Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUCCESSIONI E VOLTURE / Accertamento AdE senza Prima casa Per mancata dich...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Accertamento AdE senza Prima casa Per mancata dichiarazione

marisca

Iscritto il:
09 Maggio 2024 alle ore 13:42

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2024 alle ore 14:03

Salve, ho ricevuto l'Accertamento (dopo 5 anni e 3 mesi dal decesso) senza che sia contemplato un immobile che corrisponde come Prima Casa. Vorrei contestualmente aderire all'Accertamento (entro i termini dei 60 gg, con provvedimento sanzionatorio ridotto) E UGUALMENTE, vorrei presentare la Dichiarazione di Successione seppure tardiva (5 anni e 3 mesi) CHIEDO quanto segue: iniziando a pagare l'importo richiesto come da Accertamento (mi si concedono 8 rate max) come si comporta AdE una volta ricevuta la mia dichiarazione tardiva sicuramente su questa provvederà ad addebitare sul conto dichiarato (sulla Dichiarazione on line con applicativo SOGEI) l'importo da pagare.

DOMANDO:

AdE stornerà l'importo pagato come da accertamento di cui io già provvederò e/o ho provveduto al pagamento delle rate nel tempo?

Prego qualcuno può darmi risposta?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Pachino

Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06

Messaggi:
283

Località
Salerno

 0 -  0 - Inviato: 10 Maggio 2024 alle ore 20:52

Non è chiaro né l'antefatto né la domanda.

Sembra che tu non abbia riportato in successione un immobile anche se prima casa. Corretto ?

Se quanto premesso è corretto, poichè ti è stato notificato un accertamento, ove ti viene contestato l'omissione di un immobile, non puoi più correggere la precedente dichiarazione con ravvedimento operoso.

Né, tantomeno, puoi più usufruire delle agevolazioni Prima Casa.

Ti rimane solo da pagare quanto ti è stato richiesto, con eventuale rivalsa sul professionista che avesse commesso qualche errore nella compilazione della prima dichiarazione.

Quindi non devi presentare altra dichiarazione di successione. Di conseguenza la domanda di storno non è più attuale.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marisca

Iscritto il:
09 Maggio 2024 alle ore 13:42

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Maggio 2024 alle ore 22:17

"Pachino" ha scritto:
Non è chiaro né l'antefatto né la domanda.

Sembra che tu non abbia riportato in successione un immobile anche se prima casa. Corretto ?

Se quanto premesso è corretto, poichè ti è stato notificato un accertamento, ove ti viene contestato l'omissione di un immobile, non puoi più correggere la precedente dichiarazione con ravvedimento operoso.

Né, tantomeno, puoi più usufruire delle agevolazioni Prima Casa.

Ti rimane solo da pagare quanto ti è stato richiesto, con eventuale rivalsa sul professionista che avesse commesso qualche errore nella compilazione della prima dichiarazione.

Quindi non devi presentare altra dichiarazione di successione. Di conseguenza la domanda di storno non è più attuale.





Grazie per la risposta Non esaustiva per me. Ripeto ciò che mi succede:

1) Non ho mai presentato la Dichiaraz Successione dal 6 febbraio 2019 data decesso

2) Ho ricevuto l'Accertamento AdE il 24 aprile 2024

3) Come da Accertamento in cui si fa richiesta delle impost ipo e catast (+interessi+sanzioni) tra gli immobili caduti in successione, non viene contemplata l'agevolazione Prima casa

4) pagherò quanto richiesto come da Accertamento

5) CHIEDO

posso presentare la Dichiarazione di successione in cui dichiaro di usufruire dell'agevolazione Prima casa e voltura immobili ?

Così facendo, rischio di pagare per ben due volte le impost ipo e catast (+interessi+sanzioni) ?

Oppure AdE considererà i pagamenti come da accertamento e dunque non dovrò pagare due volte ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bertone

Iscritto il:
15 Novembre 2004

Messaggi:
757

Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E

 1 -  0 - Inviato: 11 Maggio 2024 alle ore 07:10

"marisca" ha scritto:
Salve, ho ricevuto l'Accertamento (dopo 5 anni e 3 mesi dal decesso) senza che sia contemplato un immobile che corrisponde come Prima Casa. ......CUT...............



