| Autore | Risposta | 
|  Francesco2015
 
 
 
Iscritto il:10 Settembre 2015 alle ore 13:01
 
Messaggi:Località1649
 
 | 
Incredibile! Per una volta sono d'accordo con tafazzi e ne sottoscrivo tutto il post.  Per quanto concerne i numeri potrebbero essere morosi anche personaggi che avrebbero dovuto versare più della quota minima.
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  FraCristoforo
 
 » ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
 
 
Iscritto il:14 Aprile 2018 alle ore 19:17
 
Messaggi:Località132
 
 | 
Fratel Tafazzi  Quello che tu dici è giusto ma non si può fare di tutta l'erba un fascio. Ci sono situazioni molto differenti che vanno valutate in modo differente.     Io prego per coloro che non ce la fanno. E spero che i furbi vengano cancellati definitivamente. Oggi ne hanno tutti gli strumenti. Fino a qualche anno fa no.   Pace e bene   Fratel Cristoforo
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  tafazzi
 
 
 
Iscritto il:09 Maggio 2017 alle ore 08:14
 
Messaggi:Località197
 
 | 
"FraCristoforo" ha scritto:Fratel Tafazzi
 
 Quello che tu dici è giusto ma non si può fare di tutta l'erba un fascio. Ci sono situazioni molto differenti che vanno valutate in modo differente.
 
 Io prego per coloro che non ce la fanno. E spero che i furbi vengano cancellati definitivamente. Oggi ne hanno tutti gli strumenti. Fino a qualche anno fa no.
 
 Pace e bene
 
 Fratel Cristoforo
  E' brutto a dirsi, ma chi non ha pagato fino ad oggi (in media 20 anni di arretrato) non ce la può fare a pagare in questo periodo di crisi, ne in futuro potrà pagare cifre così esorbitanti, che cresceranno ancora a dismisura considerando i tassi da usura che applica la CIPAG.   Questi morosi sono come i malati terminali e farli andare avanti sarebbe come un accanimento terapeutico, oltre che continuare ad alimentare una concorrenza scorretta verso chi paga ed ha sempre pagato la Cassa Geometri ed ogni altro duvuto.
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  FraCristoforo
 
 » ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
 
 
Iscritto il:14 Aprile 2018 alle ore 19:17
 
Messaggi:Località132
 
 | 
Fratel Tafazzi  Non posso che essere d'accordo con te.   Conosco anche persone però che hanno situazioni recuperabili. In quella massa di cui parli ci sono coloro che hanno 200.000€ da pagare e non lo faranno mai o mai lo potranno fare. E persone che hanno 10.000€ e queste con un buon dilazionamento ce la possono fare.   Preghiamo per loro.   Pace e bene   Fratel Cristoforo
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  tafazzi
 
 
 
Iscritto il:09 Maggio 2017 alle ore 08:14
 
Messaggi:Località197
 
 | 
caro FraCristoforo  Allora drovrebbe essere stabilito un limite, entro il quale non esite più rateizzazione ne possibilità di recupero, ma scatta automaticamente la cancellazione dall'albo. Chi ha un debito di oltre 10.000 da quanti anni non paga ? come quando inizierà a pagare ? L'attuale situazione è la conseguenza del buonismo oppure i motivi sono altri ?   Ed in fine ti domando : come è possibile che ci siano geometri che hanno un debito di 200.000 euro con la Cassa ?   Chi doveva controllare e non lo ha fatto dovrebbe pagare di tasca propria!
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  EALFIN
 
 
 
Iscritto il:03 Dicembre 2006
 
Messaggi:Località4043
 
 | 
Ogni Geometra è potenzialmente esposto a subire difficoltà economiche a causa di varie ragioni.   Se fra queste ragioni vi sono seri problemi di salute suoi e di un suo famigliare stretto (figlio e/o coniuge) credo che sia dovere di tutti non accanirsi sul collega sfortunato e dargli tutti gli strumenti possibili affinchè si eviti di penalizzarlo ulteriormente e/o eventualmente offrire ad egli un aiuto.     Conosco solo di vista colleghi che, a detta di miei amici colleghi, si sono indebitati a causa di problemi coniugali e delle richieste esose del coniuge. Su questa problematica non mi pronuncio perchè dipende da caso a caso.     Se l'indebitamento è dovuto a danni causati a terzi in conseguenza della propria professione (richiesta di risarcimenti vari per errori commessi nell'espletamento della professione) purtroppo non possiamo pagare noi, pur se in alcuni casi la sfortuna potrebbe avere avuto il sopravvento sulla correttezza professionale del soggetto interessato.     In tutti i casi, però, se il debito supera un certo livello in termini di somme di debito raggiunte, purtroppo non resta altro che sospendere il geometra dalla professione.     Infatti è anche normale che chi ha contratto dei debiti offra preventivi più economici e/o trovi delle forme (evasione per mancata fatturazione, concorrenza sleale, limitata professionalità in termini di qualità del lavoro, ecc.) tale da danneggiare soprattutto i colleghi che operano correttamente e che pagano regolarmente.     In qualsiasi caso ed in linea generale, debiti troppo elevati, pur se in alcuni casi giustificati da gravi situazioni non dolose, dovrebbero automaticamente portare alla sospensione dall'Albo professionale del collega moroso, specie con riferimento a importi di debiti umanamente non recuperabili di questi tempi ed in futuro.     Il tutto perché non possono pagare sempre i soliti i debiti contratti dagli altri, già dobbiamo pagare i debiti dello Stato che aumentano giorno per giorno.     P.S. : se venissi a conoscenza di un collega fortemente moroso ma che fa lo spavaldo, magari che sia anche utilizzatore di un costoso SUV (non importa se proprietario o meno), di sicuro lotterei a tutti i costi per farlo radiare.
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  don.ABBONDIO
 
 
 
Iscritto il:30 Settembre 2015 alle ore 11:48
 
Messaggi:Località368
 
 | 
caro Tafazzi e fratel Cristoforo   ogni anno il numero dei nuvi pensionati geometri supera notevolmente il numero dei nuovi iscritti, di questo passo salterà il banco e salterà anche il bancomat di quelli che prendono pesioni d'oro e di quelli che hanno succhiato il sangue e sudore degli iscritti dall'alto delle loro ricche poltrone che in pieno conflitto di interessi hanno determinato i loro lauti compensi, emolumenti e ricche spese.   I numeri snocciolati con le slides di Paperino in realtà nascondono cifre notevolmente superiori    pace e bene e ogni bene e pace ai fortunati poltronisti ventennali o trentennali o quarantennali che neanche difronte alla decennale crisi si sono tagliati i ricchi GEO.emolumenti   don   PS.cambierebbe qualcosa se tutti gli iscritti dicessero più o meno...noi pagheremo o onoreremo i nostri debiti solo quando verranno tagliate spese pazze, emolumenti, compensi e bancomat personali
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  FraCristoforo
 
 » ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
 
 
Iscritto il:14 Aprile 2018 alle ore 19:17
 
Messaggi:Località132
 
 | 
"don.ABBONDIO" ha scritto:caro Tafazzi e fratel Cristoforo
 
 ogni anno il numero dei nuvi pensionati geometri supera notevolmente il numero dei nuovi iscritti, di questo passo salterà il banco e salterà anche il bancomat di quelli che prendono pesioni d'oro e di quelli che hanno succhiato il sangue e sudore degli iscritti dall'alto delle loro ricche poltrone che in pieno conflitto di interessi hanno determinato i loro lauti compensi, emolumenti e ricche spese.
 
 I numeri snocciolati con le slides di Paperino in realtà nascondono cifre notevolmente superiori
 
 pace e bene e ogni bene e pace ai fortunati poltronisti ventennali o trentennali o quarantennali che neanche difronte alla decennale crisi si sono tagliati i ricchi GEO.emolumenti
 
 don
 
 PS.cambierebbe qualcosa se tutti gli iscritti dicessero più o meno...noi pagheremo o onoreremo i nostri debiti solo quando verranno tagliate spese pazze, emolumenti, compensi e bancomat personali
   Caro Don      Tu che sei addentro a certe meccaniche.     Se questo governo riporterà a 100 il numero degli anni contribuzione/età varrà anche per noi oppure no?     Pace e bene     Fratel Cristoforo
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  don.ABBONDIO
 
 
 
Iscritto il:30 Settembre 2015 alle ore 11:48
 
Messaggi:Località368
 
 | 
fratello Cristoforo   a me sinceramente dopo 40 anni di contributi mi hanno offerto la pensione sociale di 500 euro mensili, prendono più gli stranieri che hanno fittiziamente fatto negli ultimi 10 anni residenza in Italia e senza versare una lira di contributi  a 65 anni gli scatta la pensione sociale di 535 euro mensili che poi vanno a spendere nei paesi dove sono nati diventando nababbi visti i bassi redditi dei paesi africani o indiani o afgani ecc.     sempre pace e bene      don     PS. fra' salutami Carlo e Mba' Roccuccio del Basento
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  rubino
 .
 (GURU)
 
Iscritto il:04 Febbraio 2005
 
Messaggi:Località4454
 non moderatore
 | 
"don.ABBONDIO" ha scritto:fratello Cristoforo
 
 a me sinceramente dopo 40 anni di contributi mi hanno offerto la pensione sociale di 500 euro mensili, prendono più gli stranieri che hanno fittiziamente fatto negli ultimi 10 anni residenza in Italia e che a 65 anni gli scatta la pensione sociale di 535 euro mensili che poi vanno a spendere nei paesi dove sono nati diventando nababbi visti i bassi redditi dei paesi africani o indiani o afgani ecc.
 
 sempre pace e bene
 
 don
 
 PS. fra' salutami Carlo e Mba' Roccuccio del Basento
  Abbò, tu puoi scrivere quello che vuoi perchè i fatti tuoi non li sappiamo e francamente me ne fotto tenendo già i miei. Quello che so è che tu, come tanti, sai fare bene una cosa: chiagnere e fottere. Ti crederò solo se ci sediamo davanti al tuo estratto contributivo e vediamo cosa c'è scritto veramente.   Vattenn' a 'o mar', Alfrè.
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  FraCristoforo
 
 » ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
 
 
Iscritto il:14 Aprile 2018 alle ore 19:17
 
Messaggi:Località132
 
 | 
Eccolo Roccuccio del Basento. Non c'è bisogno di salutartelo.      Un mio confratello del Monastero con 35 anni è andato con meno di 600 Euro.     Quindi proprio novelle non sono.     Pace e bene     Fratel Cristoforo
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  rubino
 .
 (GURU)
 
Iscritto il:04 Febbraio 2005
 
Messaggi:Località4454
 non moderatore
 | 
"FraCristoforo" ha scritto: Eccolo Roccuccio del Basento. Non c'è bisogno di salutartelo.      Un mio confratello con 35 anni è andato con meno di 600 Euro.     Quindi proprio novelle non sono.     Pace e bene     Fratel Cristoforo  O frà', quant'eran' bell' chilli tiemp' ca Alfreduccio nostro bello nun pavav' 'è contribbut' e nessuno gli diceva niente, una volta mi sono permesso io e mi ricordo ancora l'esattore che faccia teneva. Nun o dà rett', a sap' longa a canzon'.   Pace e ben' a chi? E' gghiut' bbuon sulamente a iss.   P.S.: ma quella vaiassa di duchessa che fine ha fatto?
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  tafazzi
 
 
 
Iscritto il:09 Maggio 2017 alle ore 08:14
 
Messaggi:Località197
 
 | 
mi sto chiedendo perchè nessuno chiede di oscurare questa discussione    
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  FraCristoforo
 
 » ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
 
 
Iscritto il:14 Aprile 2018 alle ore 19:17
 
Messaggi:Località132
 
 | 
"tafazzi" ha scritto: mi sto chiedendo perchè nessuno chiede di oscurare questa discussione    Aspetta, fratel Tafazzi, aspetta.   Hihihihihihihihihihi!   Pace e bene   Fratel Cristoforo
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  |