Forum
Autore |
Correzione Successioni |

pieretto22
Iscritto il:
25 Novembre 2020 alle ore 10:31
Messaggi:
2
Località
|
Buongiorno a tutti, sono un tecnico, architetto ma questa è anche una questione personale, la predisposizione della successione di mia madre è stata un'occasione per rivedere le varie proprietà di famiglia. In un terreno con un annesso agricolo costruito sopra e di nostra proprietà non risulta volturato al catasto l'atto di compravendita del 1989. Nel frattempo sono state fatte 3 successioni sopra senza verificare l'effettiva proprietà ma solamente quello che risultava dalla visura. Vorrei chiedervi adesso cosa si può fare, immagino che devono essere annullate le trascrizioni in conservatoria errate e rifatte le successioni sbagliate, con quale procedura secondo voi? Grazie in anticipo!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

barabba
Iscritto il:
22 Agosto 2006
Messaggi:
476
Località
Varese
|
Prima cosa farei trattare in banca dati l'atto del 1989 da parte di tua madre .. allegando la trascrizione dell'atto d'acquisto. Questo fa capire al volo che chi ha fatto le successioni (gli eredi dell'allora venditore, presumo) ha sbagliato. In tutti questi anni il bene immobile lo avete utilizzato? pagato le imposte? nessuno può accampare diritti? Se non ci sono problemi, trattata la voltura del 1989, io farei la successione mettendo per il bene in oggetto il flag su "discordanza dati intestatari" perchè ovviamente in visura tua madre compare nella storica ma non all'attualità, spiegando nell'apposito spazio quanto è avvenuto. La voltura automatica ovviamente si bloccherà, ma l'ufficio esaminerà la situazione e, magari con una richiesta di chiarimenti ulteriore, sistemerà la situazione. Le successioni errate sono un problema di altri. Quando tu hai la trascrizione corretta dell'atto del 1989 e dell'attuale successione con i soggetti, i titoli e le quote corrette, non penso tu abbia problemi futuri. Spero in altri interventi più autorevoli del mio, perchè questo caso non è così infrequente. Marco
|
|
|
|

pieretto22
Iscritto il:
25 Novembre 2020 alle ore 10:31
Messaggi:
2
Località
|
Grazie per la risposta, noi abbiamo sempre utilizzato il bene, nessuno può vantare diritti. In realtà l'atto del 1989 non è a nome di mia madre ma mio e di mia sorella (dovevo essere più chiaro) la successione è stato un modo per mettere ordine ai vari beni di famiglia. Comunque la procedura, immagino sia la stessa che dici tu faccio richiesta di voltura allegando la trascrizione, quello che mi chiedevo è se le varie trascrizioni delle successioni venivano eliminate d'ufficio in conservatoria, oppure chi le aveva presentate sbagliate deve prima correggerle, se così fosse potrebbe passare molto tempo. Grazie ancora Domenico
|
|
|
|

barabba
Iscritto il:
22 Agosto 2006
Messaggi:
476
Località
Varese
|
chi ha sbagliato le successioni dovrebbe presentare 3 successioni modificative (dato che penso siano state fatte con il vecchio modello 4) ... la vedo dura dato che hanno messo un bene in più e non in meno o con dati errati. Loro sono a posto con i loro beni e ... Senti l'Agenzia o un notaio. Marco
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|