2) Ho ricevuto l'Accertamento AdE il 24 aprile 2024

3) Come da Accertamento in cui si fa richiesta delle impost ipo e catast (+interessi+sanzioni) tra gli immobili caduti in successione, non viene contemplata l'agevolazione Prima casa






Potremmo darti una risposta ma, leggendo quanto sopra, non ci è chiaro il MOTIVO per cui l'Agenzia delle Entrate ti ha mandato quanto ai punti 2) e 3). Te lo dico perchè ieri ho presentato una dichiarazione di successione integrativa di una signora deceduta nel 1994, e conosco molti altri casi dove la denuncia di successione non l'hanno fatta ed i termini per farla sono scaduti da anni, ma non hanno mai ricevuto nessun accertamento.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rossa

Iscritto il:
13 Aprile 2003

Messaggi:
484

Località

 1 -  0 - Inviato: 11 Maggio 2024 alle ore 08:57

Buongiorno.

Il motivo è chiarissimo: Gli accertamenti non venivano / vengono fatti a tappeto.

Cioè l'AdE non li affettuava / effettua ad ogni decesso ma quando viene a conoscenza (ad esempio in circostanza di altre pratiche) che un soggetto è deceduto.

Anche io ho avuto molti casi di mancata dichiarazione di successione da parte di miei clienti senza alcun accertamento.

Semplicemente hanno avuto fortuna.

Cordiali saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 1 -  0 - Inviato: 11 Maggio 2024 alle ore 09:29

Forse stanno incominciando a far funzionare la successione precompilata come per le dichiarazioni dei redditi ? Ovvero all'avvenuta denuncia di decesso da parte degl'enti comunali, automaticamente compilano la successione telematica già bella e pronta sul sito dell'ade ? Queste sono prove tecniche di trasmissione ??!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vic

Iscritto il:
13 Aprile 2005

Messaggi:
59

Località

 1 -  0 - Inviato: 11 Maggio 2024 alle ore 09:47

Mi è capitata una cosa simile, la dichiarazione è stata fatta d'ufficio visto che gli eredi non avevano fatto spontaneamente l'adempimento, il soggetto ha aderito entro i sessanta giorni e fatto il pagamento rateale. Poi ha dovuto fare comunque la dichiarazione diciamo normale co0n una qualcosa di specifico per il pagamento, mettendo beni ed eredi correttamente. Nel mio caso l'AdE non aveva inserito un immobile perchè l'intestazione catastale era senza CF e poi dalle risultanze anagrafiche non avevano individuato un figlio. Specifico che alla dichiarazione che fa l'ufficio non segue la trascrizione e la voltura, anche se si è pagato, per quello bisogna fare la dichiarazione ordinaria e pagare sicuramente qualcosa di integrazione. Circa l'agevolazione prima casa purtroppo dopo l'accertamento dell'ufficio non si può applicare, è una agevolazione che si perde.

Questo è quanto ho avuto come soluzione nell'AdE di Pescara, sarebbe interessante conoscere se tutti gli uffici la affrontano allo stesso modo.

In questo caso Marisca può dirci da quale AdE ha ricevuto l'accertamento?



Comunque non è una precompilata, è un accertamento bello e buono, purtroppo per chi ci capita!!!

Ha ragione Rossa, forse con la precompilata non si potrà più procrastinare la dichiarazione sine die, come capita di vedere non raramente



saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marisca

Iscritto il:
09 Maggio 2024 alle ore 13:42

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Maggio 2024 alle ore 19:26

AdE Palermo ha operato sull'Accertamento datato dopo 5 anni e 83 giorni PERTANTO potrei far valere l'Accertamento NULLO in quanto ho letto che la proroga di 85 gg (riferim. COVID) L’Agenzia delle Entrate, direzione centrale di Roma, invita gli Uffici a non considerare più questa possibilità.D.Lgs. 30 dicembre 2023, n. 219

RIPETO ancora una volta che



non ho mai presentato la successione ancora prima di ricevere l'Accertamento datato 24/04/2024

su un decesso del 06/02/2019

PERTANTO mi resta un forte dubbio cioè:

pagherò le 8 rate da giugno 2024 come in una seduta di chiarimenti c/o ADE mi è stato calcolato

INOLTRE così come ho anche detto al "funzionario/impiegato AdE" (che mi ha accolta) presenterò pure la Dichiaraz oltre ad aderire all'Accertamento, LA RISPOSTA di AdE è stata: COSI' DOVRà PAGARE DUE VOLTE

Bene a quel punto ho inteso salutarlo affinchè potessi studiare al meglio il mio personale caso (già danneggiato da situazione familiare poco chiara da parte di un erede)

DUNQUE UGUALMENTE

per quanto io voglia far valere l'agevolazione Prima casa vorrei presentare la Dichiarazione di Success Forzando il Sistemma Amministrativo AdE

COSICCHè a mio parere chiedo in dichiarazione l'agevolaz. Prima Casa + la richiesta di voltura immobili

Chiaramente dovrò considerare le sanzioni così come l'applicazione SOGEI mi richiede altrimenti non potrò inviare telematicamente la Dichiaraz. a AdE

------------- A voi tutti che ringrazio per le Vs. risposte CHIEDO un aiuto:

1) devo considerare quindi 85 gg di proroga Covid ? riguardo i 5 anni sui termini del'Accertamento oltre i quali non sono dovrò pagare le sanzioni?

2) sarà pur vero che pagherò per ben due volte le imp Catast+ Ipo+sanzioni+interessi?

Grazie e scusatemi ma intendo fare da me perchè pur essendo erede di immobili non ho fiducia su consulenze onerose o poco professionali in questo campo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marisca

Iscritto il:
09 Maggio 2024 alle ore 13:42

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Maggio 2024 alle ore 19:30

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vic

Iscritto il:
13 Aprile 2005

Messaggi:
59

Località

 1 -  0 - Inviato: 12 Maggio 2024 alle ore 11:01

i cinque anni partono non dalla data di decesso ma dal termine utile per la presentazione della dichiarazione, nel tuo caso 06/02/2020 per cui i cinque anni vanno al 2025!

in parole povere se non avevi l'accertamento e facevi la successione tu presentadola dopo il 6/2/25 non c'erano più sanzioni perchè oltre i cinque anni, prima era sembra sanzionabile



se ti hanno detto che devi pagare due volte è una stupidaggine, le imposte vanno a conguaglio



per le agevolazioni prima casa non vedo spiragli, certo questo vale solo per le imposte correlate alla successione, non per l'imu, etc



saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marisca

Iscritto il:
09 Maggio 2024 alle ore 13:42

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Maggio 2024 alle ore 13:49

"vic" ha scritto:
i cinque anni partono non dalla data di decesso ma dal termine utile per la presentazione della dichiarazione, nel tuo caso 06/02/2020 per cui i cinque anni vanno al 2025!

in parole povere se non avevi l'accertamento e facevi la successione tu presentadola dopo il 6/2/25 non c'erano più sanzioni perchè oltre i cinque anni, prima era sembra sanzionabile



se ti hanno detto che devi pagare due volte è una stupidaggine, le imposte vanno a conguaglio



per le agevolazioni prima casa non vedo spiragli, certo questo vale solo per le imposte correlate alla successione, non per l'imu, etc



saluti



GRAZIE Vic

Lotterò per l'agevolazione Prima casa

Un saluto e ancora grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pachino

Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06

Messaggi:
283

Località
Salerno

 0 -  0 - Inviato: 18 Maggio 2024 alle ore 17:16

Ma perchè vuoi presentare dichiarazione di successione se te la ha fatta di ufficio l'Agenzia delle Entrate ?

Se è per chiedere l'agevolazione, oramai non lo puoi più fare perché scaduto il termine annuale entro il quale dovevi presentare la dichiarazione di successione. Inoltre, l'avviso di accertamento che ti è arrivato ha messo una pietra tombale sulla possibilità (estremamente remota) che tu potevi vantare con una rettifica. Le rettifiche, quando possibili, vanno fatte sempre prima che arrivi l'accertamento.

Risposta negativa anche per quanto riguarda il termine decadenziale. Le osservazioni di Vic rispondono perfettamente ai tuoi dubbi.

Onde evitare di combinare ulteriori pasticci, deponi le armi e rivolgiti a validi professionisti i quali senz'altro sono presenti a Palermo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marisca

Iscritto il:
09 Maggio 2024 alle ore 13:42

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2024 alle ore 10:32

"Pachino" ha scritto:
Ma perchè vuoi presentare dichiarazione di successione se te la ha fatta di ufficio l'Agenzia delle Entrate ?

Se è per chiedere l'agevolazione, oramai non lo puoi più fare perché scaduto il termine annuale entro il quale dovevi presentare la dichiarazione di successione. Inoltre, l'avviso di accertamento che ti è arrivato ha messo una pietra tombale sulla possibilità (estremamente remota) che tu potevi vantare con una rettifica. Le rettifiche, quando possibili, vanno fatte sempre prima che arrivi l'accertamento.

Risposta negativa anche per quanto riguarda il termine decadenziale. Le osservazioni di Vic rispondono perfettamente ai tuoi dubbi.

Onde evitare di combinare ulteriori pasticci, deponi le armi e rivolgiti a validi professionisti i quali senz'altro sono presenti a Palermo.



