Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUCCESSIONI E VOLTURE / Atto in divisione e successivi errori
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Atto in divisione e successivi errori

sasiap

Iscritto il:
21 Aprile 2017 alle ore 16:06

Messaggi:
6

Località
Verzuolo

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2021 alle ore 17:17

Ciao a tutti!
anni fa è stata registrata in modo errato la voltura di un atto in divisione fra eredi (due fratelli , una sorella e la madre) dopo il decesso del padre.

Il mappale 195 (per dargli un nome) doveva, per atto, passare alla sorella in nuda proprietà, mantenendo l'usufrutto alla madre.

Nella visura storica del mappale incriminato compare la voltura, dello stesso atto, eseguita due volte nello stesso giorno. La prima volta venne attribuito il mappale alla sorella (senza usufrutto della madre), la seconda volta fu registrato ai due fratelli (sempre senza usufrutto alla madre!).

Mancata la madre è stata ricongiunto l'usufrutto e ovviamente il mappale è rimasto ai due fratelli (non è stato neppure menzionato nella pratica di ricongiungimento perchè da visura l'usufrutto non compariva).

Qualche anno dopo è mancato anche uno dei due fratelli e ora mi trovo che il mappale è per 3/4 del fratello superstite e per 1/4 alla sorella, mentre, ovviamente non sarebbe neppure dovuto entrare in successione legittima (in quanto dal principio sarebbe dovuto essere della sorella).

Come ne vengo fuori?

Premetto anche che ho preso già appuntamento con un tecnico dell'AgE per una cnsulenza telefonica. Avrei risolto nulla perchè i documenti bisogna guardarli su carta (non è una storiella che si può raccontare e capire a voce!) ma il problema non si è posto in quanto neppure si sono degnati di contattarmi!

RingraziandoVi anticipatamente Via auguro buona serata!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bertone

Iscritto il:
15 Novembre 2004

Messaggi:
757

Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E

 0 -  0 - Inviato: 10 Giugno 2021 alle ore 09:17

Sicuramente da ripresentare la denuncia di successione della sorella (penso cartacea), per correggere l'errata trascrizione (quindi non hai neccessità di preallineare la banca dati catastale). Poi lavorare in catasto per allineare il tutto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sasiap

Iscritto il:
21 Aprile 2017 alle ore 16:06

Messaggi:
6

Località
Verzuolo

 0 -  0 - Inviato: 10 Giugno 2021 alle ore 09:29

Grazie bertone.

Scusami ma non comprendo appieno: la sorella non è defunta...

Se l'atto in divisione (dopo il decesso del papà) fosse stato inserito correttamente (voltura errata) il mappale 195 sarebbe stato da subito della sorella.

Io pensavo, prima di tutto, di dover fare un esposto (?) all'AgE per correggere la voltura errata e solo dopo di correggere la successione del fratello morto escludendo dall'asse ereditario il mappale 195 (che non era suo!).

Non è corretto?

Grazie e scusa l'incomprensione!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

carlocinelli
geocinel@gmail.com
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
25 Dicembre 2020 alle ore 12:04

Messaggi:
722

Località
Lamporecchio (PT)

 0 -  0 - Inviato: 10 Giugno 2021 alle ore 17:18

"sasiap" ha scritto:
Grazie bertone.

Io pensavo, prima di tutto, di dover fare un esposto (?) all'AgE per correggere la voltura errata e solo dopo di correggere la successione del fratello morto escludendo dall'asse ereditario il mappale 195 (che non era suo!).

Non è corretto?

Grazie e scusa l'incomprensione!



Buonasera

L'esposto si chiama Istanza e la devi fare in bollo.

Mi sembra comunque corretta la tua linea. Bisogna sempre riprendere a legare i fili da dove si sono spezzati.

Tenendo nel dovuto conto che la Dichiarazione di Successione è un atto soprattutto fiscale e va valutato se conveniente ripresentarla senza quella particella.

Cordialmente

Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sasiap

Iscritto il:
21 Aprile 2017 alle ore 16:06

Messaggi:
6

Località
Verzuolo

 0 -  0 - Inviato: 10 Giugno 2021 alle ore 18:02

Grazie per l'aiuto!

Pierpaolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bertone

Iscritto il:
15 Novembre 2004

Messaggi:
757

Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E

 0 -  0 - Inviato: 11 Giugno 2021 alle ore 08:21

"sasiap" ha scritto:
Grazie bertone.

Scusami ma non comprendo appieno: la sorella non è defunta...

Se l'atto in divisione (dopo il decesso del papà) fosse stato inserito correttamente (voltura errata) il mappale 195 sarebbe stato da subito della sorella.

Io pensavo, prima di tutto, di dover fare un esposto (?) all'AgE per correggere la voltura errata e solo dopo di correggere la successione del fratello morto escludendo dall'asse ereditario il mappale 195 (che non era suo!).

Non è corretto?

Grazie e scusa l'incomprensione!





Scusami, ho preso un granchio (...grosso! la sorella è viva).

E' corretto quello che scrivi, valuta se ripresentare o meno la denuncia di successione del fratello, tieni conto che dovresti pagare le fisse che attualmente sono circa sui 670 (copia conforme inclusa).

Roberto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

carlocinelli
geocinel@gmail.com
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
25 Dicembre 2020 alle ore 12:04

Messaggi:
722

Località
Lamporecchio (PT)

 0 -  0 - Inviato: 11 Giugno 2021 alle ore 15:44

"bertone" ha scritto:


E' corretto quello che scrivi, valuta se ripresentare o meno la denuncia di successione del fratello, tieni conto che dovresti pagare le fisse che attualmente sono circa sui 670 (copia conforme inclusa).

Roberto



......... e la notula del professionista

Cordialmente

Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie