Forum
Argomento: Disobbedienza formativa
|
Autore |
Risposta |

BCNC
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
27 Dicembre 2016 alle ore 18:09
Messaggi:
96
Località
|
Il link e lo stralcio che riporta dado48 hanno valenza teorica, come si evince dalla lettura online e da come vi si descrive il teorico provvedimento di sospensione, che “può durare al massimo sei mesi” (120 giorni) a fronte di un giorno di sospensione per ogni CFP mancante (non più di 60). Per di più è un articolo del dicembre scorso, mentre l’ultima Assemblea dei Presidenti non pare aver ancora concluso nulla. Ma considero molto importante un aspetto a cui non accenna: il provvedimento disciplinare viene preso e notificato senza alcuna discussione? Quindi cala sulla zucca dell’Iscritto senza un contraddittorio? Leonardo Gualandi La forma di questo messaggio è stata verificata da terzi, secondo la presentazione del nikname BCNC che si trova qui http://www.geolive.org/forum/altro/eti...
|
|
|
|

BCNC
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
27 Dicembre 2016 alle ore 18:09
Messaggi:
96
Località
|
Dopo tre mesi della chiusura del primo triennio delle Formazione Professionale Obbligatoria, da parte del C.N.G. non è ancora stato pubblicato nessun resoconto su quale sia stato il risultato finale. Sarebbe stato interessante conoscere anche soltanto a titolo statistico/conoscitivo : - le percentuali degli iscritti che hanno rispettato l’obbligo formativo; - la tipologia e le materie dei corsi più seguiti; - il periodo indicativo (semestrale ?) in cui sono stati frequentati i corsi da parte dei professionisti; - il numero di corsi online e di quelli tradizionali: - quali saranno i provvedimenti presi verso chi è stato inadempiente verso la formazione professionale. I dati percentuali, immagino che sarebbero facilmente deducibili dal sistema che gestisce il S.F.N. e dove ogni singolo iscritto e presidente può visionare la situazione dei propri crediti formativi. Riguardo le sanzioni a carico degli inadempienti, invece non è stato indicato con precisione quali saranno e di quale entità, al compimento del secondo triennio formativo che è già iniziato. Credo che nel rispetto di chi ha osservato le norme sulla formazione professionale fino ad ora, ed anche per chi deciderà di non rispettarle in futuro, dovrebbe essere fatta chiarezza quanto prima, perché non è corretto fare o variare le regole in corsa. Queste decisioni dovrebbero essere dettate dal C.N.G. in modo che ci sia uniformità in tutta l’Italia e soprattutto per non lasciare tale interpretazione ad ogni singolo Collegio Provinciale o Commissione Disciplina. Saluti Roberto Ciucci La forma di questo messaggio è stata verificata da terzi, secondo la presentazione del nikname BCNC che si trova qu www.geolive.org/forum/altro/etica-e-deon...
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve faccio una domanda provocatoria, ma conviene alla CNG, CASSA e COLLEGIO di appartenenza sospendere (perchè non ha rispettato la normativa sulla formazione) per sei mesi l'attività di un proprio iscritto? Mi e vi pongo la domanda perchè ho la sensazione che sia anticonveniente, magari mi sbaglio. Saluti cordiali
|
|
|
|

don.ABBONDIO
Iscritto il:
30 Settembre 2015 alle ore 11:48
Messaggi:
368
Località
|
Vagando per la rete da destra a sinistra sembra che ci sono più geometri morosi e alla canna del gas che quelli interessati alla farlocca formazione a pagamento hai voglia a voltare e girare l'insipida minestra pare che i numeri dicono che le percentuali di coloro che hanno preso i famosi cfp sono da prefisso telefonico sera don
|
|
|
|

tafazzi
Iscritto il:
09 Maggio 2017 alle ore 08:14
Messaggi:
197
Località
|
"SIMBA4" ha scritto: Salve faccio una domanda provocatoria, ma conviene alla CNG, CASSA e COLLEGIO di appartenenza sospendere (perchè non ha rispettato la normativa sulla formazione) per sei mesi l'attività di un proprio iscritto? Mi e vi pongo la domanda perchè ho la sensazione che sia anticonveniente, magari mi sbaglio. Saluti cordiali come riportato nel precedente post da BCNC, e con cui concordo al 100%, si tratta di serietà e rispetto nei confronti degli iscritti che alla fine del triennio erano in regola con i crediti formativi
|
|
|
|

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
"dado48" ha scritto: I provvedimenti disciplinari L’inosservanza dell’obbligo formativo costituisce illecito disciplinare (art. 7, D.P.R. n. 137/2012). Il mancato raggiungimento dei Cfp fino al 20% (12 su 60 cfp) determina la sanzione della censura, mentre un numero maggiore di Cfp non acquisiti determina la sanzione della sospensione nella misura di un giorno di sospensione per ogni Cfp non acquisito. La censura consiste in una comunicazione del Presidente del Collegio di Disciplina con la quale le mancanze commesse sono formalmente dichiarate e in relazione alle quali viene espressa una nota formale di biasimo. La sospensione dall’esercizio della professione può durare al massimo sei mesi. La comunicazione dei provvedimenti disciplinari è notificata a mezzo dell’ufficiale giudiziario. Se il professionista non ha maturato tutti i crediti minimi entro il 31 dicembre 2016, potrà regolarizzare la propria posizione nel semestre di “ravvedimento operoso“, dal 1° gennaio al 31 giugno 2017; al termine di tale periodo le posizioni che risulteranno ancora irregolari verranno comunicate al Consiglio di Disciplina per l’avvio delle procedure disciplinari. Questo brano riguarda gli Architetti, non i Geometri. Per gli Architetti, infatti, il triennio terminava il 31/12/2016 e il CNAPPC ha concesso i primi 6 mesi del 2017 quale periodo di ravvedimento operoso per completare i CFP. Con i Geometri non c'entra nulla. "don.ABBONDIO" ha scritto: pare che i numeri dicono che le percentuali di coloro che hanno preso i famosi cfp sono da prefisso telefonico Balle totali, scritte solo per avvalorare le proprie manie accusatorie nei confronti dei dirigenti di categoria. La percentuale dei geometri che hanno maturato tutti i 60 CFP supera il 70%. Rileggetevi i post iniziali di questo topic: la formazione è fallita.... non la sta seguendo nessuno.... percentuali da prefisso telefonico... Niente di tutto questo si è avverato. Bisognerebbe che ci mettessimo d'accordo se vogliamo parlare della realtà effettiva oppure di quella che qualche esaltato vorrebbe che fosse. Buona Disobbedienza, geom. Gianni Rossi cell. 3202896417 Email: gianni.rossi@riconfinazioni.it www.co************** www.riconfinazioni.it
|
|
|
|

don.ABBONDIO
Iscritto il:
30 Settembre 2015 alle ore 11:48
Messaggi:
368
Località
|
Ecco, come si parla di formazione a pagamento, spunta l'intruso a snocciolare dati inventati e non ufficiali chi ha formato tutti i geometri negli ultimi 80 o 100 anni ante formazione farlocca a pagamento ? geometri preparati che hanno regolarmente assolto ai compiti della professione Certe regole si rispettano quando sono giuste e correttamente formulate e veramente utili alla professione il sottoscritto con 41 anni di attività senza essere formato a riguardo sa usare AUTOCAD, tutti i programmi tecnici di comune uso, pregeo, docfa, utilizzo strumenti di misura tipo stazioni totali e gps (negli anni '80 utilizzavo un teodolite con stadia), quindi adesso per essere un bravo geometra all'alltezza dei tempi dovrei fare la formazione farlocca a pagamento ???!! Esaltati e disobbedienti: UNITEVI ! don
|
|
|
|

tafazzi
Iscritto il:
09 Maggio 2017 alle ore 08:14
Messaggi:
197
Località
|
georox, hai dati certi da mostrarci riguardo quanti geometri hanno completato il triennio di formazione in regola con i crediti ? dati certi e documentati, non chiacchere da bar grazie
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"Georox" ha scritto: Questo brano riguarda gli Architetti, non i Geometri. Eppure ho estratto quanto indicato dal sito: http://www.geometra.info/news/professi... Che ora ciò che ho riportato sia relativo ai soli architetti non è così comprensibile … ma tant'è, siamo immersi in un oceano di “cianfrusaglie” nostro malgrado. Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"tafazzi" ha scritto: "SIMBA4" ha scritto: Salve faccio una domanda provocatoria, ma conviene alla CNG, CASSA e COLLEGIO di appartenenza sospendere (perchè non ha rispettato la normativa sulla formazione) per sei mesi l'attività di un proprio iscritto? Mi e vi pongo la domanda perchè ho la sensazione che sia anticonveniente, magari mi sbaglio. Saluti cordiali come riportato nel precedente post da BCNC, e con cui concordo al 100%, si tratta di serietà e rispetto nei confronti degli iscritti che alla fine del triennio erano in regola con i crediti formativi Concordo anch'io con la tua risposta, ma il senso della mia domanda è un'altro, forse non si prendono provvedimenti contro i trasgressori perchè non conviene economicamente farlo. Pensate solo ad geometra che fattura 70/80 mila euro all'anno, su questi paga tutte le tasse, se lo sospendono per sei mesi, le tasse diminuiscono di conseguenza, anche la Cassa geometri diminuisce. Quello invece che fattura 10 mila euro, se lo sospendi per 6 mesi, c'è il rischio che si cancelli totalmente, di conseguenza il relativo collegio non ha più i soldi della sua iscrizione. I dati che avevo del mio Colleggio, prima di fine anno, erano che il 50/60 % non erano in regola con la formazione, diversi avevano crediti zero. Sarebbe un disastro per il mio Collegio perdere il 50 % di soldi di iscrizione annuale, direi completo fallimento. saluti cordiali
|
|
|
|

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
"tafazzi" ha scritto: georox, hai dati certi da mostrarci riguardo quanti geometri hanno completato il triennio di formazione in regola con i crediti ? dati certi e documentati, non chiacchere da bar Io parlo solo con dati certi e documentati, le chiacchiere da bar sono queste: la formazione è fallita.... non la sta seguendo nessuno.... percentuali da prefisso telefonico... Ma con chi è prevenuto (mi dà dell' intruso) e parla solo per pregiudizi di pura origine personale non vale la pena di continuare la discussione, ne verrebbe fuori la solita cagnara. Vi auguro ancora Buona Disobbedienza, vedrete che ne cambierete tante di cose con questo atteggiamento. A presto, geom. Gianni Rossi cell. 3202896417 Email: gianni.rossi@riconfinazioni.it www.co************** www.riconfinazioni.it
|
|
|
|

don.ABBONDIO
Iscritto il:
30 Settembre 2015 alle ore 11:48
Messaggi:
368
Località
|
Ecco, ti ha dato la risposta SIMBA nel Veneto del NORD fuori formazione il 50 % adesso fatti quattro conti con il centro-sud e vedi amico mio che i numeri da prefisso telefonico sono un amara realtà che dimostra come c'è un interesse e accanimento a spingere verso la farlocca formazione a pagamento che per alcuni rapprresenta notevole giro d'affari lo stesso interesse e accanimento non si nota invece per "altre" necessarie azioni dei vertici verso l'intera CATEGORIA che in gran parte sta soffrendo e alla canna del gas specificando che non sono un di quelli abituato a pinangersi addosso saluti cari don
|
|
|
|

tafazzi
Iscritto il:
09 Maggio 2017 alle ore 08:14
Messaggi:
197
Località
|
"georox" ha scritto: "tafazzi" ha scritto: georox, hai dati certi da mostrarci riguardo quanti geometri hanno completato il triennio di formazione in regola con i crediti ? dati certi e documentati, non chiacchere da bar Io parlo solo con dati certi e documentati, le chiacchiere da bar sono queste: la formazione è fallita.... non la sta seguendo nessuno.... percentuali da prefisso telefonico... Ma con chi è prevenuto (mi dà dell' intruso) e parla solo per pregiudizi di pura origine personale non vale la pena di continuare la discussione, ne verrebbe fuori la solita cagnara. Vi auguro ancora Buona Disobbedienza, vedrete che ne cambierete tante di cose con questo atteggiamento. A presto, geom. Gianni Rossi cell. 3202896417 Email: gianni.rossi@riconfinazioni.it www.co************** www.riconfinazioni.it per dati certi intendo documenti ufficiali dove vengono riportati i dati circa la frequenza e la regolarità con i crediti formativi dei geometri. per confutare ogni malinteso, quello che chiedo è : - il numero totale e percentuale dei geometri in regola con la formazione professionale a fine deil primo triennio - la sanzioni prese nei confronti di chi non è in regola. se non puoi rispondermi con documenti ufficiali a queste cose, delle tue convinzioni non so cosa farmene
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
"georox" ha scritto: "tafazzi" ha scritto: georox, hai dati certi da mostrarci riguardo quanti geometri hanno completato il triennio di formazione in regola con i crediti ? dati certi e documentati, non chiacchere da bar Io parlo solo con dati certi e documentati, le chiacchiere da bar sono queste: Gianni per favore potresti fornirci questi dati certi? Potersti dirci qual è la fonte? Grazie saluti
|
|
|
|

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
"tafazzi" ha scritto: se non puoi rispondermi con documenti ufficiali.... Non ho documenti ufficiali, così come al momento non li ha nessuno (ma nei prossimi mesi con ogni probabilità ce ne saranno). I miei dati li ho avuti in via informale da diversi Collegi dei Geometri con i quali sono in contatto, da questi ho ricavato una percentuale statistica. Questa potrà sicuramente essere approssimata, ma di sicuro è una percentuale molto consistente e non da "prefisso telefonico" di cui qualcuno qui va farneticando. "tafazzi" ha scritto: ... delle tue convinzioni non so cosa farmene Ok, già avevo espresso l'intenzione di abbandonare questa dotta discussione, questa tua affermazione mi conferma la bontà di tale scelta. Suonatevela e cantetevela tra di voi che così siete felici e contenti. Vi ricordo lo spartito: la formazione è fallita.... non la sta seguendo nessuno.... percentuali da prefisso telefonico... A presto, geom. Gianni Rossi cell. 3202896417 Email: gianni.rossi@riconfinazioni.it www.co************** www.riconfinazioni.it
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|