Forum
Autore |
il Fisco ci osserva come un G.F. (e ci fa i conti in tasca)! |

amastria
Iscritto il:
12 Febbraio 2003
Messaggi:
251
Località
|
www.casaportale.com/public/uploads/17243... Ognuno tragga le proprie riflessioni e conclusioni............. (almeno per quanto riguarda i professionisti della Regione Puglia) Non conosco normativa simile in altre Regioni............
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

uccellino
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
15 Ottobre 2008
Messaggi:
880
Località
.
|
Molte Regioni hanno leggi simili. Secondo me sono buone e giuste. E' un po amaro che i Professionisti tecnici debbano essere pagati perché lo dice una Legge, ma meglio questo che niente. Per quanto all'aspetto fiscale, è molto marginale perché le tasse si pagavano pure prima, la legge non fa i conti in tasca a nessuno perché non fissa tariffe e non chiede conto di cosa ne fai dei soldi, dice però che le tasse non le devono pagare solo i fessi. Aggiungo: questa Legge un pregio lo ha, dice chiaramente che serve al contrasto dell'evasione fiscale. In altre Regioni fu venduta come tutelatrice dei Professionisti (per scopi elettorali).
|
|
|
|

gionpi
Iscritto il:
23 Settembre 2017 alle ore 19:22
Messaggi:
74
Località
puglia
|
Vivo e lavoro in Puglia, sono stato molto contento quando questa legge e' stata approvata. Tra l'altro il dirigente del SUE con il quale mi interfaccio maggiormente mi ha specificato che a loro non interessano le cifre dei miei compensi ma che li abbia regolarmente pattuiti e percepiti. Se non li deve fare il fisco i conti in tasca chi lo deve fare? Non capisco il tuo disappunto. Le tasse si pagano.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7245
Località
|
"gionpi" ha scritto: Vivo e lavoro in Puglia, sono stato molto contento quando questa legge e' stata approvata. Chiaramente anch'io pugliese, però mi chiedo nell'autodichiarazione conviene specificare in dettaglio che trattasi magari solo di acconti inerente la sola progettazione,.. non vorrei che poi i clienti se ne escano con.. " A geò,.. ma nui tammo già pagatu, l'hai pure scrittu" ..  Ed il collaudo, le variazioni catastali, le varianti ci le paga ??
|
|
|
|

uccellino
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
15 Ottobre 2008
Messaggi:
880
Località
.
|
Chi paga? Bella domanda. Se queste Leggi Regionali sono la conseguenza di norme nazionali e/o direttive europee e non riguardano la sola attività di progettazione, perchè l'Agenzia delle Entrate non le applica? Le Regioni tutelano i loro Tecnici e noi, che lavoriamo per l'AdE, non siamo degni di considerazione? Dateci una disposizione del genere anche nel settore catastale e avremo risolto 3/4 dei nostri problemi (poi vediamo se esce quello del mappale a 300 euro).
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7245
Località
|
ho sbagliato..scusate... purtroppo non si possono (s)cancellare i post...
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|