Forum
Autore |
Ammontare interessi legali voltura tardiva |

helpmeplease
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2021 alle ore 13:49
Messaggi:
25
Località
|
Buongiorno, dovrei presentare una voltura catastale per compravendita -Il contratto per il quale stiamo effettuando la voltura è stato registrato nel 1965, come calcolo l'ammontare degli interessi legali? -Inoltre siccome il compratore ad oggi è deceduto (stiamo facendo la voltura per inserire l'immobile nella successione alla figlia) la voltura la presento io come tecnico quindi mi inserisco come dichiarante e spedisco oltre alla voltura in pdf e dat anche una delega da parte della figlia? Grazie mille Distinti Saluti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8733
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"helpmeplease" ha scritto: Buongiorno, dovrei presentare una voltura catastale per compravendita -Il contratto per il quale stiamo effettuando la voltura è stato registrato nel 1965, come calcolo l'ammontare degli interessi legali? -Inoltre siccome il compratore ad oggi è deceduto (stiamo facendo la voltura per inserire l'immobile nella successione alla figlia) la voltura la presento io come tecnico quindi mi inserisco come dichiarante e spedisco oltre alla voltura in pdf e dat anche una delega da parte della figlia? Grazie mille Distinti Saluti Nessuna Voltura.... procedere con istanza di rettifica! Saluti
|
|
|
|

helpmeplease
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2021 alle ore 13:49
Messaggi:
25
Località
|
Grazie mille. Non mi sono spiegata bene, la voltura deve essere fatta perché il signore che è deceduto l'ha comprata nel 1965 dalla ditta costruttrice ma all'epoca non venne fatta la voltura quindi per essere inserita nella successione per la figlia devo farla. Gli interessi legali secondo voi non si devono pagare oppure si? In quel caso come faccio il calcolo?
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"helpmeplease" ha scritto: Grazie mille. Non mi sono spiegata bene, la voltura deve essere fatta perché il signore che è deceduto l'ha comprata nel 1965 dalla ditta costruttrice ma all'epoca non venne fatta la voltura quindi per essere inserita nella successione per la figlia devo farla. Gli interessi legali secondo voi non si devono pagare oppure si? In quel caso come faccio il calcolo? Voltura in preallineamento aggratisse Saluti
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8733
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"helpmeplease" ha scritto: Grazie mille. Non mi sono spiegata bene, la voltura deve essere fatta perché il signore che è deceduto l'ha comprata nel 1965 dalla ditta costruttrice ma all'epoca non venne fatta la voltura quindi per essere inserita nella successione per la figlia devo farla. Gli interessi legali secondo voi non si devono pagare oppure si? In quel caso come faccio il calcolo? ti sei spiegata bene... Presentare Istanza e/o in alternativa Voltura in Preallineamento
|
|
|
|

helpmeplease
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2021 alle ore 13:49
Messaggi:
25
Località
|
Grazie. Ma le volture di preallineamento si fanno solo in caso il mancato aggiornamento sia imputabile all'ufficio... Ma come fate a sapere che l'errore è imputabile all'ufficio e non al tecnico che doveva redigere la voltura? Oppure era una cosa che veniva registrata automaticamente in conseguenza all'atto di compravendita e quindi di sicuro è stato un errore imputabile all'ufficio? Grazie mille
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8733
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"helpmeplease" ha scritto: Grazie. Ma le volture di preallineamento si fanno solo in caso il mancato aggiornamento sia imputabile all'ufficio... Ma come fate a sapere che l'errore è imputabile all'ufficio e non al tecnico che doveva redigere la voltura? Oppure era una cosa che veniva registrata automaticamente in conseguenza all'atto di compravendita e quindi di sicuro è stato un errore imputabile all'ufficio? Grazie mille parliamo del 1965! tutto può essere.... vuoi risolvere il problema? presenta l'istanza. PUNTO
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"helpmeplease" ha scritto: Grazie. Ma le volture di preallineamento si fanno solo in caso il mancato aggiornamento sia imputabile all'ufficio... Ma come fate a sapere che l'errore è imputabile all'ufficio e non al tecnico che doveva redigere la voltura? Oppure era una cosa che veniva registrata automaticamente in conseguenza all'atto di compravendita e quindi di sicuro è stato un errore imputabile all'ufficio? Grazie mille Le volture in preallineamento si fanno quando si intende registrare le volture che l'ufficio non ha registrato. Ma l'ufficio non ha modo di verificare se nel 1965 è stata presentata la voltura, quindi tu puoi ritenere che sia stata fatta, tanto è che puoi omettere il numero e la data della presentazione del documento in voltura 1.1. Stai però attento che non ci siano stati altri trasferimenti successivi registrati agli atti del catasto, altrimenti la voltura si inserisce nelo storico dietro i successivi cambi di intestazione e gli intestatari attuali agli atti di visura rimangono invariati. Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|