Grazie Pachino. Preciso che per quanto riguarda l'Avviso di ACCERTAMENTO E LIQUIDAZIONE da me ricevuto. e presenterò entro i termini Richiesta di Riconguaglio in quanto AdE non ha tenuto in considerazione una RINUNCIA di Eredità e quale Atto Giuridico regolarmente registrato presso AdE. Tu mi dici: Onde evitare di combinare ulteriori pasticci, deponi le armi e rivolgiti a validi professionisti i quali senz'altro sono presenti a Palermo....... Ma io non ho il becco di un quattrino per affrontare una consulenza e questo FORUM mi torna sicuramente utile anche con i vs. consigli e pure con i tuoi Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2059

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2024 alle ore 15:15

Gentile sig./ra Marisca

scusa ma non sono convinto che l'AdE ti abbia inviato un "accertamento e liquidazione" senza un avviso di contradditorio preventivo cui all'art. 6-bis della legge 27-07-2000 n. 212 (statuto del contribuente) invitandoti ad instaurare il relativo contraddittorio preventivo con loro.

Se è un invito al contraddittorio hai 60 gg per proporre eventuali osservazioni.

Se è vero quanto sopra, allora puoi ancora procedere al ravvedimento operoso.

Potresti pubblicare qui la comunicazione che ti è arrivata depennando i dati sensibili, così cerchiamo di capire meglio.

Quando si pubblica una domanda occorre essere chiari ed esaustivi al fine di poter dare una mano gratis, e laddove i quesiti NON SONO CHIARI si perde solo del tempo nel rispondere sia per chi scrive che per chi legge.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marisca

Iscritto il:
09 Maggio 2024 alle ore 13:42

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Maggio 2024 alle ore 14:04

"EFFEGI" ha scritto:
Gentile sig./ra Marisca

scusa ma non sono convinto che l'AdE ti abbia inviato un "accertamento e liquidazione" senza un avviso di contradditorio preventivo cui all'art. 6-bis della legge 27-07-2000 n. 212 (statuto del contribuente) invitandoti ad instaurare il relativo contraddittorio preventivo con loro.

Se è un invito al contraddittorio hai 60 gg per proporre eventuali osservazioni.

Se è vero quanto sopra, allora puoi ancora procedere al ravvedimento operoso.

Potresti pubblicare qui la comunicazione che ti è arrivata depennando i dati sensibili, così cerchiamo di capire meglio.

Quando si pubblica una domanda occorre essere chiari ed esaustivi al fine di poter dare una mano gratis, e laddove i quesiti NON SONO CHIARI si perde solo del tempo nel rispondere sia per chi scrive che per chi legge.

Saluti



Grazie EFFEGI

Ti assicuro che si tratta di avviso di Accertamento e Liquidazione Successione

e ti informo più precisamente che dal decesso 6 febbraio 2019

NON ho mai presentato Dichiarazione di Successione

NON ho mai ricevuto avviso di contradditorio preventivo di cui all'art. 6 bis della legge 27/7/2000 n. 212

così come tu mi dici E, oltretutto, subitissimo andrò a studiare!!

PRECISO comunque

che ho già provveduto a Richiedere l'esercizio dell'autotutela per l'Annullo dello stesso avviso che ho/abbiamo ricevuto in famiglia singolarmente ciascuno di noi in quanto ci sarebbe un valido motivo visto che AdE ha inserito anche un erede Rinunciatario la cui registrazione è stata ufficializzata e registrata regolarmente e inoltre ho anche evidenziato che sussiste il diritto sull'agevolazione Abitazione Principale a nome della vedova superstite già 87enne che detiene da sempre la propria residenza coniugale e questo AdE NON ha voluto facilmente identificarlo d'Ufficio anche se è stata omessa la dichiarazione in cui se ne può fare richiesta con la dichiarazione dell'erede superstite...... io questa mancanza da parte di AdE l'ho fatta valere! anche se può avere ragione AdE di non valutarne il valore come abitazione Principale

Motivo per cui e' mia intenzione in questo trambusto di tempo.....

UGUALMENTE come tu mi dici di presentare la Dichiarazione con Ravvedimento operoso compreso oltretutto di richiesta voltura immobili.

Ho già scaricato il SOGEI ( il sofware AdE) provveduto ad iniziare l'inserimento dei dati

Gioca in ballo una differenza di importo di circa 9mila euro rispetto a quanto richiesto sull'avviso di accertamento

saluto

Due volte Grazie EFFEGI da Marisca

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie