Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
buongiorno, a seguito di decesso di mio padre ho presentato nel luglio 2020 un successione indicando nell'asse ereditato 1/2 a favore mio e 1/2 a favore di mia madre coniuge superstite con diritto di abitazione per unica abitazione che i genitori avevano in comunione beni.
nonostante abbia inserito agevolazione prima casa codice P e X, non ho fleggato diritto abitazione, che per legge art 540 e' comunque giuridicamente gia previsto.
Mi chiedo se abbia senso inviare integrazione entro scadenza 5 anni, oppure sia meglio lasciare cosi , fiscalmente sarei comunque a posto per Agenzia Entrate e Comune in caso di controlli?
al momento mia madre dichiara su 730 100% e paga tasse locali per prima casa.
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.