Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUCCESSIONI E VOLTURE / calcolo quota aiuto
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore calcolo quota aiuto

Mulan001

Iscritto il:
15 Giugno 2021 alle ore 10:57

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2021 alle ore 15:17

Salve a tutti,
vi scrivo perché vorrei chiedere un chiarimento circa una successione.
Mi sono imbattuta in una devoluzione di quota 1/2 (il de cuius era coniugato in comunione dei beni) tra moglie (quindi già avente 1/2 personale) e i tre figli.
Nella devoluzione, la divisione è stata fatta in diciottesimi (ergo 3/18 alla moglie e 2/18 ai figli).
Posso capire come faccio a dividere in diciottesimi? Cosa mi porta a scegliere 18 a differenza di un altro multiplo?
Vorrei capirne di più e sono alle prime armi con le successioni, quindi gradirei avere non solo la spiegazione teorica, ma anche il calcolo, così da poter comprendere i singoli passaggi.
Grazie a chi risponderà

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bertone

Iscritto il:
15 Novembre 2004

Messaggi:
757

Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E

 1 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2021 alle ore 15:48

Calcoliamo la quota spettante ad un figlio:

1/2 (consistenza asse ereditario) * 2/3 (quota spettante per legge ai figli) * 1/3 (la quota va divisa per il numero dei figli, in questo caso 3) =....2/18 !!!!

Calcoliamo la quota spettante alla madre:

1/2 (consistenza asse ereditario) * 1/3 (quota spettante per legge al coniuge) = 1/6 che è pari a 3/18

Poi la madre già aveva 1/2 che è pari a 9/18 e quindi, a successione fatta 9/18 + 3/18= 12/18

Verifica: 12/18 + 2/18 + 2/18 + 2/18 = 18/18 !

Siamo un pò arruginiti??? Capita, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pinogeom

Iscritto il:
21 Settembre 2007

Messaggi:
74

Località
Agnone (IS)

 1 -  0 - Inviato: 30 Ottobre 2021 alle ore 18:34

se ti piace di più va bene anche: 6/9 + 1/9 + 1/9 + 1/9 = 9/9

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Maggio 2023 alle ore 17:25

"bertone" ha scritto:
Calcoliamo la quota spettante ad un figlio:

1/2 (consistenza asse ereditario) * 2/3 (quota spettante per legge ai figli) * 1/3 (la quota va divisa per il numero dei figli, in questo caso 3) =....2/18 !!!!

Calcoliamo la quota spettante alla madre:

1/2 (consistenza asse ereditario) * 1/3 (quota spettante per legge al coniuge) = 1/6 che è pari a 3/18

Poi la madre già aveva 1/2 che è pari a 9/18 e quindi, a successione fatta 9/18 + 3/18= 12/18

Verifica: 12/18 + 2/18 + 2/18 + 2/18 = 18/18 !

Siamo un pò arruginiti??? Capita, buon lavoro.





Mentre in caso di un solo figlio 3/4 al genitore superstite ed 1/4 all'unico figlio... giusto ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie