| Autore | Risposta | 
|  SIMBA6464
 
 
 
Iscritto il:09 Giugno 2021 alle ore 15:08
 
Messaggi:Località826
 Adria Città Etrusca
 | 
Salve  Ma tu che incarico hai?   A fare cosa?   L'incarico é scritto? con preventivo?   Basta domande   cordiali saluti
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  Francesco2015
 
 
 
Iscritto il:10 Settembre 2015 alle ore 13:01
 
Messaggi:Località1649
 
 | 
"SIMBA6464" ha scritto:Salve
 
 Ma tu che incarico hai?
 
 A fare cosa?
 
 L'incarico é scritto? con preventivo?
 
 Basta domande
 
 cordiali saluti
  Incarico su preventivo. Il fabbricato è rurale, va fatto il passaggio all'urbano.   Ti ringrazio per la risposta. Fa tutte le domande che vuoi per capire meglio.
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  Pippocad
 
 
 
Iscritto il:26 Febbraio 2011
 
Messaggi:Località1315
 Südtirol
 | 
Una volta appurato che son passati anni ed il collega non ha concluso il lavoro procederei senza problemi e senza comunicare nulla al collega.
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  EFFEGI
 f.g.
 
 
Iscritto il:16 Dicembre 2008
 
Messaggi:Località2131
 Irpinia
 | 
"Pippocad" ha scritto:Una volta appurato che son passati anni ed il collega non ha concluso il lavoro procederei senza problemi e senza comunicare nulla al collega.
  Sono d'accordo con te.   Se dopo tanti anni ci dobbiamo ancora preoccurare di dover contattare il collega allora vuol dire che veramente dobbiamo fare un corso sulla deontologia professionale.   A me è capitato un caso simile con tm del 1998  senza mai seguire pratica docfa.   Presentato il docfa nel 2018 , il collega redattore del TM venutene a conoscenza chiamò il cliente che voleva essere pagato.... non ha ricevuto un centesimo.   Saluti
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  Latemar
 
 » ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
 
 
Iscritto il:29 Agosto 2022 alle ore 22:25
 
Messaggi:Località1511
 
 | 
"EFFEGI" ha scritto: "Pippocad" ha scritto:Una volta appurato che son passati anni ed il collega non ha concluso il lavoro procederei senza problemi e senza comunicare nulla al collega.
   Sono d'accordo con te.     Se dopo tanti anni ci dobbiamo ancora preoccurare di dover contattare il collega allora vuol dire che veramente dobbiamo fare un corso sulla deontologia professionale.     A me è capitato un caso simile con tm del 1998  senza mai seguire pratica docfa.     Presentato il docfa nel 2018 , il collega redattore del TM venutene a conoscenza chiamò il cliente che voleva essere pagato.... non ha ricevuto un centesimo.     Saluti   EFFEGI     Ma tu sai perchè il collega non è stato pagato a suo tempo ?     Dove sta la scorrettezza del collega per la quale tu sembri soddisfatto che non abbia ricevuto un centesimo tanto da metterlo qui in evidenza ?
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  cassini
 
 
 
Iscritto il:22 Ottobre 2007
 
Messaggi:Località1145
 Lamporecchio
 | 
Io sono abbastanza d'accordo con Antonio e non tanto con Fausto e Pippo.   Quando subentriamo in un incarico non possiamo fare presunzioni.     Dobbiamo informare il collega e cercare di capire cosa è successo.     Fausto l'esempio che riporti può essere collegato al fatto che la possibilità di richiedere un compenso si prescrive in tre anni.     E' chiaro che a lui non è dovuto niente, ammesso che non abbia mandato notule a cadenza, ma noi dobbiamo cercare sempre di capire cosa è successo.
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  Pippocad
 
 
 
Iscritto il:26 Febbraio 2011
 
Messaggi:Località1315
 Südtirol
 | 
@cassini dopo dieci anni? così c'è scritto nel titolo. Quando la cliente ti dice che "gli aveva detto di non procedere"?   Una telefonata al collega la posso fare solo se sono in "amicizia" lavorativa… così per capire che aria tira. Altrimenti non ne vedo il motivo. Lui ha fatto TM ed ha concluso. Io completo il resto.
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  cassini
 
 
 
Iscritto il:22 Ottobre 2007
 
Messaggi:Località1145
 Lamporecchio
 | 
Pippo non ti dico che l'ho sempre fatto perché sarei un bugiardo.  Ma la cosa corretta da fare è quella.   Noi non sappiamo cosa può essere successo e non va bene sentire una sola campana.
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  Latemar
 
 » ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
 
 
Iscritto il:29 Agosto 2022 alle ore 22:25
 
Messaggi:Località1511
 
 | 
Tra colleghi non ci devono essere pregiudizi ingiustificati.   Se lo facciamo viene a mancare quella solidarietà comune che ci aiuta ad affrontare e risolvere qualsiasi incarico di lavoro.      Quando si svolge un incarico sempre ci troviamo sotto mano pratiche edilizie o catastali firmate da colleghi. Il fatto di conoscerli è parlarci e sapere che sono collaborativi solo perché appartengono alla nostra categoria professionale, ci facilità molto il lavoro e ci nobilita agli occhi del cliente.
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  bioffa69
 
 
 
Iscritto il:23 Settembre 2009
 
Messaggi:Località6678
 BRESCIA
 | 
A mio avviso è doverosa una telefonata al collega, personalmente quanto mi riferisce un privato, non mi da mai certezze, e mi sembra alquanto strano che un tecnico concluda il TM e non la pratica DOCFA, perchè???  Basti vedere il caso riportato da EFFEGI, il tecnico che aveva fatto il TM, nel 1998, non era stato pagato, penso faccia proprio parte della deontologia, assicurarsi della situazione sentendo il collega.      Saluti
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  anonimo_leccese
 
 
 
Iscritto il:29 Ottobre 2009
 
Messaggi:Località7346
 
 | 
"Francesco2015" ha scritto:Fatta notare la cosa ai proprietari dell'immobile hanno confermato che anni fa avevano dato incarico a quel tecnico di accatastare ma poi (a detta loro) era passato molto tempo e non vedendo ultimato il lavoro gli avevano detto di non procedere Grazie!
   Per rendere più pepata la discussione, chiedo... ma perchè quei signori/e hanno atteso 10 anni prima di dare un nuovo incarico ? Invece di insistere sul primo tecnico, hanno fatto passare ben 10 anni per rivolgersi ad un altro... la cosa non mi convince - Credo che un approfondito esame della situazione a livello anche urbanistico, proprietario ed altri diritti vari, sia necessaria, prima di prendere un incarico -
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  cassini
 
 
 
Iscritto il:22 Ottobre 2007
 
Messaggi:Località1145
 Lamporecchio
 | 
Giuste osservazioni di Bioffa e Anonimo.  Ripeto, e lo dico anche per esperienze vissute, mai sentire una sola campana.   Per di più un committente che può avere "strani" interessi.
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  Latemar
 
 » ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
 
 
Iscritto il:29 Agosto 2022 alle ore 22:25
 
Messaggi:Località1511
 
 | 
"anonimo_leccese" ha scritto: "Francesco2015" ha scritto:Fatta notare la cosa ai proprietari dell'immobile hanno confermato che anni fa avevano dato incarico a quel tecnico di accatastare ma poi (a detta loro) era passato molto tempo e non vedendo ultimato il lavoro gli avevano detto di non procedere Grazie!
   Per rendere più pepata la discussione, chiedo... ma perchè quei signori/e hanno atteso 10 anni prima di dare un nuovo incarico ? Invece di insistere sul primo tecnico, hanno fatto passare ben 10 anni per rivolgersi ad un altro... la cosa non mi convince - Credo che un approfondito esame della situazione a livello anche urbanistico, proprietario ed altri diritti vari, sia necessaria, prima di prendere un incarico -   Può essere che all'epoca i proprietari non avevano interesse ad accatastare l'immobile e dotarlo di rendita, appena hanno sentito da quel tecnico incaricato, che ci avrebbero pagato le tasse, hanno preferito lasciare l'immobile nascosto al fisco.
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  Pippocad
 
 
 
Iscritto il:26 Febbraio 2011
 
Messaggi:Località1315
 Südtirol
 | 
Possiamo fare tutti i casi e tutta la dietrologia. E' solo un gioco di fantasia fine a se stesso.  Ogni pratica ha la sua storia. Solo Francesco2015 parla con il cliente e vede le carte. Quindi lui sa se si può fidare, se indagare, se contattare il collega, ecc.
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  |