Noto che in alcuni messaggi si fa riferimento alla ..moltitudine silenziosa ..ed ovviamente se ne parla come di "adagiati" o peggio.
I grandi gesti SAREBBERO belli ...m a purtroppo .. sono un' illusione .
Come disse forse Montanelli " noi italiani siamo quelli che vorrebbero fare la rivoluzione con il permesso dei carabinieri !"
Come l' idea di cancellarsi dalla Cassa : CHI avrebbe in realtà il coraggio di NON pagare e quindi affrontare le conseguenti richieste di pagamento e sanzioni ? Ricordate Macchiavelli "agli italiani toccate la moglie ma non il portafoglio !"
Qualche eroe ci sarà ma non tanti ...
Le proteste di piazza funzionano se sono ECLATANTI e DURATURE : vedasi i forconi .. che cosa si è ottenuto ???
Invece nella quotidianità' possiamo fare MOLTO ... per dare il nostro piccolo contributo a risollevare l' immagine della categoria .. anche qui : a forza di gocce si riempie mare .
Come ??
Alcuni esempi :
- NON svendiamo NOI per primi il nostro lavoro : se ci sono colleghi che fanno i tipi a 300 euro .. pazienta.. non sfidiamoli su quell' infido terreno .. teniamo duro . ovviamente miglioriamo la nostra organizzazione e vediamo ce forse none ' impossibile fare un tipo in modo corretto anche con meno di 1000 euro ..
- SE qualcuno viene da noi a chiedere un' informazione non REGALIAMOLA : alla frase " quanto fa .." NON rispondiamo " nulla .. si figuri" ma .. diciamo " 50 euro , grazie ) e FACCIAMOGLI LA FATTURA
- Quando facciamo un lavoro facciamo con la necessaria diligenza: se il prezzo non e' corretto , pazienza, la prossima volta chiederemo di più ma .. facciamo sempre le cose bene... ( spesso ci troviamo a far pagare a di privati pasticci fatti da colleghi : spesso non si dice nulla ma il conto INGIUSTAMENTE lo paga il privato .)
. INSISTIAMO presso il nostro collegio , non UNA ma CENTO volte, che gli errori dei colleghi 8 e nostri) vengano SANZIONATI. Ricordiamoci che i Collegi sono li NON per tutelare noi ma ,,, per GARANTIRE a chi sei serve delle nostre prestazioni, che le stesse sono fatte in modo corretto .
- NON PROSTITUIAMOCI per far contento il cliente : se il privato VUOLE un C/6 al quarto piano perché ha una"rimessa"ma ha già un C/2 ..diciamoli senza esitazione che NON Si PUÒ FARE ... anche perché spesso questo "favore" viene poi dimenticato e se un domani ci saranno problemi sarà cola nostra .
- i nostri praticanti NON SFRUTTIAMOLI : diamogli una VERA formazione. Io ho ancora grandissima stima e riconoscenza nel MIO geometra ( da cui facevo pratica) perché con le parole ma sopratutto coi fatti ha cercato di spigarmi che un professionista DEVE esser più attento, più retto ..di un cittadino normale ( ..lui per esempio si è sempre rifiutato di fare progetti di porcilaie perché inquinavano ..e lavorava in una zona dove gli allevatori erano i clienti migliori)
- AGGIORNIAMOCI E PREPARIAMOCI : i dipendenti degli uffici pubblici NON trattano a peci in faccia chi e'è realmente preparato . Che Professionista è colui che va ad elemosinare un' info dal funzionario di turno ? Se la pratica è complessa e deve chiedere sacrosanti chiarimenti, deve andare ben attrezzato di conoscenze ..
Se e' DIFFICILE rinunciare ad un lavoro ..o a scontentare n cliente.. come è pensabile di poter fare GRANDI E SIGNIFICATIVE poteste ?
Certamente ci sono quelli con le PALLE QUADRE ..che si butterebbero nel fuoco .. ma purtroppo sono una minoranza .. e io non gli appartengo ..
Preferirei invece esser uno dei TANTI che nel piccolo rinunciano oggi a qualche vantaggio ma per dare o cercare di dare lustro alla nostra professione.
..ora scendo dal pulpito e torno a macinare Pregeo ...
Piercarlo