Forum
Autore |
PLANIMETRIE CATASTALI CHI LE HA SCARICATE? |

geombassan
Iscritto il:
08 Aprile 2009
Messaggi:
63
Località
|
Premetto di non aver trovato alcun argomento simile nei post. Buona sera, di certo tutti sarete al correntedella prassi da utilizzare per poter scaricare le planimetrie catastali da sister, ma mi chiedo una cosa più in veste di proprietario di un immobile piuttosto che come tecnico, il proprietario può in qualche modo verificare chi negli anni ha scaricato la planimetria catastale della propria abitazione? una volta col cartaceo mi rcordo che nella busta catastale venivano inserite le varie richieste di delega al ritiro o visione delle planimetrie. Ora col servizio telematico so che l'agenzia effettua controlli a campione tra le richieste di planimetrie effettuate e le deleghe che il professionista deve tenere a disposizione per 5 anni, quello che mi chiedo è che modo ci sia per il proprietario di fare una verifica temporale su chi (professionisti tramite sister) abbia scaricato le planimetrie anche eventualmente senza delega, questo sembra essere uno strano caso che mi è capitato, ossia un mio cliente viene contattato dal vicino di casa (assistito da un professionista) in merito a millantati errori catastali rigurdanti la planimetria catastale dell'abitazione del mio cliente i quali gli chiedono spiegazioni in merito, tralasciando il fatto in se, il mio cliente si chiede come è possibile che il vicino e il tecnico esibiscano queste planimetrie senza che lui li abbia mai delegato alcuno, e vorrebbe rivolgersi a chi di competenza per richiedere una sorta di elenco di chi nel tempo ha scaricato la planimetria, io sinceramente non gli ho saputo rispondere (non mi ero mai posto il problema sinora) ma il fatto mi ha incuriosito non poco e il mio cliente ha deciso di andare a fondo della questione e quindi stiamo cercando di capire come si possa richiedere questi dati (lista di chi ha scaricato le planimetrie). Non so se sia mai capitato qualcosa di simile a voi. un saluto.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

laudani
Iscritto il:
22 Gennaio 2005
Messaggi:
1055
Località
|
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Potresti richiedere un accesso agli atti come da ultimo dlgs 97/16,i cosiddetti FOIA, l'ufficio saprà benissimo chi ha avuto accesso alle planimetrie, altrimenti la minaccia dei controlli a campione si rivelerebbe una farsa...roba da quaquaraquà. Ciò detto, mi viene da fare una riflessione sulla questione della privacy, se le planimetrie vengono allegate ad un atto pubblico, la privacy se ne va a a farsi benedire, ed allora che senso ha la limitazione all'accesso alle stesse? saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|