Forum
Argomento: Clausola su età per beneficiare eredità
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Pachino" ha scritto: Non consiglio un testamento olografo che, a parte il fatto che deve essere scritto come si deve, e non come dice CESKO (.. dove il testatore può scrivere quello che vuole), e soggetto ai rischi della custodia, risulta essere più facilmente impugnabile da coloro che sono stati lesi dalle disposizioni testamentarie. Perchè? è una volontà del testatore nelle sue ampie volontà di intendere e di volere. Io opto per quello Olografo, in quanto con quello pubblico nulla cambia (se non gonfiare le tasche del notaio), poi ognuno fà come vuole! "Pachino" ha scritto: soggetto ai rischi della custodia, risulta essere più facilmente impugnabile da coloro che sono stati lesi dalle disposizioni testamentarie. Giustamente se lo scrive il Notaio (testamento pubblico), problemi non dovrebbero sorgere....
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"CESKO" ha scritto: "Latemar" ha scritto: Mi viene da chiedere una cosa. Ma se il testatore muore prima che i nipoti abbiano compiuto i 27 anni di età, le quote di società, prima dell'avveramento della condizione, a chi andrebbero intestate ? l'alternativa c'è! ma è un pò complessa da spiegare in quattro righe (forse nemmeno il notaio ci arriva). Sì la vedo parecchio complessa. Non saprei cosa potrebbe inventarsi il Notaio. Di sicuro, a mio parere, la condizione del compimento dell'età del nipote deve essere avverata al momento del decesso e apertura della successione per essere efficace.
|
|
|
|

violeta
Iscritto il:
14 Gennaio 2024 alle ore 00:55
Messaggi:
3
Località
|
Buonasera ! io e mio marito siamo sposati in separazione dei beni! Ognuno di noi abbiamo due figli e due case ! Questa settimana mio marito ha fatto un testamento publico con un notaio, che ha chiesto la mia carta d'identità e codice fiscale! Non essendo presente per fiducia adesso mi viene dubbio ! a cosa serve la mia carta identità e codice fiscale? Grazie mille!
|
|
|
|

rossa
Iscritto il:
13 Aprile 2003
Messaggi:
484
Località
|
"violeta" ha scritto: Buonasera ! io e mio marito siamo sposati in separazione dei beni! Ognuno di noi abbiamo due figli e due case ! Questa settimana mio marito ha fatto un testamento publico con un notaio, che ha chiesto la mia carta d'identità e codice fiscale! Non essendo presente per fiducia adesso mi viene dubbio ! a cosa serve la mia carta identità e codice fiscale? Grazie mille! A nulla !
|
|
|
|

violeta
Iscritto il:
14 Gennaio 2024 alle ore 00:55
Messaggi:
3
Località
|
rin per la risposta! Praticamente lui era andato a fare il testamento e donare al figlio una sua proprietà! Però la sera prima notaio ha chiesto e miei documenti! Ringrazio
|
|
|
|

violeta
Iscritto il:
14 Gennaio 2024 alle ore 00:55
Messaggi:
3
Località
|
Mi potrebbe gentilmente dire in che situazione serviva e miei documenti senza la mia firma? Grazie infinite
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|