Forum
Autore |
obbligo certificazione energetica? |

poiler
Iscritto il:
02 Novembre 2016 alle ore 22:29
Messaggi:
30
Località
|
Salve a tutti, volevo una vostra opinione: nel caso di un affitto stanza (non immobile, sono stanza da letto come per studenti universitari), il proprietario è obbligato a redigere un APE? grazie dell'aiuto
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Secondo me sì perchè l'A.P.E. è un certificato che deve mettere in condizione il locatario (o l'aquirente) di venire a conoscenza della classe energetica di quanto oggetto di locazione. Anche se l'A.P.E. è riferita all'intera unità immobiliare e anche se si dà in locazione una stanza sola per me occorre detto Attestato.
|
|
|
|

poiler
Iscritto il:
02 Novembre 2016 alle ore 22:29
Messaggi:
30
Località
|
"EALFIN" ha scritto: Secondo me sì perchè l'A.P.E. è un certificato che deve mettere in condizione il locatario (o l'aquirente) di venire a conoscenza della classe energetica di quanto oggetto di locazione. Anche se l'A.P.E. è riferita all'intera unità immobiliare e anche se si dà in locazione una stanza sola per me occorre detto Attestato. grazie mille, concordo con te pure io; volevo esserne certo perché ho un cliente che invece dice il contrario e oltretutto ha sentito un tecnico e gli ha detto non serve. Per quel che so, l'ape, non è obbligatoria allegarla al contratto D affitto (nel caso di una sola stanza), ma invece è obbligatorio citarla o almeno farne conoscenza a chi va in affitto delle prestazioni energetiche dell immobile (anche se poi non gli cambierebbe niente Per lui). poi già dal pretesto che si è non in regola pubblicizzare un immobile privo di ape, se uno fa pubblicità per dare la propria casa a degli studenti ad esempio, sarebbe gia non a norma se non l'ha eseguita quindi credo proprio che per ogni cosa la certificazione sarebbe da fare in qualunque circostanza
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
La legge non distingue se la locazione avvenga per un'intera unità o per parte di essa, in merito all'obbligo di dotarsi di A.P.E. . Quindi il tecnico e il proprietario (che dicono che l'A.P.E. non serve) non possono interpretare la norma a proprio piacimento a meno che vi sia almeno una pronuncia (sentenza, circolare, ecc.) che possa permettere loro di considerare la non necessità di dotarsi di A.P.E. nel caso di cui trattasi.
|
|
|
|

geominck
Iscritto il:
05 Febbraio 2009
Messaggi:
78
Località
|
"EALFIN" ha scritto: La legge non distingue se la locazione avvenga per un'intera unità o per parte di essa, in merito all'obbligo di dotarsi di A.P.E. . Quindi il tecnico e il proprietario (che dicono che l'A.P.E. non serve) non possono interpretare la norma a proprio piacimento a meno che vi sia almeno una pronuncia (sentenza, circolare, ecc.) che possa permettere loro di considerare la non necessità di dotarsi di A.P.E. nel caso di cui trattasi. Invece la legge distingue, le porzioni di uiu, di norma non vanno certificate. Qual è la regione?
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve Quale sarebbe il riferimento normativo che esclude le porzioni di u.i. dall'obbligo della dotazione dell'APE.? Saluti cordiali
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|