Autore |
Risposta |

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4442
Località
non moderatore
|
Buongiorno. Ha inserito la fonte dell'informazione. Grazie.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6671
Località
BRESCIA
|
"Alessio00" ha scritto: Buongiorno a tutti, premetto che sono nuovo del forum e ho da poco superato l'esame di abilitazione. Avrei un quesito da porre riguardo l'iscrizione all'albo. Ho visto che è possibile iscriversi anche solamente all'Albo senza l'iscrizione alla Cassa Geometri. Il mio quesito è il seguente: quali sono i vantaggi ad iscriversi al solo albo? Dato che non si può praticare la professione e non si ritira il timbro professionale Personalmente lavoro presso una ditta edile come dipendente, per una soddisfazione personale vorrei iscrivermi all'Albo, ma sono titubante sul fatto dell'utilità. Avete qualche consiglio ? Guarda per quanto ne so io, le cose stanno come dici, e l'iscrizione al solo albo non ha alcuna utilità. Saluti
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Alessio00
Iscritto il:
17 Gennaio 2023 alle ore 00:29
Messaggi:
3
Località
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3543
Località
NAPOLI
|
Vantaggi non ce ne sono, anzi ci rimetti pure. Una volta si pagava anche il contributo di solidarietà alla cipag, non so se ancora così, ma erano ulteriori soldi buttati poiché non utili ai fini contributivi. Saluti
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1309
Località
Südtirol
|
L'iscrizione all'albo serve solo a tenersi al riparo da eventuali cambi normativi. Anche se oggettivamente non ce ne sono stati negli ultimi 30 anni. Penso si paghi solo le 3/400 euro annuali al collegio di appartenenza.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4442
Località
non moderatore
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1309
Località
Südtirol
|
"rubino" ha scritto: Da una ricerca velocissima: biblus.acca.it/geometri-liscrizione-alla... Questo è nel caso in cui un geometra faccia anche attività da geometra. Mi pare di ricordare che, se uno fa tutt'altra attività e non esercita la professione nemmeno sporadicamente, se si iscrive all'albo deve comunque essere iscritto alla cassa geometri ma paga solo un contributo di "solidarietà minimo" 2/300 euro anno. È corretto?
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2124
Località
Irpinia
|
L' UNICO "vantaggio" di essere iscritto all'Albo professionale è solo se vuoi partecipare a qualche concorso pubblico da geometri negli Enti Pubblici. Molti concorsi (non tutti però) prevedono come requisito per partecipare l'iscrizione al competente Albo professionale in modo da poterti far ricoprire anche il ruolo di "Responsabile del Procedimento" di cui alla legge 241/90 i cui compiti sono stabiliti nell'art. 6 della stessa. Ma stai molto attento a NON fare alcuna pratica (anche le semplici visure catastali SISTER) altrimenti ti potresti ritrovare qualche cartella esattoriale dai nostri sanquisughe della CIPAG che cercano subito di approfittarne di coloro che commettono inconsapevolmente qualche leggerezza. Saluti
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1145
Località
Lamporecchio
|
Mi sembra che la sentenza postata da Rocco alias rubino tagli la testa al toro. O no? Cordialmente Carlo Cinelli
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1649
Località
|
"Alessio00" ha scritto: Buongiorno a tutti, premetto che sono nuovo del forum e ho da poco superato l'esame di abilitazione. Avrei un quesito da porre riguardo l'iscrizione all'albo. Ho visto che è possibile iscriversi anche solamente all'Albo senza l'iscrizione alla Cassa Geometri. Il mio quesito è il seguente: quali sono i vantaggi ad iscriversi al solo albo? Dato che non si può praticare la professione e non si ritira il timbro professionale Personalmente lavoro presso una ditta edile come dipendente, per una soddisfazione personale vorrei iscrivermi all'Albo, ma sono titubante sul fatto dell'utilità. Avete qualche consiglio ? Fonte: https://www.geometrimacerata.it/iscriv... e tutti i siti degli altri collegi Ciao Alessio, il mio consiglio è ISCRIVITI. Non si sa mai...
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Alessio00
Iscritto il:
17 Gennaio 2023 alle ore 00:29
Messaggi:
3
Località
|
"Francesco2015" ha scritto: "Alessio00" ha scritto: Buongiorno a tutti, premetto che sono nuovo del forum e ho da poco superato l'esame di abilitazione. Avrei un quesito da porre riguardo l'iscrizione all'albo. Ho visto che è possibile iscriversi anche solamente all'Albo senza l'iscrizione alla Cassa Geometri. Il mio quesito è il seguente: quali sono i vantaggi ad iscriversi al solo albo? Dato che non si può praticare la professione e non si ritira il timbro professionale Personalmente lavoro presso una ditta edile come dipendente, per una soddisfazione personale vorrei iscrivermi all'Albo, ma sono titubante sul fatto dell'utilità. Avete qualche consiglio ? Fonte: https://www.geometrimacerata.it/iscriv... e tutti i siti degli altri collegi Ciao Alessio, il mio consiglio è ISCRIVITI. Non si sa mai... grazie a tutti
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|