzie mille a tutti!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 28 Maggio 2020 alle ore 14:05

"delirio" ha scritto:
Buongiorno a tutti,

chiedo delucidazioni a chi maggiornamente esperto.

Per avere la dichiarazione della liquidità di un librettino di deposito, la direttrice dell'ufficio postale di Poste Italiane ha chiesto obbligatoriamente l'atto notorio presso l'anagrafe con tanto di marca da bollo dove l'erede dichiarava di essere appunto l'unico erede... fra l'altro hanno voluto anche l'originale della pubblicazione del testamento... dove già quello doveva far fede a mio parere... però la mia domanda è: possono obbligare a far l'atto notorio con tanto di marca da bollo anzichè fare la semplice dichiarazione di notorietà con allegata fotocopia di un documento di riconoscimento?

Garzie mille a tutti!



SI

lo possono fare, non va bene l'autocertificazione, occorre l'atto notorio con autentica di firma (disposizioni di POSTE Italiane)

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Maggio 2020 alle ore 22:17

Una precisazione.

Non sono solo Poste Italiane a richiedere detto Atto Notorio con firma autenticata da Pubblico Ufficiale e relativa marca da bollo.

Anche le banche lo richiedono o quanto meno di sicuro le hanno richieste le banche di fiducia dei miei clienti.

Solo che Poste Italiane sono un pò pignoli nel senso che in detto Atto Notorio obbligano di inserire più clausole rispetto alle clausole ordinarie che in genere sono sufficienti per la Banca.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

delirio

Iscritto il:
28 Luglio 2008

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Maggio 2020 alle ore 08:20

Grazie a tutti per le risposte, ma il mio dubbio viene dal fatto che comunque anche l'atto notorio reso davanti in pubblico ufficiale non fa prova legale circa i contenuti delle dichiarazioni rese...

Quindi non mi capacito sul fatto di perchè non accettano un Autocertifcazione o comunque una dichiarazione sostitutiva di notorietà visto che:

Il Pubblico Ufficiale che rifiuta di ricevere la dichiarazione sostitutiva di notorietà o l'autocertificazione, nonostante sussistano tutti i requisiti per accettarla, commette il reato di cui all'art. 328 c.p., rubricato "Rifiuto di atti d'ufficio. Omissione".



Grazie a tutti per l'approfondimento che possiamo ulteriormente fare...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie