Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / ETICA E DEONTOLOGIA PROFESSIONALE / SCANDALOSA ASSOCIAZIONE A DELINQUERE
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  17 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: SCANDALOSA ASSOCIAZIONE A DELINQUERE

Autore Risposta

DUCHESSA

Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13

Messaggi:
836

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Dicembre 2017 alle ore 21:29

"don.ABBONDIO" ha scritto:
Marchesa,

partecipare a delibere riconducibili a interessi personali integra il reato di cui all'art. 323 cp, invece partecipare a delibere in società SPA per eleggere se stessi o membri di altri collegi "collegiali" (abusando della posizione e della carica) integra ugualmente lo stesso reato, a parte il danno ingiusto e il danno erariale che ne deriva a danno degli iscritti che subiscono passivamente gli inciuci, sussistendo una situazione di evidente conflitto di interessi, stante l'interesse personale che ne deriva. Preciso che in entrambi i casi cui mi riferisco si parla di incaricati di un pubblico servizio per i ruoli rivestiti

Una cosa è deliberare sulle "spese" di funzionamento di un Ente altra cosa invece è deliberare sui soldoni che entrano in tasche personali

Poi una cosa è deliberare sulla nomina di altri soggetti altra cosa è deliberare su se stessi a coprire ruoli e incarichi profumatamente pagati per riscaldare la sedia, a parte il fatto che nelle SPA dopo la prima volta (costituzione) la elezione di cariche spetta agli azionisti che hanno il diritto di voto e di rappresentanza, cioè tuttI sono potenzialmente eleggibili, invece quando si auto nominano (aumma aumma, in camera caritatis) i potenziali azionisti eleggibili per legge sono esclusi COMPRESO TUTTI I GEOMETRI ISCRITTI FORUMISTI



E bravo Don, vedo con interesse che fai progressi

1-non solo esiste la legge sul conflitto e l'art. 323 cp, esistono anche tante altre leggi similari sui conflitti di interesse e stando alle Pre-Leggi nelle interpretazioni (qui rispondo a Tafazzi e anche alla Marchetta) si fa riferimento a disposizioni che regolano materie analoghe

2-anche DUCHESSA si sente di fottere quando vengono eletti 5 o 6 bravi e sconosciuti geo in seno a una SPA le cui azioni appartengono a tutti gli iscritti e che tutti gli iscritti sono potenzialmente eleggibili e hanno diritto di voto per legge e non per carineria...si senta di fottere per il fatto che anche DUCHESSA potrebbe benissimo beccare 20 o 30 o 50 o 100 mila euro di diarie o varie per fare la scalda poltrona...e ancora più di fottere per il fatto che non possa partecipare al voto...quindi è vero come dice Don che esiste una plateale violazione di legge nelle nomine della SPA Controllata dalla Centrale del Latte...

3-lo stesso conflitto di interessi potrebbe emergere sulle nomine di altre controllate...la legge ha conferito precisi compiti...tutto il resto va fuori dal vaso...e la pipi che in genere fuoriesce dal vaso puzza di pesce.

4-confesso anche che DUCHESSA si senta di fottere che uno o due tizi debbano prendere circa 1000 euro al giorno cioè più del Presidente USA per scaldare altre sedie ...primo perchè (in diritto) non è scritto da nessuna parte tranne che su auto.deliberazioni direi fuorilegge che puzzano lontano di conflitti e di pipi... secondo perchè (in termini di morale e rispetto dei soldi altrui e rispetto degli iscritti) non l'ha prescritto il farmacista che debbano prendere tanto

Buona notte

DUCHESSA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DUCHESSA

Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13

Messaggi:
836

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Dicembre 2017 alle ore 20:07

Cedesi prossimamente poltrone in consiglio di amministrazione della Spa per rinnovo cariche...compensi da 30 a 100 mila euro...tutti gli elettori nazionali con qualifica di geometra possono partecipare...posti vacanti 7... si accettano candidature

