Forum
Autore |
Geometra libero professionista può fare muratore? |

mario89inter
Iscritto il:
25 Maggio 2012
Messaggi:
33
Località
Pistoia
|
Buongiorno, vista la crisi del nostro settore. Visto che possono capitare piccoli lavori di muratura, mi chiedo se si può fattura come muratori visto che so fare qualche lavoretto edile. GRazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"mario89inter" ha scritto: Buongiorno, vista la crisi del nostro settore. Visto che possono capitare piccoli lavori di muratura, mi chiedo se si può fattura come muratori visto che so fare qualche lavoretto edile. GRazie e mica i geometri sono iscritti alla cassa edile????
|
|
|
|

mario89inter
Iscritto il:
25 Maggio 2012
Messaggi:
33
Località
Pistoia
|
La cassa edile sono iscritti sole le imprese. I lavoraori autonom...artigiani, sono iscritti all'inps e all'inail
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
E' l'Agenzia delle Entrate che potrebbe avere da ridire qualcosa: la partita IVA, ossia il numero che individua il soggetto fiscale nell'Anagrafe Tributaria, è direttamente collegata al codice dell'attività scelto e comunicato all'Ufficio quando è iniziata l'attività professionale. E' intuitivo che sorgerebbe più di qualche problema, ad esempio: come verrebbe trattata l'iva sul materiale edile, non essendo il suo acquisto legato all'attività professionale? Quale studio di settore applicare? Secondo me, è su questi argomenti che devi concentrarti, magari aprendo una nuova partita IVA.
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
"mario89inter" ha scritto: Buongiorno, vista la crisi del nostro settore. Visto che possono capitare piccoli lavori di muratura, mi chiedo se si può fattura come muratori visto che so fare qualche lavoretto edile. GRazie Simpatico Mario, chiedi notizie al CNG oppure direttamente al Presidente...così almeno si renderanno conto di come è messa la categoria... E' probabile che tra un invio e un'altro di cartelle esattoriali a chi non può pagare la Cassa...riescano a fornirti una risposta in merito al tuo quesito Amabili saluti DUCHESSA
|
|
|
|

max1
Iscritto il:
26 Gennaio 2005
Messaggi:
138
Località
|
"mario89inter" ha scritto: Buongiorno, vista la crisi del nostro settore. Visto che possono capitare piccoli lavori di muratura, mi chiedo se si può fattura come muratori visto che so fare qualche lavoretto edile. GRazie Dunque per prima cosa verifica il codice deontologico dei Geometri, lo trovi sul sito della CNG, così potrai verificare se ci sono problemi, seconda cosa vai all'Agenzia delle Entrate e qua alla tua partita iva di Geometra fai aggiungere anche il codice attività inerente l'impresa edile artigiana, infine terza cosa vai alla camera di commercio e ti iscrivi come impresa edile artigiana. Così potrai fatturare come professionista tecnico quando farai il professionista tecnico e come impresa artigiana quando svolgerai l'attività di impresa. In ogni caso fatti seguire dal tuo commercialista. Cordialmente max
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Occorre aggiungere una nuova attività alla partita Iva esistente (non può essere richiesta una partita Iva aggiuntiva per lo stesso soggetto fisico). Occorre iscriversi alla Camera di Commercio. Circa la fatturazione è separata nel senso che quello da Geometra segue una numerazione, quella da Impresa un'altra. Anche le denunce Iva erano (non so ora) separate. L'unico problema (almeno in passato con le comunicazioni manuali alla Cassa) quando controllavano i redditi e volumi di affari, ti arrivavano dalla Cassa Geometri contestazioni in merito ai minori redditi e volumi dichiarati rispetto a quelli dichiarati al fisco. Bastava una raccomandata (in seguito attraverso il sistema telematico del sito C.N.P.A.G. , ecc.) si poteva dimostrare, allegando le prove, che il 4% (o il 2%) non lo dovevi pagare su un reddito e volume d'affari di un'attività diversa esercitata in aggiunta a quella di Geometra.
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
Quindi, sarebbe opportuno separare totalmente le due attività, magari esercitando l'attività artigianale in forma societaria usufruendo delle nuove modalità di costituzione?
|
|
|
|

enricoze
Iscritto il:
10 Luglio 2019 alle ore 18:22
Messaggi:
1
Località
|
Sinceramente credo di no. Poi adesso con la fattura elettronica il discorso si è fatto di sicuro più complesso. Io ho dovuto ristrutturare una casa qualche mese fa, un pezzo alla volta e con pochi fondi, ho trovato praticamente tutti gli operai e i professionisti che mi servivano su uno di quei siti che ti consentono di confrontare molti preventivi diversi Prova a sentire con qualcuno che trovi qui sopra, magari ti sa dare qualche informazione in più
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|