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

don.ABBONDIO

Iscritto il:
30 Settembre 2015 alle ore 11:48

Messaggi:
368

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2017 alle ore 12:13

"DUCHESSA" ha scritto:
"don.ABBONDIO" ha scritto:
Marchesa,

partecipare a delibere riconducibili a interessi personali integra il reato di cui all'art. 323 cp, invece partecipare a delibere in società SPA per eleggere se stessi o membri di altri collegi "collegiali" (abusando della posizione e della carica) integra ugualmente lo stesso reato, a parte il danno ingiusto e il danno erariale che ne deriva a danno degli iscritti che subiscono passivamente gli inciuci, sussistendo una situazione di evidente conflitto di interessi, stante l'interesse personale che ne deriva. Preciso che in entrambi i casi cui mi riferisco si parla di incaricati di un pubblico servizio per i ruoli rivestiti

Una cosa è deliberare sulle "spese" di funzionamento di un Ente altra cosa invece è deliberare sui soldoni che entrano in tasche personali

Poi una cosa è deliberare sulla nomina di altri soggetti altra cosa è deliberare su se stessi a coprire ruoli e incarichi profumatamente pagati per riscaldare la sedia, a parte il fatto che nelle SPA dopo la prima volta (costituzione) la elezione di cariche spetta agli azionisti che hanno il diritto di voto e di rappresentanza, cioè tuttI sono potenzialmente eleggibili, invece quando si auto nominano (aumma aumma, in camera caritatis) i potenziali azionisti eleggibili per legge sono esclusi COMPRESO TUTTI I GEOMETRI ISCRITTI FORUMISTI



E bravo Don, vedo con interesse che fai progressi

1-non solo esiste la legge sul conflitto e l'art. 323 cp, esistono anche tante altre leggi similari sui conflitti di interesse e stando alle Pre-Leggi nelle interpretazioni (qui rispondo a Tafazzi e anche alla Marchetta) si fa riferimento a disposizioni che regolano materie analoghe

2-anche DUCHESSA si sente di fottere quando vengono eletti 5 o 6 bravi e sconosciuti geo in seno a una SPA le cui azioni appartengono a tutti gli iscritti e che tutti gli iscritti sono potenzialmente eleggibili e hanno diritto di voto per legge e non per carineria...si senta di fottere per il fatto che anche DUCHESSA potrebbe benissimo beccare 20 o 30 o 50 o 100 mila euro di diarie o varie per fare la scalda poltrona...e ancora più di fottere per il fatto che non possa partecipare al voto...quindi è vero come dice Don che esiste una plateale violazione di legge nelle nomine della SPA Controllata dalla Centrale del Latte...

3-lo stesso conflitto di interessi potrebbe emergere sulle nomine di altre controllate...la legge ha conferito precisi compiti...tutto il resto va fuori dal vaso...e la pipi che in genere fuoriesce dal vaso puzza di pesce.

4-confesso anche che DUCHESSA si senta di fottere che uno o due tizi debbano prendere circa 1000 euro al giorno cioè più del Presidente USA per scaldare altre sedie ...primo perchè (in diritto) non è scritto da nessuna parte tranne che su auto.deliberazioni direi fuorilegge che puzzano lontano di conflitti e di pipi... secondo perchè (in termini di morale e rispetto dei soldi altrui e rispetto degli iscritti) non l'ha prescritto il farmacista che debbano prendere tanto

Buona notte

DUCHESSA



Cedesi prossimamente poltrone in consiglio di amministrazione della Spa per rinnovo cariche...compensi da 30 a 100 mila euro...tutti gli elettori nazionali con qualifica di geometra possono partecipare...posti vacanti 7... si accettano candidature

..............................................................

cara DUCHESSA, anche se tutti sono eleggibili, purtroppo pochi sono gli eletti e pochissimi gli elettori

Tu chiamalo se vuoi, conflitto di interessi oppure art. 323 cp. Tieni conto che una volta eletto/a si potrebbe benissimo decidere di raddoppiare la posta e portare i compensi a 100 o a 150 o a 250 mila euro, e chi li potrebbe fermare tanto sono sempre soldi della Geo.Web.Slot.Machine

comunque la proposta rimane sempre valida: sposami ! bella gnocca ! La messa la facciamo officiare da un bravo amico P.M. di giustizia democratica

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DUCHESSA

Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13

Messaggi:
836

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2017 alle ore 20:34

"don.ABBONDIO" ha scritto:
"DUCHESSA" ha scritto:
"don.ABBONDIO" ha scritto:
Marchesa,

partecipare a delibere riconducibili a interessi personali integra il reato di cui all'art. 323 cp, invece partecipare a delibere in società SPA per eleggere se stessi o membri di altri collegi "collegiali" (abusando della posizione e della carica) integra ugualmente lo stesso reato, a parte il danno ingiusto e il danno erariale che ne deriva a danno degli iscritti che subiscono passivamente gli inciuci, sussistendo una situazione di evidente conflitto di interessi, stante l'interesse personale che ne deriva. Preciso che in entrambi i casi cui mi riferisco si parla di incaricati di un pubblico servizio per i ruoli rivestiti

Una cosa è deliberare sulle "spese" di funzionamento di un Ente altra cosa invece è deliberare sui soldoni che entrano in tasche personali

Poi una cosa è deliberare sulla nomina di altri soggetti altra cosa è deliberare su se stessi a coprire ruoli e incarichi profumatamente pagati per riscaldare la sedia, a parte il fatto che nelle SPA dopo la prima volta (costituzione) la elezione di cariche spetta agli azionisti che hanno il diritto di voto e di rappresentanza, cioè tuttI sono potenzialmente eleggibili, invece quando si auto nominano (aumma aumma, in camera caritatis) i potenziali azionisti eleggibili per legge sono esclusi COMPRESO TUTTI I GEOMETRI ISCRITTI FORUMISTI



E bravo Don, vedo con interesse che fai progressi

1-non solo esiste la legge sul conflitto e l'art. 323 cp, esistono anche tante altre leggi similari sui conflitti di interesse e stando alle Pre-Leggi nelle interpretazioni (qui rispondo a Tafazzi e anche alla Marchetta) si fa riferimento a disposizioni che regolano materie analoghe

2-anche DUCHESSA si sente di fottere quando vengono eletti 5 o 6 bravi e sconosciuti geo in seno a una SPA le cui azioni appartengono a tutti gli iscritti e che tutti gli iscritti sono potenzialmente eleggibili e hanno diritto di voto per legge e non per carineria...si senta di fottere per il fatto che anche DUCHESSA potrebbe benissimo beccare 20 o 30 o 50 o 100 mila euro di diarie o varie per fare la scalda poltrona...e ancora più di fottere per il fatto che non possa partecipare al voto...quindi è vero come dice Don che esiste una plateale violazione di legge nelle nomine della SPA Controllata dalla Centrale del Latte...

3-lo stesso conflitto di interessi potrebbe emergere sulle nomine di altre controllate...la legge ha conferito precisi compiti...tutto il resto va fuori dal vaso...e la pipi che in genere fuoriesce dal vaso puzza di pesce.

4-confesso anche che DUCHESSA si senta di fottere che uno o due tizi debbano prendere circa 1000 euro al giorno cioè più del Presidente USA per scaldare altre sedie ...primo perchè (in diritto) non è scritto da nessuna parte tranne che su auto.deliberazioni direi fuorilegge che puzzano lontano di conflitti e di pipi... secondo perchè (in termini di morale e rispetto dei soldi altrui e rispetto degli iscritti) non l'ha prescritto il farmacista che debbano prendere tanto

Buona notte

DUCHESSA



Cedesi prossimamente poltrone in consiglio di amministrazione della Spa per rinnovo cariche...compensi da 30 a 100 mila euro...tutti gli elettori nazionali con qualifica di geometra possono partecipare...posti vacanti 7... si accettano candidature

..............................................................

cara DUCHESSA, anche se tutti sono eleggibili, purtroppo pochi sono gli eletti e pochissimi gli elettori

Tu chiamalo se vuoi, conflitto di interessi oppure art. 323 cp. Tieni conto che una volta eletto/a si potrebbe benissimo decidere di raddoppiare la posta e portare i compensi a 100 o a 150 o a 250 mila euro, e chi li potrebbe fermare tanto sono sempre soldi della Geo.Web.Slot.Machine

comunque la proposta rimane sempre valida: sposami ! bella gnocca ! La messa la facciamo officiare da un bravo amico P.M. di giustizia democratica



caro Don...non pensare che la Geo.Web.Slot.Machine avrà lunga vita c'è sempre un GAME OVER

poi per sposarmi devi averlo tosto (ahahahahahh)

amabili e simpaticissimi saluti

D.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

don.ABBONDIO

Iscritto il:
30 Settembre 2015 alle ore 11:48

Messaggi:
368

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Dicembre 2017 alle ore 10:04

"DUCHESSA" ha scritto:
"don.ABBONDIO" ha scritto:
"DUCHESSA" ha scritto:
"don.ABBONDIO" ha scritto:
Marchesa,

partecipare a delibere riconducibili a interessi personali integra il reato di cui all'art. 323 cp, invece partecipare a delibere in società SPA per eleggere se stessi o membri di altri collegi "collegiali" (abusando della posizione e della carica) integra ugualmente lo stesso reato, a parte il danno ingiusto e il danno erariale che ne deriva a danno degli iscritti che subiscono passivamente gli inciuci, sussistendo una situazione di evidente conflitto di interessi, stante l'interesse personale che ne deriva. Preciso che in entrambi i casi cui mi riferisco si parla di incaricati di un pubblico servizio per i ruoli rivestiti

Una cosa è deliberare sulle "spese" di funzionamento di un Ente altra cosa invece è deliberare sui soldoni che entrano in tasche personali

Poi una cosa è deliberare sulla nomina di altri soggetti altra cosa è deliberare su se stessi a coprire ruoli e incarichi profumatamente pagati per riscaldare la sedia, a parte il fatto che nelle SPA dopo la prima volta (costituzione) la elezione di cariche spetta agli azionisti che hanno il diritto di voto e di rappresentanza, cioè tuttI sono potenzialmente eleggibili, invece quando si auto nominano (aumma aumma, in camera caritatis) i potenziali azionisti eleggibili per legge sono esclusi COMPRESO TUTTI I GEOMETRI ISCRITTI FORUMISTI



E bravo Don, vedo con interesse che fai progressi

1-non solo esiste la legge sul conflitto e l'art. 323 cp, esistono anche tante altre leggi similari sui conflitti di interesse e stando alle Pre-Leggi nelle interpretazioni (qui rispondo a Tafazzi e anche alla Marchetta) si fa riferimento a disposizioni che regolano materie analoghe

2-anche DUCHESSA si sente di fottere quando vengono eletti 5 o 6 bravi e sconosciuti geo in seno a una SPA le cui azioni appartengono a tutti gli iscritti e che tutti gli iscritti sono potenzialmente eleggibili e hanno diritto di voto per legge e non per carineria...si senta di fottere per il fatto che anche DUCHESSA potrebbe benissimo beccare 20 o 30 o 50 o 100 mila euro di diarie o varie per fare la scalda poltrona...e ancora più di fottere per il fatto che non possa partecipare al voto...quindi è vero come dice Don che esiste una plateale violazione di legge nelle nomine della SPA Controllata dalla Centrale del Latte...

3-lo stesso conflitto di interessi potrebbe emergere sulle nomine di altre controllate...la legge ha conferito precisi compiti...tutto il resto va fuori dal vaso...e la pipi che in genere fuoriesce dal vaso puzza di pesce.

4-confesso anche che DUCHESSA si senta di fottere che uno o due tizi debbano prendere circa 1000 euro al giorno cioè più del Presidente USA per scaldare altre sedie ...primo perchè (in diritto) non è scritto da nessuna parte tranne che su auto.deliberazioni direi fuorilegge che puzzano lontano di conflitti e di pipi... secondo perchè (in termini di morale e rispetto dei soldi altrui e rispetto degli iscritti) non l'ha prescritto il farmacista che debbano prendere tanto

Buona notte

DUCHESSA



Cedesi prossimamente poltrone in consiglio di amministrazione della Spa per rinnovo cariche...compensi da 30 a 100 mila euro...tutti gli elettori nazionali con qualifica di geometra possono partecipare...posti vacanti 7... si accettano candidature

..............................................................

cara DUCHESSA, anche se tutti sono eleggibili, purtroppo pochi sono gli eletti e pochissimi gli elettori

Tu chiamalo se vuoi, conflitto di interessi oppure art. 323 cp. Tieni conto che una volta eletto/a si potrebbe benissimo decidere di raddoppiare la posta e portare i compensi a 100 o a 150 o a 250 mila euro, e chi li potrebbe fermare tanto sono sempre soldi della Geo.Web.Slot.Machine

comunque la proposta rimane sempre valida: sposami ! bella gnocca ! La messa la facciamo officiare da un bravo amico P.M. di giustizia democratica



caro Don...non pensare che la Geo.Web.Slot.Machine avrà lunga vita c'è sempre un GAME OVER

poi per sposarmi devi averlo tosto (ahahahahahh)

amabili e simpaticissimi saluti

D.



Cara DUCHESSA, per sposarti penso di avere tutti gli "organi" a posto, invece per la Geo.Web.Slot.Machine penso anch'io che è in arrivo un GAME OVER

ciao

don

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

tafazzi

Iscritto il:
09 Maggio 2017 alle ore 08:14

Messaggi:
197

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Dicembre 2017 alle ore 12:20

Cari Marchesa, Duchessa e Don, ma veramente credete che ci sarà un gamer over per la premiata ditta ?

Dopo oltre due anni dalla pubblicazione della famosa lettera niente è cambiato, ma anzi alcuni hanno fatto carriera, altri hanno ripreso il loro posto ed il grande burattinaio sempre nell'ombra, ha tessuto altre tele per ampliare e rafforzare il suo potere.

Questa gente è più forte e furba di quanto immaginate ed ha infiltrati che fanno il doppio gioco (a favore del burattinaio) in ogni dove : sul forum, tra i geomob, ed in ogni consiglio che conta.

Invece di guardare chi si pavoneggia, scrutate chi c'è dietro.....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

don.ABBONDIO

Iscritto il:
30 Settembre 2015 alle ore 11:48

Messaggi:
368

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Dicembre 2017 alle ore 14:30

se credi a bocca di rosa (DUCHESSA) allora abbi fede e ascolta:

www.youtube.com/watch?v=F7hWpZUQxZ0

(arrivarono con i pennacchi !)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DUCHESSA

Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13

Messaggi:
836

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Dicembre 2017 alle ore 19:10

Tutti i nodi vengono al pettine!


Corte d’Appello, Salerno, sez. penale, sentenza 20/06/2017 n° 758
Nel giudizio in commento viene esaminata la questione relativa alla connotazione giuridica degli ordini professionali, con particolare attenzione alla possibilità di contestare o meno, ai dirigenti degli stessi, il reato previsto dall’art. 323 c.p.

La Corte d’Appello di Salerno, Sezione penale, ha adottato la tesi positiva, nella sentenza n. 758 del 20 giugno 2017 ritenendo che il Collegio dei Geometri possa essere qualificato come ente pubblico e l’imputato R.C., agendo nella qualità di presidente dello stesso, abbia assunto le funzioni di pubblico ufficiale Nella vicenda in esame, il Tribunale di Salerno, in composizione collegiale, aveva dichiarato gli imputati penalmente responsabili del reato ex art. 323 c.p., come da capo d’imputazione. La Corte ha fatto riferimento all’art. 323 c.p. che prevede l’incriminazione del duplice comportamento del pubblico ufficiale o dell’incaricato di pubblico servizio il quale, intenzionalmente, violando disposizioni di legge o regolamento, ovvero omettendo di astenersi, procura a sé o ad altri un ingiusto vantaggio patrimoniale oppure procura ad altri un danno ingiusto.
la Corte ha ritenuto che il R., abbia agito nell’esercizio delle funzioni di pubblico ufficiale. l’imputato aveva l’obbligo di astenersi, come espressamente prescritto dall’art. 323 c.p. nel caso di conflitto d’interessi.


Quindi sia chiara una cosa: i rappresentanti eletti sono Pubbblici Ufficiali o incaricati di un Pubblico Servizio e il loro conflitto di interessi matura quando è violato l'art. 323 c.p.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Delambre

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
17 Dicembre 2017 alle ore 17:14

Messaggi:
24

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Dicembre 2017 alle ore 10:45

Riporto volentieri una lettera arrivata oggi per PEC a tutti i Geometri.

A tutti i Soci di Geomobilitati

A tutti gli iscritti ai Collegi dei Geometri e Geometri Laureati

Oggetto: #CARACASSA - NOTA INFORMATIVA

carissimi Colleghi,

in prossimità delle feste natalizie, e con l'anno che giunge al termine, è arrivato il tempo degli auguri e delle riflessioni; “correva l'anno 2017” le elezioni CIPAG hanno chiuso un ciclo decennale della presidenza Amadasi e un nuovo Presidente è stato eletto alla guida dell'ente (il Collega Diego Buono) che proprio in questo periodo ha licenziato il suo primo atto economico/finanziario ufficiale il BILANCIO PREVENTIVO ANNO 2018!!!

Tralasciando le riflessioni specifiche su alcuni capitoli che compongono il bilancio e che lasciano perplessi (spese con cifre altisonanti, variazioni di entrate allarmanti, mancato rinnovo del “congelamento del 15% dei compensi ai membri cassa”, crediti inesigibili che concorrono a determinare l'attivo del bilancio, vendite di immobili per coprire disavanzi, il mancato studio e proiezione delle uscite dettate dalla legge sul Cumulo pensionistico INPS_CIPAG, la mancata rendicontazione delle partecipate), vogliamo informarTi sulle evidenti mancanze anche di informativa agli iscritti, che determinano una non corretta gestione della Cassa.

Cerchiamo qui di seguito di elencare ed enunciare dei principi fondamentali:

a)tutti i versamenti contributivi devono essere considerati dalla Cassa di Previdenza quale DEBITO NEI CONFRONTI DEGLI ISCRITTI e non quali entrate (ricavi), inoltre se ora il metodo è contributivo per quale motivo non vengono considerati nel calcolo pensionistico i contributi a percentuale su fatturato (5%);



b)per il debito Cassa nei confronti delle future pensioni perché, piuttosto che capitalizzare in fondi obbligazionari, non investire in materiale aureo (oro o fondi sottostanti)? La quotazione al 2004 era di 11 euro/grammo quella del 2017 è di 34 euro/grammo con più del 209% di incremento (diviso 13 anni una media del 16% anno);



c)la Cassa di Previdenza Geometri, come tutte le altre Casse Professionali è pur sempre titolare dell’esercizio di una pubblica funzione costituzionalmente tutelata (infatti anche la CIPAG ha subito l’imposizione del Legislatore di garantire l’equilibrio di bilancio assicurando la stabilità della gestione) e quindi le pensioni determinate per normativa in misura superiore ai versamenti (contributi e vecchie marche Giotto) sono di fatto un residuo passivo nel bilancio dello Stato (come per Inps) perché tale debito è fatto ricadere sulle generazioni future!!!; se una norma conferisce un vantaggio economico ad un soggetto la copertura dovrebbe essere a carico del bilancio della nazione (Costituzione);



d)con la fiscalità generale individuale (da professionisti) e della Cassa di Previdenza, contribuiamo ai pagamenti pensionistici INPS, si manifesta iniquità sia come trattamento sia come debenza di imposte da parte della Cassa (ente pubblico previdenziale).

Gli argomenti non si esauriscono di certo con questa breve, sintetica esposizione che ha la semplice speranza di aver destato interesse tra i Colleghi. Vi chiediamo un sostegno nello sforzo che vede sempre i Geomobilitati impegnati in prima linea, in difesa della Categoria, in difesa del lavoro, in difesa dei diritti costituzionali.

Nessuno può più permettersi di pensare e dire “io non lo sapevo” bisogna essere coscienti per poter poi agire nel bene comune, dare serenità alle vostre famiglie al vostro lavoro non è per noi solo porgerVi i doverosi AUGURI ma essere al vostro fianco, sostenenendoci reciprocamente non contro qualcuno o contro qualcosa ma a favore di... NOI E VOI INSIEME.

Il Presidente

Geom. Gino Parisi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

tafazzi

Iscritto il:
09 Maggio 2017 alle ore 08:14

Messaggi:
197

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Gennaio 2018 alle ore 18:39

Ma i Geomobilitati, dopo tutte le denunce, gli esposti e le manifestazioni fatte in questi due anni verso la Cassa Geometri ed il Consiglio Nazionale Geometri, sono mai riusciti ad ottenere qualcosa di concreto ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

superpippo

Iscritto il:
17 Marzo 2006

Messaggi:
216

Località
Napoli

 0 -  0 - Inviato: 02 Gennaio 2018 alle ore 20:28

Sono passati più di 2000 anni e nulla è cambiato sotto il sole:

Vox populi vox dei;

o se preferite,

panem et circenses.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Delambre

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
17 Dicembre 2017 alle ore 17:14

Messaggi:
24

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Gennaio 2018 alle ore 12:55

E per fortuna che ci sono coloro che denunciano altrimenti cosa succederebbe in questo povero mondo?

I risultati non dipendono certo dai Geomobilitati ma dalla durezza dei muri da abbattere.

Se in tanti si unissero a queste battaglie invece di farle combattere in prima persona sempre ai soliti noti probabilmente i tempi cambierebbero.

Ma nulla è cambiato, ha ragione Superpippo.

Armiamoci e partite.

JBD

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

tafazzi

Iscritto il:
09 Maggio 2017 alle ore 08:14

Messaggi:
197

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Gennaio 2018 alle ore 14:07

Ad oggi anche la Formazione Continua rimane un mistero :

- rimane ignoto il numero dei soggetti che alla fine del 2017 sono risultati irregolari;

- non sappiamo quali provvedimenti verranno presi nei confronti degli irregolari;

- rimane sconosciuta la fine che faranno i crediti maturati in eccesso alla chiusura del primo trienni.

Come al solito le regole vengono stabilite a posteriori e soprattutto "all'occorrenza".

Anche questo si aggiungerà ai misteri dei Collegi, insieme alla pubblicazione dei bilanci, al resoconto della gestione delle fondazioni, agli elenchi delle terne e di coloro a cui vengono affidati incarichi tramite i Collegi ed il CNG.

Ma non disperiamo, c'è chi denuncia o fa credere di farlo.....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DUCHESSA

Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13

Messaggi:
836

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Gennaio 2018 alle ore 18:19

"tafazzi" ha scritto:


Anche questo si aggiungerà ai misteri dei Collegi, insieme alla pubblicazione dei bilanci, al resoconto della gestione delle fondazioni, agli elenchi delle terne e di coloro a cui vengono affidati incarichi tramite i Collegi ed il CNG.

Ma non disperiamo, c'è chi denuncia o fa credere di farlo.....



Bene bene Tafazzi

c'è chi fa credere di denunciare la mattina e poi la sera frequenta i retrobottega romani

molti GEO.MOBIL.GEO se ne sono accorti e stanno facendo marcia indietro

I gloriosi MISTERI sono tanti ...e per come si mettono le cose si rischia di trovare una intera categoria alle pezze con una manciata di furbetti che hanno fatto incetta di marmellata, di pensioni d'oro, di incarichia a go go, di mance elettorali a destra e a sinistra a spese di coloro che ogni giorno vedono calare il sole sulla professione e sul futuro che non c'è.

amabili saluti

DUCHESSA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

don.ABBONDIO

Iscritto il:
30 Settembre 2015 alle ore 11:48

Messaggi:
368

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Gennaio 2018 alle ore 18:59

"DUCHESSA" ha scritto:
"tafazzi" ha scritto:


Anche questo si aggiungerà ai misteri dei Collegi, insieme alla pubblicazione dei bilanci, al resoconto della gestione delle fondazioni, agli elenchi delle terne e di coloro a cui vengono affidati incarichi tramite i Collegi ed il CNG.

Ma non disperiamo, c'è chi denuncia o fa credere di farlo.....



Bene bene Tafazzi

c'è chi fa credere di denunciare la mattina e poi la sera frequenta i retrobottega romani

molti GEO.MOBIL.GEO se ne sono accorti e stanno facendo marcia indietro

I gloriosi MISTERI sono tanti ...e per come si mettono le cose si rischia di trovare una intera categoria alle pezze con una manciata di furbetti che hanno fatto incetta di marmellata, di pensioni d'oro, di incarichia a go go, di mance elettorali a destra e a sinistra a spese di coloro che ogni giorno vedono calare il sole sulla professione e sul futuro che non c'è.

amabili saluti

DUCHESSA



Moooooooohhh e chi ve lo fa fare di agitarvi il sangue, i banditi in circolazione sono troppi

ciao

don

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  17 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie